La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
12.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

sala

Meloni: “L’8 marzo deve essere una giornata di orgoglio e consapevolezza”

"Qualsiasi cosa ho fatto nella mia vita, i più hanno scommesso sul mio fallimento. C'entra il fatto che sono una donna? Per me probabilmente sì. Lo racconto per dire che c'è una buona notizia. Alle donne di questa nazione voglio dire che il fatto di essere sottovalutate è un grande vantaggio, perché spesso non ti vedono arrivare". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni intervenendo alla presentazio...

Papa: Raggi intitola una Sala del Campidoglio all’enciclica Laudato si’

"Auspico che" l'intitolazione della Sala Laudato Sì del Campidoglio "susciti un rinnovato impegno di amore per il bene comune e solidarietà verso le persone più fragili ancora più provate dalla pandemia". Così Papa Francesco in una lettera alla sindaca di Roma Virginia Raggi in occasione della inaugurazione di una Sala del Campidoglio alla sua enciclica. "Incoraggio le istituzioni della Capital...

Congo: illeso il terzo italiano nel convoglio Onu attaccato dai ribelli

E' illeso il terzo italiano che ieri viaggiava assieme all'ambasciatore Luca Attanasio e al carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci nel convoglio Onu attaccato ieri in Congo. Rocco Leone, vice direttore del Programma Alimentare Mondiale (PAM) nel Paese, secondo quanto si apprende, è stato portato in ospedale per controlli subito dopo l'agguato, ma non ha riportato alcuna ferita. Nell'attacco s...

Boom di contagi, oggi, in Italia: 4458. 128.098 tamponi effettuati.

In Italia, oggi,  il numero dei contagi registrati è pari a 4458. Gli attualmente positivi sono 65.952. Il numero delle vittime è in totale 36.083. I casi totali sono 338.398. Il totale dei dimessi guariti è 236.363.  I ricoverati in terapia intensiva sono 358. Le persone in isolamento domiciliare sono 61.669. I pazienti ricoverati con sintomi ammontano a 3925. Il totale dei casi testati è pari a ...

Gallera: “In Lombardia +273 morti da ieri”. Estesa la quarantena

In Lombardia rispetto a ieri sono stati registrati 1.544 positivi in più al coronavirus, per un totale di 57.592. I morti sono stati 273, portando il totale a 10.511. A renderlo noto è l'assessore lombardo al Welfare, Giulio Gallera, nel corso della diretta Facebook per fare il punto quotidiano sull'emergenza coronavirus. Ieri si erano registrati +1.246 casi e +216 morti. "Non dobbiamo abbassare l...

Addio al card. Tettamanzi, arcivescovo degli ultimi con “l’ossessione” del lavoro

La Chiesa ambrosiana e quella italiana piangono il cardinal Dionigi Tettamanzi, ex Arcivescovo di Milano, morto a 83 anni dopo una lunga malattia. Era nato il 14 marzo 1934 a Renate, in provincia di Monza, primo di tre figli. Si è spento a Villa Sacro Cuore di Triuggio, in Brianza, la "Casa di spiritualità della Diocesi" dove si era ritirato dopo la fine del suo mandato. Al fianco dei più deboli T...

Corteo pro-migranti a Milano: 80mila persone in marcia e contestazioni anti Pd

"Siamo 100mila". Sono i numeri di "Insieme senza muri", la manifestazione milanese in favore dell'accoglienza dei migranti proposta dall'assessore milanese al Welfare Pierfrancesco Majorino e dalle associazioni del terzo settore per "promuovere l'accoglienza dei migranti e sconfiggere il vento dell'intolleranza". Il percorso E' proprio Majorino a parlare della presenza di 100mila persone al corteo...

Obama a Milano: “Cambiamo il clima per garantire il diritto al cibo dei nostri bambini”

"Il cambiamento climatico continuerà ad avere un impatto sul nostro mondo, produrre energia sarà sempre più difficile e anche produrre cibo sarà sempre più difficile. Tutto questo avrà ripercussioni, molti rifugiati arrivano nei nostri paesi anche perché nei loro Stati esiste un problema di derrate alimentari. Ottocento milioni di persone in tutto il mondo soffrono di malnutrizione, e le migrazion...

Cannabis day, l’irresponsabile istigazione all’uso di droga

Il 20 aprile (4:20 nello slang americano, in riferimento alla data che ha ispirato un gruppo di consumatori in California) è il cosiddetto "Cannabis day", il giorno dedicato ai sostenitori del "fumo" libero. Una moda "trash" e pericolosa che come spesso accade dagli Stati Uniti si è diffusa in tutto il mondo. L'Italia non fa eccezione e così ecco che i sostenitori della droga legalizzata, a cominc...

SALA: “ECCO LA MILANO CHE TROVERA’ IL PAPA”

Come si prepara Milano ad accogliere la visita di Papa Francesco? Quale città incontrerà il Pontefice? Lo spiega in questa intervista il sindaco Giuseppe Sala. "Oggi Milano è una città che non ha rinunciato ad essere competitiva e a promuovere l’economia ma, con la stessa intensità, è anche una Milano solidale. Spero che il Papa lo veda con i suoi occhi e spero anche di avere l’opportunità di mos...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario