La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

sant'Egidio

Marazziti (Sant’Egidio): “Abolire la pena di morte, segno di civiltà”

Il 10 ottobre si celebra la Giornata mondiale contro la pena di morte, istituita nel 2002 dalla World Coalition Against the Death Penalty con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sull'importanza dell'abolizione della pena capitale. Questa giornata offre l'occasione per mobilitare attivisti, associazioni e cittadini a livello globale per discutere e promuovere i diritt...

Garofalo: “Dal G7 proposte concrete per promuovere la pace” 

L'imminente summit del G7, che si terrà dal 13 al 15 giugno a Borgo Egnazia (in Puglia) promette di essere un evento cruciale per discutere alcune delle questioni più pressanti del nostro tempo, tra cui la promozione della pace globale. In un mondo sempre più caratterizzato da conflitti e tensioni, i leader mondiali si riuniranno per studiare soluzioni concrete e collaborative. Sulle aspettativ...

Cure di base in Uganda. Progetto-Katwe di Sant’Egidio

In soccorso dell'Uganda. Un presidio medico che offre cure mediche di base a chi non può accedere all'assistenza sanitaria. A realizzarlo nel popoloso quartiere di Katwe a Kampala in Uganda è Sant'Egidio. Nel paese africano la comunità è già presente con una "scuola della pace" dedicata ai bambini spesso costretti a mendicare durante la settimana ma che devono poter studiare e giocare come gli alt...

Scuole della Pace in Ucraina: la vita dei bambini a Kharkiv

In Ucraina la Comunità di Sant'Egidio ha aperto delle "Scuole della Pace" per aiutare i bambini orfani o sfollati a causa della guerra. In tutto sono nove, sparse in quattro città: Kiev, Leopoli, Ivano-Frankivsk e l'ultima, aperta da pochi giorni, a Kharkiv, città ancora sotto i bombardamenti dell'esercito russo. Interris.it ha intervistato Olga Makar, giornalista e blogger, responsabile del mo...

Ucraina, Sant’Egidio: “La solidarietà è la nostra risposta alla guerra”

Alla vigilia dei due anni dall'inizio della guerra in Ucraina, la Comunità di Sant'Egidio tira le somme degli aiuti inviati nel Paese e compiuti in Italia per la popolazione ucraina. Sant’Egidio è presente nel Paese da trent’anni con comunità composte da cittadini ucraini, che in questi due anni, pur condividendo le sofferenze, le paure, i disagi di tutta la popolazione, hanno realizzato un’es...

“Due anni senza pace”: la Sant’Egidio in preghiera per l’Ucraina

Venerdì 23 febbraio, vigilia del secondo anniversario di guerra in Ucraina, la Comunità di Sant’Egidio anima una "Preghiera per la Pace" nella basilica di Santa Maria in Trastevere, a Roma. L'associazione è presente nel Paese da trent’anni. In questi due anni di guerra, ha inviato aiuti e pacchi alimentari raggiungendo circa 330mila ucraini. "Due anni senza pace": la Sant'Egidio in preghiera per ...

Cities for life, Marazziti: “2500 città dicono no alla pena di morte”

Ogni anno, il 30 novembre, si celebra la Giornata delle "Città per la Vita, Città contro la Pena di Morte", un evento che non solo ricorda un passo storico verso l'umanità - l'abolizione della pena di morte da parte del Gran Ducato di Toscana nel 1786 - ma riafferma anche un impegno globale per una giustizia più compassionevole e civile. Questa iniziativa annuale, guidata dalla Comunità di Sant...

Impagliazzo (Sant’Egidio): “Immigrazione: non un problema da subire, ma un’opportunità da cogliere”

Oggi, domenica 24 settembre, la Chiesa e il mondo celebrano la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il titolo scelto quest'anno da Papa Francesco è "Liberi di scegliere se migrare o restare". "I flussi migratori dei nostri giorni - esordisce Papa Francesco nel suo messaggio dedicato alla Giornata odierna - sono espressione di un fenomeno complesso e articolato, la cui comprensio...

Corridoi umanitari: a Fiumicino 22 profughi afghani

Sono arrivati a Fiumicino con un volo dei corridoi umanitari 22 profughi afghani. Nei prossimi giorni dovrebbero arrivarne altri 20. A Fiumicino 22 profughi afghani Con un volo proveniente da Islamabad, sono arrivati questa mattina all'aeroporto di Fiumicino 22 profughi afghani grazie ai Corridoi umanitari promossi dalla Comunità di Sant'Egidio, d'intesa con i ministeri dell'Interno e degli Este...

Impagliazzo della Sant’Egidio all’Onu incontra Guterres per parlare di pace

Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, si recherà all'ONU per parlare di pace e dell’impegno portato avanti dalla Comunità per la pacificazione del Sud Sudan, Paese segnato da settimane di conflitti. L'ONU conta almeno 400 persone uccise tra gennaio e marzo di quest'anno, per la maggiore parte in scontri di natura etnica, nel Paese africano. Impagliazzo della Sant'Egidio all...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario