La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
16.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

rinascimento

Beato Angelico, il frate-pittore del primo Rinascimento

Il Beato Angelico, (1395-1455) al secolo Guido di Pietro, è stato uno dei più importanti pittori del primo Rinascimento italiano, noto soprattutto per le sue opere a soggetto religioso. Nato a Vicchio del Mugello, presso Firenze, prese i voti nel 1418 circa nel convento di San Domenico di Fiesole, con il nome di fra Giovanni. La corrente religiosa a cui aderì era quella dei Domenicani osservant...

Mattarella: “Si parta dalla cultura per un nuovo Rinascimento europeo”

"Lo scambio apre le menti, tanto più per una cultura solida e ammirata come quella italiana. Consente di rimuovere pregiudizi e nozioni artefatte che ostacolano la conoscenza, ricacciandoci in recinti neo-tribali. Il progresso del mondo è avvenuto anche, se non soprattutto, grazie agli scambi con le culture 'altre'". Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in una intervista al C...

Il monito sempre attuale della Controriforma

Dal Concilio di Trento (1545-1563) sembrò uscire una Chiesa rivolta a dare più visibilità alle proprie istituzioni che non a Dio, non alla dimensione propriamente religiosa. Una Chiesa che – attraverso le decisioni di alcune decine di uomini, alla fine saranno duecento i vescovi – decretò una serie di indirizzi di estrema intransigenza, soprattutto a livello morale. Gettando così le basi per eserc...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario