La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025
8.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025

TAG

Save the children

Bambini e adolescenti: i diritti dei minori vanno tutelati

Ogni bambino ha il diritto di crescere sano e in condizioni di sicurezza, di sfruttare il suo potenziale, di essere ascoltato e preso sul serio. A sancirlo è stata l’assemblea generale delle Nazioni Unite nella Convenzione sui Diritti dell’Infanzia, ma purtroppo non per tutti i bambini è così. L’intervista In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza,...

Save the Children: “Anche i neonati davanti a tablet o smartphone”

I dati della XIV edizione dell'Atlante dell'infanzia a rischio in Italia, dal titolo "Tempi digitali", diffusi oggi da Save the Children in vista della Giornata mondiale dell'Infanzia e dell'Adolescenza, che si celebra lunedì 20 novembre.  Save the Children, neonati davanti a tv, pc, tablet o smartphone Nonostante le raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) - accolte anche...

Save the Children: 3,8 milioni di minori vivono in italia in quartieri svantaggiati

Quasi 3 milioni e 800 mila bambini e adolescenti tra 0 e 19 anni in Italia vivono in quartieri svantaggiati e privi di spazi, stimoli e opportunità per crescere. I dati del rapporto di Save The Children "Fare Spazio alla Crescita" in occasione del lancio della nuova campagna di sensibilizzazione "Qui vivo", che vuole mettere al centro dell'attenzione i bambini, le bambine e gli adolescenti che viv...

Pakistan: 3,5 milioni di bambini soffrono di malnutrizione grave

Le inondazioni in Pakistan hanno devastato i raccolti e il bestiame e di conseguenza  i prezzi dei pochi beni di prima necessità rimasti sono vertiginosamente saliti, diventando per molte famiglie inaccessibili. Secondo le stime di Save The Children il dato più allarmante è che più di 3,5 milioni di bambini non hanno cibo a sufficienza e rischiano una grave malnutrizione. Per sopravvivere alcune f...

Cisgiordania, STC: “2023 anno letale per i bambini, morti 38 minori”

In Cisgiordania Save the Children denuncia che il 2023 è stato l'anno più letale per i bambini palestinesi. Sono stati ucciso almeno 38 minori, più di uno a settimana. Cisgiordania, Save the Children: "2023 anno letale per i bambini" Ad oggi, almeno 38 bambine e bambini palestinesi sono stati uccisi dalle forze israeliane nella Cisgiordania occupata: il 2023 è l’anno più letale mai registrato, h...

Save the Children: dopo il Covid il Pil per l’istruzione torna a calare

Nel nostro Paese il Pil destinato a questo settore è al 4,1%, contro una media europea del 4,8%, a cui si aggiunge la carenza di servizi come asili nido, mense e tempo pieno. E' il rapporto Save the Children. Dopo il Covid il Pil su istruzione torna a calare, a 4,1% La ripresa dell'anno scolastico, il primo dalla fine ufficiale dell'emergenza sanitaria da Covid-19 non ha cancellato l'impoverimen...

Dal Sudan in fiamme al calvario nel deserto: le voci della migrazione

Dalla guerra civile in Sudan alle tragedie della migrazione nel deserto. A Khartoum migliaia di cadaveri sono in decomposizione. Gli obitori sono al collasso a causa di interruzioni di corrente e insufficiente capacità di conservare i corpi. Esponendo così famiglie e bambini a un rischio crescente di malattie. "Save the Children" lancia l'allarme nella capitale del Sudan devastato dalla guerra. ...

Sudan, l’allarme di Save The Children: “Rischio epidemie a Khartoum”

Khartoum è a rischio epidemie. E' questo l'allarme lanciato da Save The Children che spiega come il conflitto tra esercito e paramilitari in Sudan ha lasciato migliaia di cadaveri per le strade della città.  Khartoum: allerta per il rischio epidemie I combattimenti tra esercito e paramilitari in Sudan, durati quasi quattro mesi, hanno lasciato dietro di sé migliaia di corpi in decomposizione, so...

Save the Children: in Italia una vittima di tratta-sfruttamento su 3 è minorenne

In Italia le nuove vittime di tratta e sfruttamento identificate nel 2021 sono state 757, in più di un caso su tre (35%) si tratta di minori, per lo più di sesso femminile. Sono alcuni dati del rapporto 'Piccoli schiavi invisibili' diffuso da Save the Children. In Italia una vittima di tratta-sfruttamento su 3 è minore In Italia le nuove vittime di tratta e sfruttamento identificate nel 2021 son...

Ungaro (Save the Children): “La guerra è il primo nemico dei bambini”

I conflitti armati hanno delle conseguenze gravi sui bambini e possono creare dei danni psicologici e mentali permanenti. Secondo le stime di Save the Children nel mondo sono oltre 449 milioni i bambini che vivono in una zona di conflitto, testimoni di eventi traumatici come atti di violenza, perdita di persone care, sfollamento e mancanza di servizi di base. Gli attacchi alle loro case, alle scuo...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario