La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

rsa

La “fattoria sociale” era una Rsa abusiva: 4 morti per Covid nel Teramano

E' stata sottoposta a sequestro preventivo, nel Teramano, una struttura ricettiva per anziani non autosufficienti completamente abusiva, al punto che gli operatori erano inquadrati come "braccianti agricoli". Nelle ultime settimane si è generato un focolaio di Covid-19 che ha riguardato una ventina di persone tra ospiti - quasi tutti contagiati - e personale. Quattro i decessi. Decreto di sequest...

Lanuvio, 5 morti nella Rsa Villa dei Diamanti: “Intossicati da monossido”

Tragedia in una casa di riposo a Lanuvio, vicino Roma. Cinque ospiti sono morti e altre sette persone sono state trasportate in ospedale in gravi condizioni per una fuga di gas. L'allarme è stato dato da un addetto alla struttura che arrivando questa mattina ha trovato tutti i 12 presenti (due operatori sanitari e 10 ospiti) privi di sensi. Sul posto 118, carabinieri e vigili del fuoco. Da chia...

Mattanza nelle case di cura per anziani in Germania

In nessun posto muoiono così tanti pazienti per o col Covid come nelle case di cura per anziani in Germania. Lo scrive oggi la Bild, in un articolo titolato "la catastrofe del Coronavirus nell'assistenza agli anziani", nel quale il tabloid pubblica alcuni dati "drammatici" sulle percentuali delle vittime. Anziani morti nelle rsa tedesche Nel Land di Berlino, ad esempio, dal 1 ottobre a metà dice...

Pandemia, nuove competenze per le Rsa. L’impegno di Formazienda

Una formazione fatta su misura e finalizzata ad integrare le competenze del personale delle strutture socioeducative e sociosanitarie. Formazienda con l’Avviso 4 e 5/2020 ha risposto ancora una volta alle grandi difficoltà che vivono quotidianamente le strutture sanitarie e le Rsa nella fase del Covid. Si tratta di realtà che richiedono iniziative di professionalizzazione volte a rispondere ai bis...

Perquisizioni e controlli dei Nas nelle Rsa: la situazione in Italia

Nell'ultima settimana, d'intesa con il Ministero della Salute, i carabinieri del Nas hanno realizzato 232 ispezioni presso strutture sanitarie e socio-assistenziali, quali Residenze Sanitarie Assistite e di lungodegenza (Rsa), case di riposo e comunità alloggio. L'obiettivo era quello di accertare la regolare attuazione delle misure di contenimento e prevenzione alla diffusione epidemica e indi...

Anziani maltrattati in casa di riposo: operazione “Inferno” in Emilia Romagna

Maltrattamenti, esercizio abusivo della professione infermieristica e omissione di soccorso ai danni di persone anziane non autosufficienti, affidate alle loro cure, all'interno di una struttura socio-assistenziale. Sono queste le ipotesi di reato scaturite dall'operazione "inferno" dei Carabinieri del NAS di Bologna in alcune case di riposo dell'Emilia-Romagna. Operazione Inferno Nella mattinat...

In aumento i decessi per Covid nelle Rsa. La situazione in Italia

E' in aumento il numero dei nuovi positivi e dei decessi, indicati quotidianamente nei bollettini delle varie Regioni registrati, nelle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) italiane. E' infatti noto che il coronavirus è particolarmente pericoloso per gli anziani. Ecco quali sono i casi di oggi e degli ultimi giorni nelle varie città e regioni. Rsa San Marco in Lamis Oggi sono risultati positi...

Assunzioni in Rsa in cambio di “pratiche veloci”: 5 arresti a Roma

Posti di lavoro e promozioni in cambio di pratiche agevolate per la ristrutturazione di una Residenza Sanitaria Assistenziale (Rsa). Cinque persone - tra cui due pubblici ufficiali ed esponenti della politica locale - sono state arrestate a Roma oggi nell'ambito di un'indagine della polizia locale e dei carabinieri su un presunto giro di corruzione attorno alla ristrutturazione e all'ampliament...

Le Rsa dopo l’esperienza del Coronavirus

Quello che è successo all’interno di alcune strutture RSA a causa del covid-19 ha accelerato i processi decisionali che mirano alla deospedalizzazione e dei pazienti che per vari motivi sono a carico del sistema sanitario nazionale e alla promozione di processi di continuità ospedale territorio. Molti dei pazienti, ad esempio una buona parte di persone anziane, presenti nelle RSA di oggi, 20 anni ...

La Spezia, incendio in una Rsa: muore un anziano

E' di un morto e tre feriti il bilancio dell'incendio che si è sviluppato nella Rsa San Vincenzo della Spezia, nel quartiere del Canaletto. Il rogo è divampato poco prima delle 22 in una stanza al terzo piano della struttura per cause ancora in corso di accertamento. I fatti Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con cinque operatori, un'autopompa e un mezzo fuoristrada con serbatoio di a...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario