La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025
9.9 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025

TAG

riforma

Il Tribunale del Vaticano contro “ogni forma di criminalità economica”

Inaugurato questa mattina, in Vaticano, l'88mo Anno giudiziario del Tribunale Vaticano. Ad aprire la giornata, la messa celebrata dal cardinale Pietro Paroli, Segretario di Stato, presso la Cappella di maria, Madre della Speranza, nel Palazzo del Governatorato. Nell'omelia, il porportato ha ricordato che "l’ergastolo è una pena senza speranza". Quindi, nell’Aula vecchia del Sinodo, la relazione de...

La riforma dei Tribunali sul tavolo del Consiglio dei nove

“Non aspettatevi rivoluzioni”. Questo il commento della vicedirettrice della sala stampa vaticana Paloma Garcia Ovejero nell’annunciare la prossima riunione del Consiglio dei 9 che sta lavorando alla riforma della Curia e che si terrà dal 24 al 26 aprile prossimi. La discussione sui dicasteri Nel briefing sulla 18^ sessione che si conclude oggi (il Papa ha partecipato a tutte le riunioni tranne a ...

Il Consiglio dei 9 Cardinali esprime “pieno sostegno” al magistero di Papa Francesco

Ha avuto inizio quest'oggi, in Vaticano, la diciottesima sessione di lavoro del "C9", il Consiglio di Cardinali incaricato da Papa Francesco di preparare la riforma della Curia Romana e la revisione della costituzione apostolica Pastor Bonus, testo di Giovanni Paolo II che attualmente regola i dicasteri vaticani. Come si legge in una dichiarazione del C9, pubblicata quest'oggi sul bollettino della...

Il Pontefice visiterà la chiesa anglicana di via del Babuino

Dopo la visita fatta alla chiesa evangelica luterana di via Sicilia il 15 novembre 2015, Papa Francesco varcherà la soglia di un tempio anglicano a Roma. Come riporta il sito “Il Sismografo”, domenica 26 febbraio alle 16 il Pontefice si recherà nella chiesa “All Saints” in via del Babuino. Costruita nel 1882 su progetto dell'architetto inglese George Edmond Street, ma terminata dagli italiani Pio ...

L’era Trump inizia con il “congelamento” dell’Obamacare

Lo aveva annunciato in campagna elettorale ed è stato uno dei primi atti ufficiali che ha compiuto come neo presidente degli Stati Uniti. Non si può certo affermare che Donald Trump sia una persona che difetti quanto a tempestività. Il tycoon, infatti, ha firmato il suo primo ordine esecutivo diretto alle agenzie governative per smantellare l’Obamacare, la riforma sanitaria approvata dal suo prede...

Buona scuola, la Fedeli presenta i primi decreti attuativi in Consiglio dei Ministri

Dopo diciotto mesi dall'entrata in vigore della riforma ideata dal governo Renzi, e a sole ventiquattro ore dalla scadenza, il Ministro dell'Istruzione, Valeria Fedeli, presenta nella riunione del Consiglio dei Ministri le 9 deleghe della "Buona Scuola". Consistono in decreti legislativi di attuazione previsti dalla legge 107 su 9 questioni, decisioni prese direttamente dal governo per introdurre ...

Nella riforma della Curia sarà più definito il ruolo del Segretario di Stato

Il Consiglio dei Cardinali, il cosiddetto C9 che si è riunito con il Santo Padre, ha dedicato gran parte dei suoi lavori al ruolo del Segretario di Stato. Gli incontri iniziati lunedì si concludono oggi pomeriggio con la relazione di mons. Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la Comunicazione, sui passi compiuti e quelli prossimi per la riforma della comunicazione della Santa Sede, ...

Perché ha vinto il No

La Costituzione funziona. Questa è la prima osservazione da farsi dopo la vittoria del No. L’articolo 138, diventato famoso nelle famiglie italiane, ha fatto il proprio dovere: ha rimarginato la spaccatura partitica registrata in Parlamento deferendo ai cittadini, 47 milioni più gli italiani all’estero, il compito di decidere. Per quanto la democrazia diretta sia difficile nelle società complesse ...

Affluenza al 69 per cento, Exit Poll: No avanti

L'unico dato certo, al momento, è quello dell'affluenza: circa il 69% secondo i dati diffusi dal Viminale che arrivano dal 50% dei comuni italiani. Un'inversione di tendenza rispetto alle ultime due tornate elettorali di livello nazionale, le Politiche del 2013 e le Europee del 2014. Exit Poll Mentre si attendono i dati reali a farla da padrone sono gli Exit Poll, tutti concordi nell'attribuire ...

REFERENDUM, CHE SUCCEDE SE VINCE IL SI’ O IL NO

"Sì o no" è un vecchio successo di Fiorello e il refrain che da qualche settimana frulla nelle teste degli italiani. Da quando, cioè, la partita per il referendum costituzionale è entrata nel vivo. In gioco non c'è solo il futuro del Paese in cui viviamo ma anche quello della classe politica che ci amministra. Così ha voluto il premier Matteo Renzi, personalizzando la consultazione dopo l'ultimo p...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario