La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

Rispetto

Il rispetto del malato

Sono stato a trovare in Emilia Romagna un mio amico sacerdote, ricoverato in una clinica convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale. Quando si entra in un ospedale la prima, cattiva, impressione deriva dagli odori, spesso sgradevoli e associati ai farmaci. In questa casa di cura si ha, invece, la sensazione di trovarsi in un hotel a quattro stelle: tutti i particolari sono curati. Dagli amp...

Ritorno alle caverne

Thomas Mann scriveva: “Nessun uomo è un’isola”, ma nella società d’oggi ci troviamo di fronte a tanti arcipelaghi dove si pensa solo a se stessi. Si ignorano gli altri, si manca di rispetto e per questo si limitano gli spazi e la libertà altrui. Un degrado che è anche morale e ancor più grave in una società, come quella italiana, che si considera “cristiana”. La solidarietà è confinata alle “buone...

Obama in India: “Inaccettabile che le donne non siano sicure per le strade”

“Sappiamo per esperienza che le nazioni hanno più successo quando le loro donne hanno successo. Il nostro mondo è più forte quando sosteniamo la dignità di tutti, tra cui quella delle nostre donne”. Sono le parole che il presidente Barack Obama ha pronunciato durante il discorso – tenuto al Siri Fort a Nuova Delhi - che conclude la sua visita in India. Ad ascoltarlo quasi 200 persone, tra le quali...

Mons. Shomali: “La libertà di espressione non è offendere gli altri”

Si è concluso da pochi giorni, in Sardegna, il convegno su dialogo interreligioso, conflitti culturali, educazione giovanile, terrorismo e libertà di stampa al convegno "Dialogando, religioni ed identità culturali a confronto". Tra i partecipanti anche il vescovo titolare di Lidda (Palestina), Mons. William Hanna Shomali,che ha ricordato come la Terra Santa sia nonostante tutto, da quattordici sec...

Palermo: al via il Corso di Cultura Ebraica

Al via a Palermo il 16 gennaio il Corso di Cultura e Storia dell'Arte Ebraica organizzato dall'Istituto Siciliano Studi ebraici, UniPegaso, Officina di Studi Medievali e Fildis. Dopo la presentazione del corso da parte di pregevoli relatori quali Calogero Di Carlo, Responsabile UniPegaso-Sicilia e Maria Annunziata Lima, Docente di Storia dell'Arte Medievale-Università di Palermo si terrà la prima ...

Amare chi viene scartato

Non si può amare Dio che non si vede se non amiamo i fratelli che vediamo. È la carta di credibilità dell’amore, anche dell’amore ai poveri. Figli di uno stesso Padre, dobbiamo andare incontro a tutti, partendo dal prossimo, da quelli che generalmente scartiamo. Diceva don Oreste Benzi: «La fraternità è la conseguenza di un’esperienza mistica: scoprire di essere figli di Dio; non è frutto di un ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario