La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

santa marta

Il culto “europeo” di santa Marta

Il 29 luglio la Chiesa ci ricorda Marta di Betania, la sorella di Maria e Lazzaro. Di lei conosciamo quello che ci viene raccontato nei Vangeli di Luca e Giovanni. Betania - o al-Azariyya - è un villaggio del Governatorato di Gerusalemme in Palestina, abitato in modo continuato dal VI secolo a.C. È separata dalla Città Santa dal muro di separazione israeliano. Oggi ha il nome arabo al-Azariyeh, ch...

In un mondo disuguale la pace è una chimera. Urgenza di equità

La strada della pace incrocia quella dell'equità. Non c'è pace senza giustizia. "La disuguaglianza è un’ingiustizia che grida al cielo", insegna papa Francesco sulle orme di Karol Wojtyla. Al di là dei numerosi incontri e documenti del pontificato di Giovanni Paolo II, infatti, l’icona più significativa del sogno ecumenico e di dialogo con le religioni mondiali fu Assisi 1986. Questa icona rimane ...

Coronavirus, un caso a Santa Marta. Il Papa incontra i carabinieri di Roma

Nuovo caso di Covid in Vaticano. Dopo le Guardie svizzere, questa volta il Covd-19 è arrivato a Santa Marta, la residenza di Papa Francesco. Caso asintomatico "Il malato, al momento asintomatico, è stato posto in isolamento, come anche coloro che sono venuti in contatto diretto con lui, e ha lasciato temporaneamente Casa Santa Marta, dove abitualmente risiede", ha fatto sapere Matteo Bruni, dire...

“Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà”

«Tuo fratello risorgerà» «Resurget frater tuus» Memoria di Santa Marta - Gv 11,19-27 In quel tempo, molti Giudei erano venuti da Marta e Maria a consolarle per il fratello. Marta dunque, come udì che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava seduta in casa. Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! Ma anche ora so che qualunque cosa tu chi...

Il monito del Papa: “Potere e soldi, gli strumenti del diavolo per distruggere la Chiesa”

"Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie. Gli ha dato vittoria la sua destra e il suo braccio santo. Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza, agli occhi delle genti ha rivelato la sua giustizia". Così recita il Salmo letto nella Cappella di Casa Santa Marta, dove Papa Francesco ha celebrato la Santa Messa mattutina pronunciando un'omelia in cui ha ricordato come il S...
00:11:08

Papa: Dio aiuti i governanti, siano uniti nei momenti di crisi – VIDEO –

Nell’introduzione della Messa quotidiana in diretta streaming a Casa Santa Marta, nel sabato della terza settimana di Pasqua, Papa Francesco ha rivolto il suo pensiero ai governanti. L'introduzione "Preghiamo oggi per i governanti che hanno la responsabilità di prendersi cura dei loro popoli in questi momenti di crisi: capi di Stato, presidenti di governo, legislatori, sindaci, presidenti di reg...

San Giuseppe, il Papa prega perché a nessuna persona manchi il lavoro

https://www.youtube.com/watch?v=KR32ZEcDgnc   Nel giorno in cui la Chiesa ricorda San Giuseppe lavoratore, Papa Francesco ha presieduto la Messa a Casa Santa Marta con - presente nella cappella dedicata allo Spirito Santo - una statua di San Giuseppe artigiano portata per l'occasione dalle Acli, le Associazioni cristiane dei Lavoratori italiane. Nell’introduzione, il Papa ha rivolto il ...

La preghiera speciale del Papa per le vittime anonime della pandemia

Francesco presiede la Messa a Casa Santa Marta nel giovedì della III settimana di Pasqua, in diretta streaming da inizio pandemia. Nell'introduzione, il Papa pensa a quanti sono morti a causa del Covid-19, pregando in particolare per i morti senza nome, sepolti nelle fosse comuni. "Preghiamo oggi per i defunti, coloro che sono morti per la pandemia; e anche in modo speciale per i defunti – diciamo...
00:10:02

Papa: “Preghiamo per l’unità dell’Europa” – VIDEO –

Il Santo Padre, nella messa quotidiana in diretta streaming da Casa Santa Marta, ha esordito dicendo "Oggi, 29 aprile, è Santa Caterina da Siena, dottore della Chiesa, patrona d'Europa. Preghiamo per l'unita dell'Europa, per l'unità dell'Unione Europea. Tutti insieme possiamo andare avanti come fratelli". L'Omelia Nell’omelia, scrive Vatican News, il Papa ha commentato la prima Lettera di san Gi...

Il Papa prega per insegnanti e studenti

"Preghiamo oggi per gli insegnanti che devono lavorare tanto per fare lezione via internet e altre vie mediatiche". Lo ha detto il Papa nell'introduzione della messa a Santa Marta. "E preghiamo per gli studenti che devono fare gli esami in un modo nel quale non sono abituati", ha aggiunto. https://www.youtube.com/watch?v=uaYV95A16AE "Gesù quando incontrò Filippo si pose nei suoi confronti ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario