La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

sbarchi

La mappa Unhcr degli sbarchi. Effetto Siria

Allarme Unhcr. La gestione crisi umanitaria è oggi "estremamente complicata: pochi soldi, sempre meno. Non solo per gli investimenti necessari all'integrazione ma a monte, per tutto quello che si deve fare prima. E' finanziato in maniera largamente insufficiente. E penso rimarranno paradossalmente bassi. Bisognerebbe investire di più", ha sottolineato Filippo Grandi. L'alto commissario delle Nazio...

Migranti, 120 arrivati a Salerno e Lampedusa

Tre sbarchi di un centinaio persone in movimento nel giro di qualche ora. Il terzo dall'inizio dell'anno a Salerno, dove stamattina l'imbarcazione di Medici senza frontiere ha ormeggiato per far scendere i 99 migranti, tra cui 37 minori non accompagnati, recuperati in due operazioni. Nella notte due barchini a bordo 21 migranti erano stati soccorsi da Capitaneria di porto e Guardia di finanza di f...

Drastico calo degli sbarchi a Lampedusa: 73% in meno in un anno

Nel giugno 2024, l'hotspot di Lampedusa ha registrato l'arrivo di 2.885 persone, con un calo del 73% rispetto alle 10.441 persone accolte nello stesso mese del 2023. Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa, ha sottolineato l'importanza dell'azione umanitaria svolta quotidianamente sull'isola, evidenziando che ogni numero rappresenta una vita con la propria storia di sofferenza. Drastico ca...

Naufraga barchino di migranti: morta una 18enne gambiana

Ancora una tragedia in mare: un barchino che trasportava migranti è naufragato in alto mare e una 18enne gambiana è morta annegata. E' accaduto in acque Sar Maltesi, a 33 miglia nautiche da Lampedusa. La giovane è stata identificata dalle cugine di 19 e 18 anni con le quali viaggiava. Quarantacinque i superstiti tratti in salvo e portati ad Agrigento per l'identificazione. Naufraga un barchino di...

A gennaio sbarcati meno della metà dei migranti rispetto al 2023

Sono 2.143 i migranti sbarcati sulle coste italiane da inizio anno, meno della metà rispetto allo stesso periodo del 2023, quando furono 4.963. I migranti in accoglienza sono in tutto 138.721. I dati sono stati diffusi dal ministero degli Interni. Gli sbarchi a gennaio Sono finora 2.143 le persone migranti sbarcate sulle coste da inizio anno. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 4.963 men...

I dati del Viminale sui migranti sbarcati in Italia da inizio anno

Il ministero degli Interni ha diffuso i dati relativi al numero di migranti arrivati in Italia dal 1 gennaio 2024 considerando gli sbarchi avvenuto entro le 8:00 del 26 gennaio. Il numero è in netto calo rispetto allo stesso arco temporale del 2023 e del 2022. I dati del Viminale sui migranti sbarcati in Italia da inizio anno Sono finora 1.303 le persone migranti sbarcate sulle coste da inizio a...

Sbarcate a novembre 1.800 persone, 145mila da inizio anno

Il ministero degli Interni ha diffuso il dato delle persone sbarcate sulle coste italiane da inizio anno e da inizio novembre - considerati gli sbarchi rilevati entro le 8 di questa mattina - e le nazionalità dei migranti giunti in Italia. Migranti: da inizio anno sbarcate 145.889 persone Sono finora 145.889 le persone migranti sbarcate sulle coste da inizio anno. Nello stesso periodo, lo scorso...

Maxi sbarco a Lampedusa nella notte, approdate 347 persone

Maxi sbarco a Lampedusa dove, durante la notte, è approdato un peschereccio di 25 metri con 347 migranti a bordo. Ora, sono 356 i migranti ospiti dell'hotspot di Lampedusa. Da mercoledì 22 novembre, nell'Aula della Camera, ci sarà la discussione generale del Decreto immigrazione. Migranti: maxi sbarco a Lampedusa, approdati in 347 Maxi sbarco a Lampedusa dove, durante la notte, è approdato un pe...

Viminale: da inizio anno sbarcati 133.005 migranti

Il ministero degli Interni ha diffuso stamani il numero di migranti sbarcati sulle coste da inizio anno - considerati gli sbarchi rilevati entro le 8 di questa mattina - e la percentuale di minori non accompagnati.  Viminale: da inizio anno sbarcati 133.005 migranti Da inizio anno sbarcate 133.005 persone sulle nostre coste. L’8,76% sono minori non accompagnati. Nello stesso periodo, lo scorso a...

Migranti: il Governo indica la complessità del fenomeno

Com’era ampiamente previsto si è focalizzato prevalentemente sull'emergenza sbarchi, il Consiglio dei Ministri di lunedì 18 settembre. La stessa premier, Giorgia Meloni, aveva già indicato nei giorni scorsi quale sarebbe stato lo spartito da suonare, reso ancor più stringente dalla visita a Lampedusa, assieme al presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen. “Nell'immediato il gove...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario