La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025
7.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025

TAG

scientifico

Enciclopedia italiana: il centenario “global” del sapere nazionale

Per generazioni di studenti è stata l'Enciclopedia per antonomasia. Prima della rivoluzione digitale era solo da quelle pagine che si potevano attingere nozioni meticolosamente catalogate e divulgate con filologica cura. L'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani nasce con la missione di compilare, aggiornare, pubblicare e diffondere l'Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti. Trecca...

L’urgenza di “ricostruire l’alfabeto dell’umano”

L'urgenza di rigenerare "l'alfabeto dell'umano", come lo ha chiamato il presidente della Cei, cardinale Matteo Maria Zuppi. "L’umanesimo portava in sé l’idea di progresso, e da questa idea era sostenuto. Sembrava che ragione, democrazia, progresso scientifico, progresso tecnico, progresso economico, progresso morale fossero inseparabili", dice a In Terris suor Anna Maria Vissani, responsabile del ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario