La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

rsa

Un progetto per far rivivere l’emozione del viaggio agli ospiti delle Rsa

Visitare il mondo senza muoversi dalla Rsa. L’acronimo Rsa significa Residenze sanitarie assistenziali. Sono state introdotte in Italia a metà degli anni novanta. Si tratta di strutture non ospedaliere. A carattere sanitario. Ospitano per un periodo o a tempo indeterminato persone non autosufficienti. Che possono essere assistite in casa. E che hanno bisogno di specifiche cure da parte di più medi...

“Creare per donare”: i regali che fanno del bene a chi dona e a chi riceve

Una sciarpa come regalo di Natale. Banale, potrebbero pensare alcuni. Ma in base a quali parametri si può attribuire un valore ad un regalo? In base a dove è stato acquistato? A quanto è costato? No, non sono questi elementi che determinano il valore di una strenna e una semplice sciarpa può essere un regalo che fa bene al cuore di chi la dona e di chi la riceve. Creare per donare Ed è propr...

Un anziano su cinque vive in povertà. “Dati indegni di un paese civile”

Allarme povertà nella popolazione anziana. E' la terza età a risentire maggiormente della crisi Covid. "Dati indegni di un paese civile. Lo Stato non può lasciarli indietro", afferma il coordinamento delle associazioni a difesa dei consumatori  (Codacons). Secondo il rapporto Istat, circa 1,3 milioni di over 75 (il 18,8% del totale) non riceve un aiuto adeguato. Una voragine nel Welfare, dunque. I...

Terza età, assistenza domiciliare socio-sanitaria come alternativa alle Rsa

Terza età oltre le Rsa. Ecco i modelli alternativi alle residenze sanitarie assistenziali e alle ospedalizzazioni. La riforma è stata approvata all'unanimità dal consiglio regionale del Lazio. Si tratta della legge per la tutela della promozione e della valorizzazione dell'invecchiamento attivo. Il provvedimento stanzia risorse pari a 1,8 milioni. Per il riconoscimento e la valorizzazione della pe...

Rsa, come cambiano le residenze per anziani dopo la pandemia

Il rispetto di ogni persona accolta in una Rsa "impone l’attenzione a indicatori della qualità della vita". Attraverso strumenti che aiutino a "comprendere come potenziare" il benessere. L’inclusione. E l’indipendenza degli anziani. L'obiettivo è misurare scientificamente la capacità di creare luoghi abitativi salutari. Relazioni interpersonali sananti. E la capacità di offrire servizi in grad...

Anziani e malati terminali nel mirino della “cultura dello scarto”

L'amore come antidoto alla "cultura dello scarto". Si conclude oggi la terza assemblea della Famiglia carismatica cottolenghina. "Tra le vittime più eloquenti della cultura dello scarto ci sono gli anziani e i malati cronici terminali- afferma il padre generale della Piccola Casa, don Carmine Arice-. Le nostre case in Italia ne accolgono oltre 1.500 tra anziani. Con patologie neurodegenerative.  E...

Il diritto degli anziani a restare in famiglia

Nei giorni scorsi il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un'ordinanza che di fatto decreta la possibilità per i parenti (solo chi è in possesso della "carta verde") di andare a trovare - dopo il lungo stop a causa della pandemia - i propri cari che sono nelle Rsa. Un segnale molto importante, ma non basta. Però ci terrei a dire che questa pandemia, su questo rapporto con i nostri g...

“Non lasciamo gli anziani a morire di solitudine nelle Rsa”. Petizione al premier

Gli ospiti delle Rsa hanno pagato il più grave tributo di sangue alla pandemia. "Non lasciamo gli anziani a morire di solitudine nelle residenze sanitarie assistenziali", esorta il docente universitario Pier Daniele Napolitani. L'illustre accademico ha lanciato una petizione e l'ha diretta al presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi. Allarme per le Rsa Dopo aver vissuto la paura dell'...

“Epidemia colposa”: morti 22 anziani nella Rsa di Marsicovetere

I Carabinieri del Nas di Potenza e della Compagnia di Viggiano (Potenza) hanno arrestato i due soci titolari di una casa di riposo per anziani "Ramagnano" di Marsicovetere (Potenza) con le accuse di epidemia colposa e omicidio colposo in danno di 22 anziani e circonvenzione di incapaci. Per i due soci titolari, Nicola Ramagnano di 50 anni di Marsicovetere e la sua socia Romina Varallo, 45enne d...

Insultavano e minacciavano anziani nella Rsa: tre arresti a Varazze

Tre operatori socio-sanitari della Rsa La Villa di Varazze, in provincia di Savona, sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza per maltrattamenti sugli anziani ospiti della struttura e posti ai domiciliari. Secondo le indagini i tre - due donne e un uomo - avrebbero ripetutamente insultato, minacciato e strattonato gli anziani, costretti a subire ogni tipo di angheria. Sono in corso una seri...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario