La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

sardegna

Invalidità civile: nuovi criteri di valutazione della fragilità

L'assegno mensile di invalidità civile è una prestazione economica. Viene erogata a domanda, per coloro ai quali è stata riconosciuta una riduzione parziale della capacità lavorativa (dal 74% al 99%). E con un un reddito inferiore alle soglie previste annualmente dalla legge. La riforma della disabilità partirà con la sperimentazione dal 2025 in nove province. Ma già a novembre comincerà la formaz...

Economia circolare per il rilancio del Mezzogiorno

L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. In questo modo si estende il ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo. Una volta che il prodotto ha terminato la sua funzione, i materiali di cui è composto vengo...

Italia ad alto rischio siccità: in Sardegna e Sicilia i danni maggiori

Uno studio di World Weather Attribution rivela che il caldo estremo legato alle emissioni di combustibili fossili sta aggravando la crisi idrica e danneggiando i raccolti in Sardegna e Sicilia. I cambiamenti climatici causati dall'uomo hanno aumentato del 50% la probabilità che la siccità provochi gravi carenze idriche e perdite agricole su queste isole. Lo studio avverte che, senza interventi per...

Incendio nel Nuorese: la stima dei danni è sconcertante

Ottocento ettari di terreno divorati dalle fiamme. È la prima (e generica) stima dei danni provocati dall'incendio che, per due giorni, ha imperversato tra Orune e Nuoro, in località Sa Serra, in Sardegna. Un rogo di grandi dimensioni, arrivato a sfiorare diversi comuni prima che i Vigili del fuoco riuscissero a estinguerlo. A fiamme spente, lo scenario apparso è stato sconvolgente. Incendio nel ...

E’ allarme siccità in Sardegna: le richieste Coldiretti

Una riunione ad hoc della commissione Attività Produttive del Consiglio regionale ha affrontato il tema dell'emergenza siccità in Sardegna. Luca Saba di Coldiretti ha chiesto risposte immediate sulle necessità legate alla siccità, ai voucher e alla crisi delle campagne. Ha anche esposto le sue preoccupazioni in merito all'approvvigionamento di acqua e cibo per gli animali e per la salvaguardia del...

“Una farfalla per sempre”: Hospice a misura di paziente

Gli hospice come luoghi di salvaguardia della sacralità della vita. Papa Francesco ne riconosce e sollecita il "quotidiano impegno di attuazione del progetto di Dio sulla vita". Il Pontefice esorta gli hospice a proteggere i fragili "con coraggio e amore, con lo stile della vicinanza e della prossimità". Devono prendere le distanze dalla "cultura dello scarto che propone solo itinerari di morte". ...

Dare colore alla vita dei bambini: l’altruismo di Eleonora Galia

Quante volte si vedono bambini scambiarsi giocattoli, cose, oggetti, anche regalarseli, con entusiasmo e semplicità. Gesti dalla naturalezza unica. Giulia Zedda, scomparsa nel 2018 a dieci anni per un medulloblastoma, un tumore cerebrale maligno che si presenta principalmente durante l’infanzia, ne ha compiuto uno ancora più grande, chiedendo ai propri genitori di donare i suoi giochi agli altri b...

Sardegna: Alessandra Todde in testa al fotofinish

Non sono bastate le 24 canoniche per concludere lo spoglio delle schede per le elezioni regionali in Sardegna. A spoglio quasi finito (mancano 22 sezioni) Alessandra Todde vince di un soffio e porta il centrosinistra e M5s a governare l'isola con il 45,3% dei voti contro il 45% di Paolo Truzzu del centrodestra. "Sono la prima presidente donna della Sardegna", esulta Todde. Ultimi spogli: finale a...

Sardegna, dati preliminari: in vantaggio il centrosinistra

Seggi aperti in Sardegna per le operazioni di scrutinio dello schede elettorali. Domenica si è votato per eleggere il governatore e rinnovare il consiglio regionale. Le sezioni da scrutinare in tutto sono 1844. Dai primi dati, è in netto vantaggio Alessandra Todde per il campo largo a trazione Pd-M5s; segue Paolo Truzzu del centrodestra. Il Presidente uscente della Regione Sardegna è Christian Sol...

Sardegna al voto: si sceglie il nuovo governatore

Quasi un milione e mezzo di elettori alle urne, in Sardegna, per la scelta del nuovo governatore. I seggi resteranno aperti sino alle 22, mentre lo spoglio delle schede inizierà lunedì alle 7 del mattino. Quattro i candidati per la presidenza: Paolo Truzzu (centrodestra) sfida Alessandra Todde, esponente dell'intesa Pd-M5s. In lizza anche Lucia Chessa e Renato Soru. Regionali, Sardegna alle urne ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario