La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025
9.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025

TAG

Save the children

Siria nord-occidentale, bombe su Idlib. Il soccorso di Medici senza frontiere

"In Siria stiamo seguendo due esercizi politici molto delicati che si intrecciano con le operazioni militari. Il primo tende a mettere d'accordo i Paesi del Gruppo di Vienna su quali siano i gruppi terroristici. Il secondo, coordinato dalle Nazioni unite, deve individuare i gruppi anti-Assad che partecipano al negoziato con esponenti del regime siriano. Se effettivamente riusciremo a fare partire ...

Yemen, la guerra infinita. Sos globalizzazione dell’indifferenza

La guerra in Yemen è sempre più una strage invisibile che si consuma nell'indifferenza del mondo. È di 3 morti in Yemen il bilancio degli scontri scoppiati fra sospetti militanti di al-Qaeda e le forze filogovernative nel sud del Paese. Due leader tribali e un funzionario militare riferiscono che i combattimenti sono scoppiati quando i militanti, ritenuti appunto membri di al-Qaeda, hanno attaccat...

Natalità in calo: serve un cambio di rotta

La denatalità è un fenomeno che da qualche decennio colpisce l’Italia. Dal report “Le equilibriste” di Save the Children emerge che nel 2022 questo processo ha toccato i minimi storici andando sotto alle quattrocentomila nascite, con un calo di quasi 2% rispetto all’anno precedente. Le cause sono molte, ma certamente a giocare un ruolo importante sono la condizione lavorativa della donna e la sens...

Rapporto Save the Children: “In Italia l’età media delle partorienti è di 32 anni”

In Italia la coorte di donne in età fertile è diminuita nei decenni e si diventa madri sempre più tardi: l'età media al parto è di circa 32 anni, una delle più alte in Europa, e già nel 2019 l'8,9% dei primi parti riguardava madri ultraquarantenni. Sono i dati del rapporto "Le equilibriste" di Save the Children. I dati del rapporto "Le equilibriste" di Save the Children In Italia la coorte di do...

Ogni 45 secondi la polmonite uccide un bambino. Sos antibiotici

Allarme per la polmonite in età pediatrica. Save the Children è l’organizzazione che da 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio. E per garantire loro un futuro. Papa Francesco richiama l’attenzione della comunità internazionale, in particolare, sui bambini vittime dei conflitti. “Nel mondo un bambino su sei è colpito dalla violenza della guerra o dalle sue conseguenze”, afferma il Pontefice...

Etiopia, 16 milioni di bambini rischiano la morte per fame

Sos Etiopia di Save the Children. Oltre 16 milioni di bambini stanno soffrendo la fame. È una corsa contro il tempo che mette a dura prova la vita dei più vulnerabili. Senza cibo e acqua, i bambini rischiano di diventare gravemente malnutriti e nei casi peggiori di morire. "La malnutrizione può arrivare a bloccare la crescita di questi bambini e renderli così deboli da rischiare di morire anche pe...

“Non è un gioco”. Ecco perché in Italia il lavoro minorile è un’emergenza sommersa

“Per molti ragazzi e ragazze in Italia l’ingresso troppo precoce nel mondo del lavoro, prima dell’età consentita, incide negativamente sulla crescita e sulla continuità educativa. Alimentando il fenomeno della dispersione scolastica- ha dichiarato Claudio Tesauro, presidente di Save the Children- Sono ragazzi che rischiano di rimanere ingabbiati nel circolo vizioso della povertà educativa. Bloccan...

Appello Save the Children: “54mila morti tra Turchia e Siria. Servono più fondi”

Mentre l'Unione Europea e la Svezia si preparano a ospitare lunedì prossimo a Bruxelles la conferenza dei donatori per raccogliere i fondi per la risposta al terremoto in Turchia e Siria, Save the Children chiede ai leader mondiali un impegno maggiore per far fronte ai bisogni umanitari immediati dei bambini e proteggere il loro futuro. Lo scrive la stessa Ong in una nota. Save the Children, serv...

Save The Children: “19,6 milioni di bambini a rischio povertà in Europa”

Quasi 20 milioni di bambini sono a rischio povertà ed esclusione sociale in Europa per gli effetti della pandemia e della crisi economica. Sono i dati diffusi oggi del rapporto europeo di Save The Children "Garantire il Futuro dei Bambini". Il rapporto Save The Children Sono 19,6 milioni di bambini a rischio povertà ed esclusione sociale in Europa per gli effetti della pandemia e della crisi, me...

Prevenzione e contrasto alla povertà educativa. Un’emergenza dimenticata

La missione educativa di una società intreccia scuole e territorio. L'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha raccolto storie di connessioni mirate a contrastare la povertà educativa. L'indagine di Francesca Bilotta e Claudia Mandrile si dipana come un racconto corale. Un mosaico di testimonianze concrete e alleanze significative nel contrasto alle disuguaglianze educative. Le Naz...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario