La voce degli ultimi

giovedì 6 Febbraio 2025
5.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

giovedì 6 Febbraio 2025

TAG

scelta

A tre anni dall’invasione dell’Ucraina, l’Ue si divide sulla difesa

L'Ue si divide sulle strategie comuni di difesa a tre anni dall'invasione russa dell'Ucraina. Intanto Volodymyr Zelensky si dice pronto a "negoziati diretti" con Vladimir Putin. "Se questa è l'unica opzione per portare la pace ai cittadini ucraini e a non perdere vite, sicuramente opteremo per questa scelta", ha detto il presidente ucraino rispondendo a una domanda del giornalista britannico Piers...

Intelligenza artificiale, la necessità di un governo etico di questo strumento

I calendari pontifici, da sempre, giocano o possano giocare strani scherzi. Così accade e non può sorprendere che nel giorno in cui va al G7, primo papa a intervenire davanti a tale consesso, papa Francesco abbia ricevuto in vaticano i comici. Lui, che raccomandava ai suoi preti quando era a Buenos Aires di non perdere mai il buon umore, avrà preso questo scherzo del calendario come un’opportunità...

La natalità come segnale di speranza per la comunità

Nel mondo contemporaneo, si definisce “childfree” la persona, donna o uomo che, in un’età ancora fertile ha già preso, per motivi vari, la decisione di non avere figli. Altri sono “childless”. In fatto di non genitorialità, la distinzione fra i due termini è nell’intenzionalità: chi è childfree ha scelto di non avere figli o, in caso di infertilità, ne ha accettato l’esito. Childless è chi, pur de...

Non c’è democrazia senza responsabilità e partecipazione

L’impegno e le scelte dei cristiani nel mondo derivano dal mistero dell’Incarnazione, in cui l’umano e il divino sono uniti senza essere confusi e senza essere separati. Questo significa evitare due pericoli: da un lato la divisione che porta al laicismo, dall’altra parte la confusione tra fede e politica, che porta all’integrismo. Nel 1948 i vescovi italiani imposero ai cattolici l’obbligo di and...

L’importanza di celebrare i giubilei della vita consacrata

La giustizia e la libertà certamente sono costose: richiedono dedizione assoluta, soprattutto in una dimensione trascendente, come può esserlo quella di una vita dedicata a Dio e “alle Sue cose”. Così fece intendere il ragazzo Gesù ai genitori che, angosciati, lo avevano cercato per tre giorni a Gerusalemme (Lc 2, 49). In alcuni momenti particolari ci si rende meglio conto della forza singolare e ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario