La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025
8.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025

TAG

santa

Ecco chi era Santa Martina

Santa Martina, Vergine e martire Roma, ? - Roma, 228 ca. Incerte le notizie sulla sua vita. Proviene da una famiglia nobile, di fede cristiana. Consacra al Signore la sua verginità. Alcuni biografi affermano che sia stata ordinata diaconessa. Morte È arrestata per la sua fede in Cristo, che professa con determinazione, durante le persecuzioni di Alessandro Severo. Portata dai soldati davanti all...

Pulcheria Augusta, la santa che combattè l’eresia e organizzò un concilio

Santa Pulcheria Augusta, Imperatrice dell'impero romano d'oriente. Costantinopoli (Turchia), 19/1/399 - Costantinopoli, luglio 453 Avvenimenti Pulcheria è figlia dell'imperatore romano d'Oriente Arcadio, reggente dell'impero durante la minore età del fratello Teodosio e imperatrice dopo la sua morte. Ha un'influenza importante sul fratello Teodosio II, che eredita l'impero del padre, tant...

Santa Teresa di Calcutta, fondatrice delle Missionarie della Carità

Santa Teresa di Calcutta, Fondatrice delle Missionarie della Carità. Skopje (Repubblica di Macedonia), 26/08/1910 – Calcutta (India), 5/09/1997. Nasce in una famiglia cattolica di origine albanese. È la minore di cinque figli. Riceve la Prima Comunione a 5 anni e mezzo. All'età di 8 anni le muore il padre e la sua famiglia viene a trovarsi in gravi difficoltà finanziarie. Viene educata con fermezz...

Sant’Aurea di Ostia: cosa racconta la leggenda agiografica sulla sua vita

Sant'Aurea di Ostia, Ostia (Roma), 269 ca. Non si hanno notizie storicamente sicure sulla sua vita. L'unica certezza è che, a Ostia, sia esistita una chiesa dedicata a sant'Aurea restaurata, successivamente, dai papi Sergio 1, Leone III e Leone IV. La leggenda agiografica racconta come Aurea, in quanto cristiana, venga sottoposta a interrogatorio, eseguito personalmente, dall'imperatore Claudio...

Papa: “Mama Antula un regalo per il popolo argentino e per la Chiesa”

"La carità di Mama Antula, soprattutto nel servizio ai più bisognosi, oggi si impone con grande forza, in una società che corre il rischio di dimenticare che l'individualismo radicale è il virus più difficile da sconfiggere. L'attenzione ai più fragili è una delle priorità nella vita di un cristiano". Lo ha detto Papa Francesco nell'udienza ai pellegrini argentini arrivati a Roma per la canoni...

La Grande settimana, cuore dell’anno liturgico

"Il mistero pasquale è, nella sua celebrazione liturgica, concentratissimo. Ricordo con nostalgia i tempi in cui ero studente universitario: allora mi era consentito, durante i giorni della Settimana Santa, sospendere ogni altra occupazione e dedicare tutto il tempo non occupato dai riti all’esercizio della meditazione e della preghiera”. Faccio mie, con tutto il cuore, queste parole di Giuseppe A...

Le basiliche di Barluzzi ed il suo sogno mancato

Ricorre quest’anno il sessantesimo anniversario dalla morte di un personaggio poco conosciuto dai più, ma non ignoto a quanti hanno avuto la possibilità di fare un viaggio in Terra Santa. Si tratta di Antonio Barluzzi, architetto italiano nato e morto a Roma, che alla costruzione di alcuni dei più bei santuari nella terra dove è vissuto il Signore Gesù ha dedicato gli anni e le energie migliori de...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario