La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

romania

Bergoglio completa il “mea culpa” di Wojtyla

Nel cuore dell’Anno Santo, Karol Wojtyla chiese pubblicamente perdono per gli sbagli dei suoi predecessori e per una serie di storici peccati della Chiesa: le guerre di religione, gli scismi, le persecuzioni contro gli ebrei, il sostegno al colonialismo, la discriminazione etnica e sessuale, la quiescenza contro le ingiustizie sociali. Ricordo, da credente e da cronista, l’emozione di quella domen...

La confessione del Papa: “Non capisco la politica italiana”

E'una preghiera per l'Europa quella con cui Papa Francesco conclude la sua conferenza sul volo di ritorno dalla Romania, dopo tre intensi giorni di viaggio apostolico: "L’Europa torni a essere il sogno dei Padri fondatori". Un appello forse, e anche un invito a unirsi alla sua preghiera in pieno rispetto di quello che, durante il suo soggiorno nell'Est del continente, è stato uno de...

Il Papa ai rom di Blaj: “Vi chiedo perdono”

Nel cuore porto un peso. È il peso delle discriminazioni, delle segregazioni e dei maltrattamenti subiti dalle vostre comunità". E' una voce cadenzata quella di Papa Francesco, scandita dagli abbracci e dalle strette di mano che rivolge ai membri della comunità rom del quartiere Lautaro di Blaj, in Transilvania, ultima tappa del suo breve ma intenso viaggio in terra romena. E' a loro che...

Il Papa: “Non servono grandi programmi, basta lasciar crescere la fede”

E'facile, vedendovi e sentendovi, sentirsi a casa". E' in un clima di festa che, nel Piazzale del Palazzo della Cultura di Iasi, Papa Francesco si trova di fronte ai giovani e alle famiglie di Romania, riunite per l'incontro mariano, iniziato nel segno di tre testimonianze: due nonni, una giovane famiglia e uno studente, tre voci diverse, come diversa è l'assemblea radunata ai ...

Il Papa: “Il passato non sia ostacolo a una vita fraterna”

Ci sono 100 mila persone a Sumuleu-Ciuc, il Santuario mariano meta di un annuale pellegrinaggio ai piedi della grande statua in legno della Madre, importantissimo e suggestivo luogo di culto per i cattolici di lingua ungherese che popolano la diocesi di Alba Iulia fra le colline transilvane. Un luogo carico di storia e di spiritualità, dove Papa Francesco ha tenuto la seconda celebrazione eucarist...

Chi sono i martiri romeni che il Papa sta per beatificare

La beatificazione dei sette vescovi greco-cattolici martiri del regime comunista sarà uno dei passaggi cruciali del viaggio apostolico di Papa Francesco in Romania. Domenica 2 giugno il Pontefice sarà a Blaj, nella regione della Transilvania, dove celebrerà la Messa per la loro beatificazione, in rito bizantino, presso il “Campo della Libertà”. La liturgia avverrà nel segno di quell’ecumenismo del...

Bergoglio: “Senza gioia la fede vacilla”

Senza gioia restiamo paralizzati, schiavi delle nostre tristezze" e anche "la fede vacilla". Lo ha ricordato Papa Francesco durante l'omelia della messa nella cattedrale di San Giuseppe, a Bucarest. La fede Il Pontefice si è rivolto ai circa 1.200 fedeli che gremivano la chiesa, cui vanno aggiunti i 25mila assiepati all'esterno per ascoltare le sue parole nel primo giorno del viaggio a...

Papa: “No alla globalizzazione che sradica i popoli”

Che il viaggio di Papa Francesco in Romania sia nel segno dell'ecumenismo lo dimostra l'incontro che ha avuto oggi con il Sinodo permanente della Chiesa ortodossa rumena. Lo dimostrano, soprattutto, le parole di unità che ha pronunciato, sulla scia di quelle - celebri - che pronunciò San Giovanni Paolo II insieme al patriarca Teoctist a Bucarest nel 1999: "Unitate, unitate!". Il Vescovo ...

Il Papa: “Una società inclusiva riconosce i poveri come fratelli”

Vent'anni dopo la visita di san Giovanni Paolo II e "mentre la Romania – per la prima volta da quando è entrata a far parte dell’Unione Europea – presiede in questo semestre il Consiglio Europeo". Una premessa importante quella con cui Papa Francesco esordisce nel suo discorso alle autorità civili e istituzionali del Paese, incontrate nel Palazzo presidenziale di Bucarest in un'occasione...

Il Papa è arrivato a Bucarest

E' iniziato ufficialmente il viaggio apostolico di Papa Francesco in Romania. In lieve anticipo sul programma l'Aribus A-320 di Alitalia con a bordo il Pontefice è atterrato all'"Henri Coanda-Otopoeni” di Bucarest. All’arrivo Francesco è stato accolto dal presidente della Romania, Klaus Werner Iohannis, e dalla moglie. Due bambini in abito tradizionale gli hanno donato un omaggio fl...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario