La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025
7.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025

TAG

sapere

Enciclopedia italiana: il centenario “global” del sapere nazionale

Per generazioni di studenti è stata l'Enciclopedia per antonomasia. Prima della rivoluzione digitale era solo da quelle pagine che si potevano attingere nozioni meticolosamente catalogate e divulgate con filologica cura. L'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani nasce con la missione di compilare, aggiornare, pubblicare e diffondere l'Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti. Trecca...

Educazione civica: perché è importante insegnarla ai giovani

In questi giorni oltre sette milioni di alunni italiani si ritroveranno tra i banchi per iniziare un nuovo anno scolastico, ricco di conoscenze, di esperienze, di creatività, di emozioni e di stimoli per una grande crescita personale e collettiva. Gli studenti riceveranno anche un insegnamento cruciale per il loro futuro, l’educazione civica, per diventare cittadini responsabili e attivi, e per ve...

Scuola (paritaria e statale): il covid ha scoperchiato il vaso di Pandora

“La scuola deve ripartire al 100% in presenza” è l’appello di Suor Anna Monia Alfieri, religiosa delle Marcelline, referente scuola Unione dei superiori maggiori in Cei e una delle voci più accreditate sull’organizzazione dei sistemi formativi. “La scuola a settembre non può non ripartire. Sarebbe un evento troppo tragico che si ripeterebbe per il terzo anno di fila”, dichiara suor Anna a Interris...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario