La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025
14.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025

TAG

Save the children

Fatarella (Save the Children): “Come il climate change impatta sulla vita dei bambini”

"Quella a cui stiamo assistendo è una 'tempesta perfetta' contro l'infanzia, creata da nuovi e prolungati conflitti, crisi climatica, fame e crisi economica che hanno avuto un impatto devastante sulla vita, sul benessere e sui diritti delle nuove generazioni in tutto il mondo. Anche in Italia, dove quasi un milione e quattrocento mila minori vive in condizioni di povertà assoluta". Così a Inter...

Save The Children: i dati del rapporto “Infanzia a Rischio 2022”

Le disuguaglianze pesano sul benessere psico-fisico di tanti, troppi bambini in Italia. Un bimbo del Sud ha quasi 4 anni in meno di aspettativa di vita rispetto a uno del Nord. Sono i dati della XIII edizione dell'Atlante dell'Infanzia a rischio in Italia di Save the Children che sottolinea anche la povertà alimentare per oltre 600mila minori. https://youtu.be/LSpSZKO4J4w Save The Children: "S...

Migranti, in un giorno sette sbarchi a Lampedusa

Sono 119, con quattro diversi barconi, i migranti soccorsi da Guardia di finanza e Capitaneria e sbarcati a molo Favarolo di Lampedusa. Salgono così a sette, con un totale di 203 persone, gli sbarchi registratisi oggi. I barconi appena soccorsi erano composti da 28 migranti (fra cui 14 donne), 37 (13 donne e 2 minori), 39 (9 donne e 2 minori) e 15 (6 donne e 1 minore). Tutti hanno riferito di esse...

Spose bambine, Save the Children: “Aumento di nozze precoci nelle zone di guerra”

Le minorenni che vivono in Paesi colpiti da conflitti hanno oltre il 20% di probabilità in più di sposarsi ancora bambine rispetto a quelle residenti fuori dalle zone di conflitto. È quanto emerge da una nuova analisi di Save the Children, l'Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro, pubblicata in occasione del...

Report Ocse 2022: dal nido all’Università, i buchi dell’Italia e il futuro dei nostri giovani

Save the Children e la Fondazione Agnelli hanno presentato a Roma i dati dell’ultimo report OCSE sull’istruzione. Con i commenti di Raffaella Milano (direttrice Programmi Italia-Europa di Save the Children), Andrea Gavosto (direttore Fondazione Agnelli) e Daniela Vuoi (prorettore alla Ricerca all’Università Tor Vergata di Roma). Ha chiuso l’incontro l’intervento del Ministro dell’Istruzione Patriz...

Dispersione scolastica e coscienza ambientale: sui banchi la sfida del futuro

Investire nel futuro. Con la ripresa dell'anno scolastico riparte anche l'impegno di Oxfam per contrastare povertà educativa e abbandono precoce. Un fenomeno che riguarda ancora l'11,7% dei ragazzi toscani. E il 13,1% degli studenti sulla media nazionale. Per parlare di queste tematiche si è svolta l'iniziativa "Oxfam back to school. Prendiamoci cura del futuro". Il progetto formativo è tornato in...

Scuola, Save the Children: “In Italia l’abbandono scolastico è al 12,7%”

Il 12,7% degli studenti non arriva al diploma, perché abbandona precocemente gli studi. Il 9,7% del totale, quasi un diplomato su 10 nel 2022, "senza le competenze minime necessarie per entrare nel mondo del lavoro o dell'Università". Inoltre, il 23,1% dei 15-29enni in Italia si trova in un limbo, fuori da ogni percorso di lavoro, istruzione o formazione: il numero dei Neet è il più alto dell'Ue, ...

Come cambiano tratta e sfruttamento: l’e-trafficking e il re-trafficking

In Europa la drammatica piaga della tratta e dello sfruttamento di persone, ancora oggi uno dei mercati illeciti più diffusi e proficui dopo quelli delle armi e delle sostanze stupefacenti, colpisce un minore su quattro e genera profitti per 29,4 miliardi di euro, mentre si adatta alle limitazioni di mobilità e alle restrizioni decise dai governi nelle fasi più dure della pandemia, spostando i luo...

Un “arcipelago educativo” per contrastare la perdita degli apprendimenti in estate

Lasciare gli studi con soltanto la licenza media e il calo degli apprendimenti sono due tra i principali problemi che affliggono oggi il mondo della scuola italiana – con un profondo impatto sociale nel presente e soprattutto nel futuro di tanti giovani e giovanissimi. L’abbandono scolastico precoce, scrive la fondazione indipendente senza scopo di lucro Openpolis, è infatti al 13,1% nel 2020, in ...

Save The Children: “Accogliere tutti i minori migranti e non soltanto quelli ucraini”

Accogliere tutti i minori migranti e non soltanto quelli ucraini. E' l'appello che Save The Children fa all'Europa presentando il secondo rapporto "Nascosti in piena vista" , diffuso a pochi giorni dalla Giornata mondiale del rifugiato, che si celebra il 20 giugno, per documentare storie di minori soli e di famiglie in arrivo o in transito alla frontiera nord, a Trieste, Ventimiglia e Oulx, per de...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario