La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025
9.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025

TAG

rincari

Rincari e inflazione: le ricadute negative sulle famiglie

La natura degli aumenti che si stanno verificando è dovuta a terrificanti innalzamenti dei costi che si stanno verificando per le materie prime, a tal proposito abbiamo calcolato che, dal 1° gennaio dell'anno scorso, l’incremento del costo delle stesse, è pari a circa 120 miliardi. È un aumento spaventoso, il quale ha delle ricadute che si traducono nel raddoppio delle bollette, sia per le famigli...

Gas naturale: una scelta giusta e obbligata

L’aumento vertiginoso dei costi dell’energia ha evidenziato una delle contraddizioni più evidenti delle scelte di contrasto effettuate negli ultimi tre anni, verso il possibile sviluppo delle produzioni nazionali di gas naturale. Fermo restando la strategicità delle fonti rinnovabili, le polemiche promosse negli anni scorsi dalla politica hanno inciso negativamente nel dibattito sulla questione en...

I fattori che determinano l’aumento dell’inflazione e i rincari

L'inflazione galoppante è dovuta a diversi motivi, naturalmente la principale questione è relativamente ai costi dell'energia. Nel 2021 c’è stato e purtroppo prosegue, un aumento clamoroso dei prodotti energetici, il petrolio che è salito fino a 95 dollari al barile – si pensi che lo scorso anno il suo prezzo si attestava a 50 dollari, il riferimento è al 1 gennaio 2021, - in seguito si è verifica...

L’inflazione che spaventa l’Europa

La quarta ondata della pandemia, con la comparsa di nuove varianti, è destinata a occupare nuovamente la scena politica. Il crollo di mercati finanziari del ‘’venerdì nero’’ è un segnale inquietante perché non è giustificato dai dati dell’economia reale, ma dalle preoccupazioni di un futuro molto prossimo di restrizioni e chiusure. Peraltro le maggiori difficoltà per quanto riguarda l’emergenza sa...

Energia, gas, benzina, caffè e grano: quei rincari che fanno tremare gli italiani

Un ulteriore rincaro che andrà a pesare sui conti correnti dei consumatori: il prezzo della benzina ha subito una forte impennata, come non succedeva dall'ottobre del 2014. Un'ulteriore colpo al potere di acquisto delle famiglie italiana. Una batosta relativamente grave rispetto agli altri aumenti che sono molto considerevoli per quel che riguarda energia e gas.  Abbiamo fatto i conti, se non d...

La spada di Damocle dei rincari sulla testa delle famiglie italiane

Una grade batosta in arrivo per le famiglie italiane. Infatti, per una serie di fattori negativi che si sono sviluppati a livello internazionale: gli aumenti dell'energia e del petrolio, i costi delle materie prime come il ferro l'alluminio e il rame, l'aumento di soia, legumi e mais, necessari per l'alimentazione animale e che quindi ha una ricaduta sul costo della carne. Il rincaro è di circa 40...

Estate, quando partiranno per le vacanze gli italiani?

La fiducia nella campagna vaccinale e l'attesa del green pass europeo fa tornare negli italiani la voglia di partire. Rispetto ad aprile, sale dal 13% al 20% la quota degli italiani che sceglieranno una meta oltre confine per le vacanze. Tra le mete preferite la Spagna che, tra le due rilevazioni, aumenta di 6 punti il suo distacco dai più immediati inseguitori, Grecia e Francia. Secondo Confturis...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario