La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
17 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

santa messa

Il Papa ai Diaconi: “La carità sarà la vostra Liturgia più bella”

Il diacono è chiamato a essere un testimone di perdono, seguendo l'esempio di Gesù che ha amato i suoi nemici. In un mondo segnato da odio e divisioni, il perdono è essenziale per costruire un futuro di speranza e riconciliazione. Il diacono, attraverso il suo servizio disinteressato, deve essere un costruttore di ponti tra l'altare e la strada, portando la misericordia di Dio nelle periferie. ...
00:06:34

Santa Messa Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura

“Voi artisti siete chiamati a rivelare la verità e la bellezza e dare voce a chi non ha voce, trasformare il dolore in speranza” L’artista ci deve aiutare a non smarrire la via della speranza, che si “intreccia con il dramma dell’esistenza umana, un fuoco che brucia e illumina come la parola di Dio”. L’arte è un incontro con il mistero, con la bellezza che ci supera, il dolore che ci interroga, la...

Il Papa agli Artisti: “Siete chiamati a rivelare la Verità e la Bellezza”

Santa Messa per il Giubileo degli Artisti questa mattina nella Basilica di San Pietro in Vaticano. L'Eucaristia è stata presieduta dal Card. José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, poiché Papa Francesco è ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti visto il perdurare dei suoi problemi respiratori. Il Cardinal Tolentino nell'aprire la celebrazione eu...
00:04:06

InTerris in diretta da Piazza San Pietro per il Giubileo delle Forze Armate

Durante il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza, il Papa ha esortato i membri di tali corpi a seguire l’esempio di Gesù: vedere, ovvero prestare attenzione alle minacce al bene comune; salire, cioè farsi avanti per affrontare le difficoltà; sedere, ossia insegnare attraverso l’esempio di legalità e vicinanza ai più deboli. Il Papa – che ha affidato la seconda parte dell’omelia al...

Il Papa ai papuani: “È Dio che guarisce sordità e mutismo del cuore”

Circa 35 mila fedeli e un unico messaggio. Profondo e comune a tutti, cristiani e non: collaborare affinché la cooperazione tra i popoli possa essere la pietra d'angolo di un'armoniosa vita comune. Papa Francesco, al Sir John Guise Stadium di Port Moresby, incontra il popolo papuano incoraggiandolo a guardarsi dalla "sordità del cuore", che allontana dagli altri e da Dio. Di rimando, compito del c...

Il Papa: “Senza la linfa dell’amore, diventiamo rami secchi”

Nella meravigliosa cornice di Piazza San Marco, a Venezia, Papa Francesco celebra la Santa Messa della quinta Domenica del Tempo di Pasqua. Davanti a sé, i cittadini di una Venezia illuminata da un sole benevolo e pronta ad accogliere un messaggio di speranza, unione e fortezza per il futuro. Sull'esempio della vite e dei suoi tralci, l'omelia del Santo Padre ci invita a considerare questa metafor...

Messa di Natale, il Papa: “Come a Betlemme, riscopriamo l’adorazione”

Se l'imperatore conta gli abitanti del mondo, Dio "vi entra quasi di nascosto". Il Re della storia "sceglie la via della piccolezza", nel momento in cui la sua nascita coincide con "il censimento di tutta la terra" descritto nei Vangeli. La Notte Santa non è un compendio della forza del popolo, come quello che portò alla rovina il popolo di re Davide. In questa notte "il 'Figlio di Davide', Gesù, ...

Il senso di partecipare alla Messa della domenica

“La domenica andando alla Messa”, era il titolo di una vecchia canzone dell’Italia settentrionale, forse nata nel Trentino intorno al 1931 e orchestrata dal Maestro Renato Angiolini (1923-1985) e rilanciata e interpretata negli anni’ 70 dalla cantante Gigliola Cinquetti; ma a distanza di tempo, oggi dovremmo forse modificare il titolo con: “La domenica andiamo alla Messa?”. Sappiamo bene, e non...

Papa Francesco, Messa a Malta: “Dio ci vuole testimoni di riconciliazione”

Una tappa, lungo la strada che separa Rabat da Floriana. Papa Francesco si ferma in preghiera nella Cappella della Madonna della Medaglia miracolosa, dove riposano le spoglie san Giorgio Preca. Un momento di raccoglimento prima di affacciarsi sul Piazzale dei Granai di Floriana, nel secondo giorno del suo viaggio apostolico nell'isola di Malta, per la celebrazione della Santa Messa. A pochi chilom...

Santa Messa della Notte di Natale

Alle ore 19.30 di questa sera, nella Basilica Vaticana, il Santo Padre Francesco presiede la Santa Messa della Notte nella Solennità del Natale del Signore 2021. Qui si può seguire la celebrazione eucaristica:   L'omelia Di seguito riportiamo l’omelia pronunciata dal Papa. "Nella notte si accende una luce. Un angelo appare, la gloria del Signore avvolge i pastori e finalmente arriv...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario