La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025
13 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025

TAG

riforma

BUONA SCUOLA: GOVERNO BATTUTO IN COMMISSIONE AL SENATO

Governo battuto in commissione Affari Costituzionali del Senato sul parere riguardante i requisiti di costituzionalità del ddl Buona Scuola. La votazione infatti è finita in pareggio con 10 "sì" e 10 "no" tra cui quello decisivo del senatore Mario Mauro che nei giorni scorsi aveva lasciato la maggioranza. "Il testo sulla la buona scuola è scritto male, fermiamoci tutti a riflettere perché va scrit...

BUONA SCUOLA: PIOGGIA DI EMENDAMENTI IN SENATO

Proseguono i lavori in commissione Istruzione del Senato sulla riforma della scuola. Le forze politiche hanno presentato 500 subemendamenti ai 4 emendamenti proposti dai relatori che riscrivono fli articoli 1,2,3 e 8 del ddl. A breve la commissione si riunirà per iniziare a illustrare le proposte emendative (le 2.200 iniziali più i 500 subemendamenti), mentre per i voti si dovrà aspettare che la B...

BUONA SCUOLA, OK DELLA CAMERA

La Camera dei deputati ha approvato il ddl sulla scuola con 316 sì, 137 no e 1 astenuto. La parola ora passa al Senato che dovrà dare il via libera definitivo. Anche se prima di approdare a palazzo Madama il testo subirà alcune modifiche per andare in contro alle richieste di insegnanti, dirigenti e studenti. Lo ha assicurato la senatrice Francesca Pugli, responsabile dell'Istruzione nella segrete...

BUONA SCUOLA, OK DELLA CAMERA AI PRIMI DUE ARTICOLI

La Camera ha approvato l'articolo 1 del ddl Buona Scuola con 243 sì, 107 no e 1 astenuto. La disposizione riguarda "Oggetto e finalità" della riforma. Nel testo, tra l'altro, si legge: "Al fine di innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti, di contrastare le diseguaglianze socio-culturali e territoriali, di prevenire e recuperare l'abbandono e la dispersio...

CEI SULLA RIFORMA DELLA SCUOLA: “NON SI FACCIA MURO CONTRO MURO”

“Non ci sia il muro contro muro” tra Governo sindacati e studenti sulla riforma della scuola. Lo chiede il segretario della Cei, monsignor Nunzio Galantino, che vede comunque in atto un “tentativo di confronto e di dialogo”. E sottolinea che l'intento del governo Renzi rappresenta comunque uno “sforzo per far uscire la nostra scuola dal pantano”. Secondo il numero due della Cei, intervenuto oggi a...

SCUOLA, IL GARANTE STOPPA IL BLOCCO DEGLI SCRUTINI: “E’ ILLEGITTIMO”

Il dibattito sul ddl Buona Scuola entra nel vivo. Le proteste degli insegnanti non hanno scoraggiato la maggioranza e oggi il testo è sbarcato in Aula alla Camera per la discussione. Nei giorni scorsi i sindacati hanno incontrato i vertici del governo bocciando le modifiche al disegno di legge del ministro Stefania Giannini. "Non sono sufficienti" è stato il commento concorde dei leader di Cgil, C...

L’ITALICUM AL RUSH FINALE, DOMANI IL VOTO CONCLUSIVO

Dopo aver incassato le tre fiducie sulla riforma elettorale, l'attenzione del Parlamento si sposta ora sul voto finale all'Italicum, che si terrà lunedì sera e che potrebbe svolgersi a scrutinio segreto, se lo chiederà Forza Italia. “Ancora non è finita” sono le prime parole del Premier Matteo Renzi intervistato al Tg2 “Fino a che non si chiuderà aspettiamo prima di fare un bilancio”. “La legge el...

RIFORME, IL PREMIER APRE AL SENATO ELETTIVO: “SI PUO’ FARE”

Matteo Renzi apre a una modifica della riforma della Costituzione. Il premier, intervistato da Repubblica, si dice pronto a tornare al Senato elettivo. Proprio così, il cuore del ddl Boschi, quello che di fatto cambiava la natura di Palazzo Madama, trasformandolo in una Camera delle autonomie territoriali, potrebbe essere stravolto. "Per me si può fare" ha detto il capo del Governo, aggiungendo ch...

C9, AL VIA LA NONA SESSIONE DEL CONSIGLIO DEI CARDINALI

Si è riunito nuovamente stamane il Consiglio di cardinali formalmente istituito dal Papa con un suo chirografo il 28 settembre 2013 "con il compito di aiutarmi nel governo della Chiesa universale e di studiare un progetto di revisione della Costituzione Apostolica Pastor bonus sulla Curia Romana". Papa Francesco ha partecipato, e lo farà anche domani e mercoledì, a questa nona sessione del Consigl...

PRIMO SI’ DEL SENATO ALLA RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

La commissione affari costituzionali del Senato ha dato il suo primo parere favorevole alla riforma della Pubblica amministrazione, mentre il voto finale è previsto per l'estate. Si potrà accedere alle cariche dirigenziali solo tramite concorso, inoltre l'operato di ogni dirigente verrà valutato da un'apposita commissione e i funzionari non saranno immuni dal licenziamento. Tra le principali novit...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario