La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
12.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

santa messa

Santa Messa a Budapest, il Papa: “Non rassegniamoci a una fede di riti e ripetizioni”

Per Paolo VI fu in India e in Colombia. Giovanni Paolo II fu presente più volte, come nell'anno giubilare 2000, a Roma. Papa Francesco entra in Piazza degli Eroi e chiude il 58esimo Congresso Eucaristico di Budapest, tappa del suo viaggio apostolico in Ungheria e Slovacchia. Terzo Pontefice dell'epoca moderna a presenziare all'evento. Un'occasione per ripercorre le tappe cruciali del suo pellegrin...

Cosa facciamo davvero quando andiamo a Messa. Vademecum del Vicariato di Roma

Il senso della Messa nel vademecum del Vicariato di Roma. Un testo per fare comprendere meglio ai fedeli il valore dell'Eucarestia. Un'iniziativa dell'Ufficio liturgico della diocesi di Roma. In collaborazione con il vescovo ausiliare Daniele Libanori. Molte le spiegazioni offerte ai fedeli. Per comprendere appieno ogni passaggio della liturgia. Alla luce del nuovo messale romano. La revisione...

Pentecoste, il Papa: “Narcisismo, vittimismo, pessimismo sono i nemici dello Spirito”

"Lo Spirito Santo è quell’uno che mette insieme i diversi; e che la Chiesa è nata così: noi, diversi, uniti dallo Spirito Santo". E' un'omelia particolare quella della Solennità di Pentecoste, per il dono dell'effusione dello Spirito e, stavolta, per il tempo in cui è arrivata. Un'ora di sofferenza e di impegno, per ripartire e per tentare di riprendere il filo di una quotidianità mutilata. E Papa...

Vado a visitare Gesù, il mio congiunto

Ho ascoltato poco fa la Santa Messa in Tv. È veramente triste vedere una chiesa vuota ed io comincio a sentire forte la sofferenza di non poter assistere di persona alla celebrazione della Santa Messa e il non poter fare la Santa Comunione. Ora che, dopo il 4 maggio, si potrà andare a trovare i congiunti, le persone care, io andrò in chiesa a trovare il mio Amico più caro. L’ho ripetuto tante volt...

San Marco in Lamis, il coraggio della fede contro il coronavirus

A San Marco in Lamis arriva di riflesso la brezza marina, filtrata dai rilievi del promontorio garganico. Un territorio ancestrale, che vive incastonato nel suo Parco nazionale, con le sue tradizioni e la sua vita scandita regolarmente fra i ritmi della cittadina e l'operosità delle masserie poco fuori. Una quotidianità interrotta dall'arrivo, irruento e inatteso, del virus che spaventa ormai da s...

Papa Francesco a Bari: scegliere l’estremismo della carità

Riportiamo di seguito l'omelia integrale di Papa Francesco, pronunciata nel corso della Santa Messa in Corso Vittorio Emanuele II a Bari, in occasione dell'incontro di riflessione e spiritualità "Mediterraneo frontiera di pace":   "Gesù cita l’antica legge: 'Occhio per occhio e dente per dente' (Mt 5,38; Es 21,24). Sappiamo che cosa voleva dire: a chi ti toglie qualcosa, tu t...

Sua figlia fa confusione: mamma presa a calci in chiesa

Un episodio increscioso quello che sarebbe avvenuto domenica scorsa, nella chiesa di San Jacopino, a Firenze, dove una donna filippina sarebbe stata letteralmente presa a calcia durante la funzione religiosa del mattino. Secondo quanto riferito dalle cronache locali, l'aggressione sarebbe stata repentina e inaspettata, oltre che messa in atto per motivi estremamente futili, tanto da lasciare ...

Nagasaki, il grido del Papa contro l'indifferenza

Quel giorno, sul Calvario, molte voci tacevano, tante altre deridevano; solo quella del ladrone seppe alzarsi e difendere l’innocente sofferente: una coraggiosa professione di fede. Spetta ad ognuno di noi la decisione di tacere, di deridere o di profetizzare". E' un messaggio chiaro quello che Papa Francesco lancia nella sua omelia della Santa Messa nello Stadio del Baseball di Nagasaki, pro...

Il Papa: “I poveri, il tesoro che non parla la lingua dell'io”

Preziosi agli occhi di Dio", il "tesoro della Chiesa" e questo "perché non parlano la lingua dell’io": li definisce così coloro che vivono in povertà Papa Francesco, nell'omelia della Santa Messa in San Pietro per la Giornata mondiale dei poveri, coloro che "non si sostengono da soli, con le proprie forze, hanno bisogno di chi li prenda per mano". Un insegnamento contenuto nei Vangeli e che c...

Il Papa: “Senza beatitudini non c'è identità cristiana”

Un cimitero dei martiri, uno dei luoghi simbolo dell'aurora della cristianità a Roma: è nelle Catacombe di Santa Priscilla che Papa Francesco ha scelto di celebrare la Santa Messa in occasione della ricorrenza del 2 novembre, nella quale si ricordano i defunti, quelli di ieri e di oggi, onorati in un luogo che fu di memoria anche nell'antichità: "Possiamo pensare alla vita di quella gent...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario