La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

scampia

Scampia: dare dignità a chi ha perso la propria casa

I cittadini di Scampia non potranno facilmente dimenticare il boato del crollo del ballatoio nella Vela Celeste, avvenuto lo scorso 24 luglio. Una tragedia che ha causato la morte di tre persone, la perdita della casa per molti cittadini e lo spavento di tutti coloro che vivono all’interno dell’edificio La Croce Rossa La Croce Rossa Italiana, attraverso i comitati di Napoli, Napoli Nord, Madda...

Suor Pitrella: “Uscire dalle periferie esistenziali annunciando il Vangelo”

Negli anni ’60 e ’70 del ‘900, il tentativo di risolvere l’emergenza abitativa a seguito dell’aumento della popolazione, in diverse città italiane, ha dato vita a numerosi esempi di edilizia residenziale pubblica in molte aree periferiche del Paese, le quali però in alcuni casi, a causa di diversi fattori concomitanti, sono diventate zone scarsamente integrate nel contesto urbano e prive dei servi...

Funerali a Scampia, mons. Battaglia: “Evitare un crollo sociale”

Circa trecento persone, in una piazza allestita per ospitarne fino a duemila, si sono date appuntamento a Scampia per i funerali delle tre vittime del crollo del ballatoio della Vela Celeste di Scampia: Roberto Abbruzzo, 29 anni, Margherita Della Ragione, 35 e Patrizia Della Ragione, 53 anni. Nell’omelia per i funerali delle vittime del crollo del ballatoio della Vela Celeste, mons. Domenico Batta...

Scampia, l’arcivescovo Battaglia celebrerà i funerali

Prima una preghiera riservata ai familiari, poi le celebrazioni delle esequie in piazza Giovanni Paolo II. Saranno questi i due momenti dei funerali delle tre vittime del crollo di un ballatoio alla Vela Celeste di Scampia, che si terranno lunedì mattina e verranno celebrati dall'arcivescovo di Napoli monsignor Domenico Battaglia. Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi aveva annunciato che per quel...

Terza vittima nel crollo alla Vela Celeste di Scampia

Una donna di 53 anni è deceduta all'ospedale Cardarelli di Napoli a seguito del crollo del ballatorio della Vela Celeste di Scampia, a Napoli. Ricoverata per un politrauma, con fratture della milza e del bacino, è la terza vittima dell'incidente che conta già due vittime. La donna era la madre della prima vittima, un uomo di 29 anni, e zia della seconda, una donna di 35 anni. Un'altra donna coinvo...

Scampia, il sindaco proclama il lutto cittadino nel giorno dei funerali

Il cedimento di un ballatoio di collegamento nella Vela Celeste di Scampia (a Napoli) ha provocato due morti e 13 feriti, tra cui sette minori. Due bambine sono in gravissime condizioni. Il crollo, verificatosi al terzo piano, ha coinvolto nella caduta anche i ballatoi del secondo e del primo piano. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha detto che il giorno dei funerali sarà proclamato il lutt...

Salito il bilancio delle vittime del crollo del ballatoio a Scampia

Tragedia al quartiere di Scampia a Napoli. Sono saliti a due i morti dovuti al cedimento di un ballatoio di collegamento nella Vela Celeste, insediamento popolare della zona. I feriti sono saliti a 13 tra cui sette bambini. Due persone sarebbero in gravi condizioni. Il crollo, verificatosi al terzo piano intorno alle 22:30 di lunedì 22 luglio, ha coinvolto nella caduta anche i ballatoi del secondo...

“Muoviamocinsieme”, trasporto sociale oltre la disabilità

Sostegno alla disabilità nella vita quotidiana. In Italia le persone disabili sono quasi 13 milioni. Ciò significa il 22% della popolazione, più di un italiano su 5. Di esse oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità. Resta troppo bassa rispetto ad altri Paesi Ue la quota di spesa destinata a politiche per la disabilità. Le persone disabili che abitano nel nostro Paese sono in gran par...

Scampia, sequestrata una discarica abusiva di documenti

La polizia locale di Napoli, grazie a una segnalazione, ha rinvenuto un'intera area adibita a discarica con ben trenta metri cubi di documenti ubicata nei pressi del campo nomadi di Scampia. L’indagine Gli Agenti sono riusciti a identificare l'attività economica collegata attraverso l'esame dei numerosi documenti presenti tra i rifiuti come nella sede dell'azienda. L'area è risultata collegata a...

Camorra: arrestato Ciro Di Lauro, figlio del boss Paolo

I carabinieri di Castello di Cisterna, coordinati dalla Dda di Napoli, hanno arrestato, dopo 14 anni di latitanza, Ciro Di Lauro, figlio del capo dell'omonimo clan di Secondigliano e Scampia Paolo (detto Ciruzzo 'o Milionario negli ambienti malavitosi) e fratello di Marco Di Lauro, latitante dal 7 dicembre 2004 fino al 2 marzo 2019, dal 17 novembre 2006 nell'Elenco dei latitanti di massima pericol...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario