La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

Rispetto

Francesco ad Acilia: “Dobbiamo rispettare anche i nemici”

"Si deve pregare e rispettare le persone, tutte, anche i nemici". E' questa la risposta di Papa Francesco a una domanda di una bambina presente all'incontro con i bambini e i ragazzi del catechismo, con i giovani e quanti frequentano il Centro sportivo di Casal Bernocchi, nell'ambito della sua visita pastorale nella parrocchia San Pier Damiani di Acilia, parrocchia di cui è titolare il cardinale v...

Papa Francesco scrive a Macron: “Prego affinché possiate costruire una società più giusta e fraterna”

Papa Francesco rivolge i suoi “migliori auguri” al neopresidente francese Emmanuel Macron. “Chiedo a Dio di sostenervi - scrive in un telegramma - perché il vostro Paese, nella fedeltà alla ricca diversità delle sue tradizioni morali e del suo patrimonio spirituale, segnato anche dalla tradizione cristiana, si preoccupi sempre di costruire una società più giusta e fraterna”. Il Pontefice auspica c...

Brexit, Tusk alla May: “Negoziati già abbastanza difficili. Serve moderazione e rispetto”

Perché i negoziati sulla Brexit abbiano successo "abbiamo bisogno oggi di discrezione, moderazione, rispetto reciproco e il massimo della buona volontà", perché "se iniziamo a litigare ancor prima che inizino, diventeranno impossibili". E' questo l'ammonimento del presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, dopo il premier britannico Theresa May ha accusato l'Ue di minacciare il Regno Unito e di...

Rifiuti, clima e alimentazione: ecco le app che educano i giovani alla “cittadinanza”

E' sulle attrezzature tecnologiche che puntano sempre più le ong che si battono per educare i cittadini al rispetto dell'ambiente e della sana alimentazione. Come riporta "Il Redattore Sociale", la community e centro di formazione online per l’uso avanzato del web e delle nuove tecnologie nella cooperazione internazionale, denominata Ong 2.0, ha selezionato alcune tra le migliori app che tutti, an...

Dallo stadio si alza il grido “Dortmund, Dortmund”. Ma a cantarlo sono i tifosi del Monaco

I valori dello sport che, per una volta, riescono a sconfiggere le ombre dell'odio e del terrore. Questo è quello che è accaduto al Signal Iduna Park, l'impianto sportivo casa del Borussia Dortmund che, nella serata del 12 aprile, ha ospitato il recupero del match di Champions League fra la squadra della Vestfalia e i francesi del Monaco, rinviato dopo l'attacco messo in atto contro il pullman che...

Delitto di Alatri, post vegano choc: “Un cacciatore di meno”

"Beh, sembrerò cinica, ma quando muore un cacciatore, ossia uno che non ha il minimo rispetto per la vita, non provo nessuna pietà! Anzi... penso 'uno di meno!'. E non conta niente se c'ha 20 anni e se gli hanno fatto la pelle!!! Lui la pelle l'ha fatta a tanti altri... e la ruota gira!!!". E' solo un esempio degli scioccanti post, che nelle ultime ore stanno comparendo sotto le foto di Emanuele M...

Incontri di fede: al Museo del Bardo arriva la mostra “Luoghi santi condivisi”

Sarà il Museo del Bardo di Tunisi la prossima tappa dell'esposizione "Lieux saints partagés" ("Luoghi santi condivisi"), che verrà allestita a partire dal 19 novembre e si protrarrà fino al prossimo 12 febbraio 2017. Una speciale mostra incentrata sui temi della tolleranza e dell'incontro fra diverse religioni, organizzata proprio in uno dei teatri delle recenti stragi fondamentaliste. Dopo il gr...

IL PREMIER DEL KUWAIT IN UDIENZA, BERGOGLIO: “PROMUOVERE UNA CULTURA DI RISPETTO E COESISTENZA”

''Promuovere una cultura di rispetto e coesistenza pacifica tra diversi popoli e religioni''. E' l'esigenza sottolineata da Papa Francesco ricevendo al Palazzo Apostolico in Vaticano il premier del Kuwait, lo sceicco Jaber Mubarak al-Hamad al-Sabah, che successivamente ha incontrato il cardinale segretario di Stato vaticano Pietro Parolin e monsignor Paul Gallagher, segretario vaticano per i rappo...

CARD. PAROLIN: “LE RELIGIONI COOPERINO ALLA COSTRUZIONE DELLA PACE”

La Facoltà teologica del Triveneto compie dieci anni di vita e ha festeggiato questa ricorrenza stamane nell’aula magna della sede a Padova. Per l’occasione è stata affidata la prolusione al Segretario di Stato, card. Pietro Parolin, che è intervenuto sul tema: "Papa Francesco. Visione e teologia di un mondo aperto". Prima di lui il saluto di mons. Antonio Mattiazzo, vescovo di Padova e vice gran ...

RELIGIONI, DAL VATICANO INIZIATIVE DI DIALOGO PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE

La Pontificia Accademia delle Scienze in collaborazione con "Religion for peace" ha annunciato l'apertura del prossimo Simposio che si svolgerà in Vaticano martedì 28 aprile sul tema "Proteggere la Terra, nobilitare l’umanità. Le dimensioni morali dei cambiamenti climatici e lo sviluppo sostenibile". Oltre agli ospiti speciali dell'incontro, che saranno il segretario delle Nazioni Unite Ban Ki-moo...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario