La voce degli ultimi

giovedì 13 Febbraio 2025
11.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

giovedì 13 Febbraio 2025

TAG

riforma

I VESCOVI FRANCESI SCHIERATI CONTRO LA RIFORMA SANITARIA

Rafforzare “una concezione riduttiva della dignità umana” facendo del “bambino non nato un semplice oggetto di cui si può disporre liberamente e sottraendo alla donna in gravidanza gli strumenti per potere esercitare veramente la sua libertà di coscienza”. E’ questo uno dei rischi paventato dai vescovi francesi dinanzi alla proposta di riforma del sistema sanitario nazionale transalpino. La nuova ...

LA RIFORMA DELLE BANCHE POPOLARI INCASSA IL SI’ DELLA CAMERA

Via libera da Montecitorio al decreto banche che contiene, tra l'altro, la riforma delle Popolari. I sì sono stati 290, i no 149 e le astensioni 7. Trasformazione in spa delle banche popolari con attivi superiori agli otto miliardi, tempi e regole per il trasferimento dei conti correnti e promozione degli investimenti nel sistema imprenditoriale italiano. Questi i principali obiettivi del dl. Nel ...

Renzi abbraccia il Job Act: “Ci saranno più assunzioni che licenziamenti”

A poche ore dall'entrata in vigore del Job Act Matteo Renzi annuncia la svolta sul lavoro. "Quest'anno - ha detto al Tg1 - ci saranno molte più assunzioni che licenziamenti: sono pronto a scommetterlo e molto dipenderà dalla riforma che rende molto più semplice assumere. Il premier ha parlato di una "grande rivoluzione perché porterà finalmente l'Italia fuori dalle secche della disoccupazione". I ...

Maggioranza spaccata sulla prescrizione. Ncd vota contro il testo del governo

La maggioranza vacilla e si spacca sulla prescrizione, un tema caldo della riforma della giustizia voluta dal governo. Il testo approdato in commissione alla camera, che allunga della metà i termini per i reati di corruzione, fino ad arrivare a 18 anni, non piace ad Alleanza popolare, formata da Udc ed Ncd, che ha votato contro allineandosi a Forza Italia. "Sono misure inammissibili per un Paese c...

Rivoluzione scuola: saranno assunti 180 mila docenti

E' tutto pronto per il pacchetto scuola, la riforma dell'istruzione su cui il governo sta lavorando in questi giorni per arrivare a una bozza di testo da presentare martedì in Consiglio dei ministri. Il cuore del provvedimento è rappresentato dalle assunzioni, che secondo il ministro Giannini dovrebbero essere 180 mila, sommando le stabilizzazioni di precari a settembre e gli ingressi di nuovi doc...

Se voi foste il giudice…

Una divertente rubrica della “Settimana enigmistica” si chiama “se voi foste il giudice”: presenta, da anni, problemi giuridici apparentemente semplici e risolvibili, posti ai lettori e fondati su vicende realmente esaminate dalla giurisprudenza, spiegate sinteticamente ed allo stesso tempo esaustivamente nella famosa pagina 46, ultima pagina di quella simpatica rivista. Proviamo a mutuarne le re...

Magistrati, una riforma sbagliata

Questa riforma sulla responsabilità civile dei magistrati non va. E non per aspetti corporativi, come si vuol far credere, ma per motivi che attengono direttamente all’esercizio della Giustizia nel nostro Paese. Il messaggio che viene fatto passare è quello che si vuole rimediare così ai tanti errori commessi dai giudici, considerati il male della giustizia italiana. Anche lo slogan che ha accompa...

La riforma della Curia e la riforma del cuore

“Se Papa Francesco riesce a riformare la Curia e la Chiesa farà una riforma che parte dall’interno, dal cuore, non sarà una riforma di cambiamenti puramente esteriori”. E’ l’opinione espressa da padre Diego Fares, gesuita argentino amico del Santo Padre da quarant’anni. Il sacerdote è stato intervistato per commentare l’importanza attribuita da Jorge Mario Bergoglio agli esercizi spirituali che at...

Scuola, la riforma che sembra elementare

Il mantra di questi giorni è che "chi si lamenta non accetta il cambiamento". In molti casi, soprattutto quando dietro a certe prese di posizione c'è la strumentalizzazione politica, è così. Ma quando le perplessità arrivano dalla base, da chi ogni giorno fa i conti con la realtà, allora forse si potrebbe spendere un po' di attenzione per cercare di capire. La riforma annunciata della scuola è un...

Riforma della giustizia, istruzioni per l’uso

L’accelerazione sulla nuova Costituzione voluta dalla maggioranza parlamentare, pur in presenza di uno scontro politico dilaniante che sembra profilare una modifica della Carta Fondamentale non condivisa univocamente, impone una riflessione sulle ulteriori riforme “in cantiere”, in particolare su quella della Giustizia, una espressione su cui è bene porre l’attenzione. E questo perché la vaghezza ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario