La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

salento

Blitz della GdF in Salento: 181 turisti stipati in 27 appartamenti. Irregolare un affitto su due

Turisti ammassati in appartamenti senza i minimi requisiti igienico-sanitari; case riempite all'inverosimile, come pollai. E' quanto emerge dal blitz della Guardia di Finanza in Salento, nell'ambito dei controlli avviati il 1 luglio sui proprietari di seconde e terze case che affittano nelle località di vacanza più in voga in Italia. Delle 811 verifiche effettuate dai finanzieri in tutta la peniso...

Salento, i vent’anni della “Notte della Taranta” con Gualazzi e Suzanne Vega

Compie vent'anni "La Notte della Taranta", il festival itinerante che ha visto alternarsi sul suo palco oltre 600 ospiti e più di 2 milioni e 700 mila persone come pubblico. La ventesima edizione del concertatone pugliese, quest'anno avrà luogo dal 6 al 26 agosto il Salento si prepara ad accogliere il più grande festival di musica popolare in Europa. Maestro concertatore dell'edizione 2017, che si...

Tap, blitz nella notte nel cantiere del gasodotto salentino: eradicati gli ultimi ulivi

Barricate abbattute, attivisti dispersi e forze di Polizia poste ora a presidio del cantiere Tap di Melendugno, in località San Basilio. Il blitz degli agenti è stato effettuato nella notte contro le barriere erette dal gruppo di manifestanti contrario alla realizzazione del gasodotto che, se realizzato, dovrebbe condurre in Italia il gas dall'Azerbaigian. Almeno una cinquantina le persone present...

Tap, il Tar del Lazio respinge il ricorso della Regione Puglia: “Il controllo spetta al ministero”

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha respinto il ricorso della Regione Puglia per ottenere l'annullamento delle note del ministero dell'Ambiente che autorizzava il Tap all'espianto degli ulivi nell'area del cantiere per il gasdotto. Il 6 aprile il presidente del Tar del Lazio con un decreto urgente aveva accolto, in prima battuta, l'istanza della Regione Puglia e aveva sospeso gli atti minist...

Caso Tap: il Tar del Lazio sospende l’autorizzazione all’espianto degli ulivi

Stop all'autorizzazione all'espianto degli espianti degli ulivi per la realizzazione del Gasdotto-Transadriatico (Tap) che stava interessando il Salento. Lo ha deciso il presidente del Tribunale amministrativo del Lazio accogliendo con decreto l'istanza della Regione Puglia per l'annullamento, previa sospensione, delle note del Ministero dell'Ambiente con le quali veniva dichiarata pienamente otte...

Naufragio di Capodanno, migranti soccorsi davanti a un ristorante pronto per la festa

Infreddoliti e impauriti, "dentro" l'ennesimo viaggio della speranza, anche l'ultimo dell'anno, per immaginare un futuro diverso. Ma il 2017 hanno rischiato di non vederlo, perché la loro imbarcazione era in estrema difficoltà. In balia delle onde e delle correnti, i 169 migranti imbarcati si sono trovati faccia a faccia con la morte – ironia della sorte – proprio davanti a un ristorante dove si s...

ALEZIO, 15ENNE MUORE DOPO UNA CADUTA DA UNA GIOSTRA

Tragedia in provincia di Lecce, in Puglia. Un ragazzino di 15 anni, Samuele Piro, è morto stanotte all’ospedale dopo che ieri sera aveva battuto violentemente il torace contro il passamano del “Tagadà”, una giostra meccanica a forma di disco sul cui perimetro sono disposti una serie di divanetti che guardano verso il centro della stessa attrazione. Il giovane si sarebbe alzato in piedi per una pr...

SALENTO, AL VIA LA 18ESIMA EDIZIONE DE “LA NOTTE DELLA TARANTA”

Parte oggi la 18esima edizione del festival de ''La Notte della Taranta'', la manifestazione dedicata alla riscoperta della tradizionale pizzica salentina, che nel corso degli anni si è affermata come una delle manifestazioni sulla cultura popolare più importanti del mondo. Prima del concertone finale, a Melpignano sabato 22 agosto, un tour di 16 concerti in altrettante piazze del Salento dove si ...

SBARCO IN SALENTO, RINTRACCIATI 24 SIRIANI. NEL GRUPPO DONNE E BAMBINI

Nuovo sbarco di migranti in Puglia. Ventiquattro immigrati di nazionalità siriana sono stati rintracciati questa mattina a San Cataldo, marina di Lecce, da agenti della questura e carabinieri. Nel gruppo erano presenti anche donne e bambini. I minorenni sarebbero cinque in tutto, anche molto piccoli. Sono stati trovati alla spicciolata mentre risalivano la litoranea dopo essere scesi da un gommone...

XYLELLA, IL BOIA DEGLI ULIVI

Tra Maglie, Lecce e Gallipoli è come camminare in un cimitero. Quello di alberi maestosi che decoravano un paesaggio magnifico, fatto di mare, trulli e chiese antichissime. Sentinelle di un passato lontano che, si dice, abbiano visto scorrere la storia: le legioni di Cesare Augusto e le scorribande delle milizie turche alla ricerca di bottino e schiavi. “Queste zone sono funestate – racconta accig...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario