La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

san francesco

Papa: “Il 4 ottobre pubblicherò la seconda Laudato si’. Sarà un’esortazione”

La nuova parte della Laudato si', che il Papa aveva rivelato di star scrivendo il 21 agosto scorso, sarà un'esortazione apostolica - e non un'enciclica - e verrà pubblicata per la festa di San Francesco d'Assisi. Papa: "Il 4 ottobre pubblicherò seconda Laudato si'" "Dopodomani, 1/o settembre, si celebra la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, inaugurando il tempo del creato che...

Le radici francescane del magistero di pace di Papa Bergoglio

Come credenti ci impegniamo a chiedere ai responsabili delle Nazioni di compiere tutti gli sforzi possibili affinché, a livello nazionale e a livello internazionale, sia edificato e consolidato un mondo di solidarietà e di pace fondato sulla giustizia. Papa Francesco, oltre i tradizionali messaggi per la Giornata mondiale per la Pace e i discorsi al Corpo Diplomatico, continua a rivolgere conti...

Il carisma di Francesco al servizio della diocesi di Diphu

Lo spirito di San Francesco nell'evangelizzazione dell'India nordoccidentale. Fraternità, accoglienza, ascolto e aiuto dei più poveri. Son queste le caratteristiche che, secondo il carisma di San Francesco di Assisi, animeranno una nuova missione.Quella, riferisce l'agenzia missionaria vaticana Fides, avviata dai frati francescani conventuali in India Nord orientale. In missione per Francesco...

Festa di San Francesco, card. Zuppi: “Il lupo terribile della guerra sia addomesticato”

"Francesco d’Assisi si mette in cammino perché lui per primo è ‘Fratello di tutti’ e non aspetta che lo diventino gli altri: compie lui il primo passo verso il prossimo, come Gesù". Così esordisce il ha osservato il card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, nell'omelia durante la Santa Messa in onore di San Francesco, patrono d’Italia, celebrata ad Assisi nella basil...

Francesco d’Assisi: il santo di tutti

San Francesco è il “più italiano dei santi e più santo degli italiani”, diceva papa Pio XII che lo ha proclamato patrono d'Italia ed è per tutti “il fratello universale”. Il poverello d'Assisi è uno dei santi più amati al mondo, anche dalle altre religioni e da atei, ed è tra i santi più rappresentati nella letteratura, nella musica, nel teatro e nel cinema. Perché? Il biografo Tommaso da Celan...

Fra Marco Moroni: “Francesco, un santo del suo tempo che ha rinnovato la Chiesa”

"La tradizione dell'Italia non è quella di chiudersi, ma di aprirsi. Che la luce del Santo di Assisi non rappresenti soltanto l'unità del nostro Paese ma dell'Europa, che dia luce a chi vive le tenebre della guerra". Queste le parole che il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, ha pronunciato alla vigilia della festa di San Francesco d'As...

Il carisma di San Francesco. “La fratellanza umana porta al ripudio di ogni conflitto”

Appello di pace nel nome di San Francesco. I frati dipendevano da diverse province polacche dell’ordine. E nel 2001 è nata la Custodia Generale Russa di San Francesco d’Assisi. Che comprende anche il Kazakhstan. Carisma di San Francesco “Il carisma di San Francesco di Assisi è certamente legato in modo particolare al tema della pace. Come lo è stata la vita stessa di Gesù. Il poverello d’Ass...

Nicoli (Caritas Reggio Emilia – Guastalla): “A disposizione di chi sceglie di camminare con noi”

Il disagio abitativo e l’emergenza sociale da esso scaturita sono una questione seria e le ultime statistiche riportano che – in Italia – la stessa riguarda 1 milione e 475mila nuclei familiari, oltre il 5% del totale. Di queste 783 mila in disagio acuto e 692 mila con disagio grave. Tale emergenza ha visto le diverse Caritas diocesane agire con varie strategie e progettualità al fine di alleviare...

Cibo e medicine, l’emergenza umanitaria del “conflitto senza vincitori” in Ucraina

All'Antoniano le storie e le voci di chi è in prima linea in Italia, in Ucraina e al confine. La rete Operazione Pane si mobilita per aiutare i francescani che operano nelle città colpite dalla guerra. Al via la raccolta fondi per offrire accoglienza a chi attraversa il confine. E supporto a chi resta. La testimonianza di fra Faustino. Frate ucraino che accoglie in Italia le famiglie in fuga. Le r...

Parma, Natale musicale in una delle oasi francescane più antiche d’Italia

Natale francescano in Emilia. Dopo la riconsacrazione ufficiale, San Francesco del Prato si prepara alle festività natalizie. E' stata riaperta al pubblico una delle chiese francescane più antiche dell’Italia settentrionale. Simbolo dell’eccellenza e della rinascita culturale e artistica di Parma. Teatro di un programma culturale. Con concerti. Visite guidate. E l’esposizione di un bellissimo pres...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario