La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025
14.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025

TAG

riforma

RIFORMA, COME CAMBIA LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Era dai tempi della Bassanini, legge 59 del lontano 1997, che una legge non entrava così profondamente nel tessuto della pubblica amministrazione. La riforma voluta dal governo è stata approvata, dopo oltre un anno dal suo annuncio in Consiglio dei ministri e tre passaggi parlamentari. Un lungo percorso che si è concluso con l'ok definitivo al Senato, dove a sorpresa il numero è stato assicurato g...

OK DAL SENATO ALLA RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Il Senato ha dato il via libero definitivo alla riforma della Pubblica Amministrazione con 145 voti favorevoli e 97 contrari. "Un altro tassello - ha tweettato soddisfatto Matteo Renzi - approvata la riforma PA#lavoltabuona un abbraccio agli amici gufi". La legge, nelle intenzioni del governo, rivoluzionerà il rapporto tra cittadini e uffici pubblici attraverso l'introduzione di una serie di novit...

RIFORMA RAI: IL TESTO PASSA AL SENATO. MENO PERSONE NEL CDA

La riforma della Rai passa al Senato con 142 sì, 92 no e nessun astenuto. Il governo non ha subito contraccolpi dopo il mancato ok alla modifica della disciplina del canone, bocciata con la complicità di alcuni esponenti della minoranza dem. Il testo ora passa alla Camera dove l'emendamento contestato potrà essere modificato, come ha auspicato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Questi i pu...

CISL, FURLAN: “VOGLIAMO SAPERE COSA C’E’ DIETRO ALLO STOP DELLA RIFORMA DEI PATRONATI”

"Il Governo e i ministeri coinvolti non possono tacere sui motivi della battuta d'arresto subita dal processo di riforma dei patronati. Vogliamo sapere che cosa c'è dietro". Così la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, commenta in una nota "il silenzio delle istituzioni sui motivi di tale impasse". Il sindacato sottolinea che i decreti attuativi, che dovevano definire la profonda revi...

OK DALLA CAMERA ALLA RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Ok dalla Camera alla riforma della Pubblica amministrazione che ora torna al Senato. Il testo è stato approvato con 253 voti favorevoli, 93 contrari e 5 astenuti. Ecco le principali novità. TRASPARENZA: accesso libero ai documenti e ai dati della pubblica ammnistrazione DIGITALIZZAZIONE: viene introdotta la carta della cittadinanza digitale, gestita da un dirigente ad hoc. - LICENZIAMENTI PIU'...

LA BUONA SCUOLA E’ LEGGE. COSA CAMBIERA’

La Buona Scuola è legge. Il ddl Renzi-Giannini ha ottenuto il via libero definitivo dalla Camera con 271 sì. 173 no e 4 astenuti. A favore hanno votato Pd, Area popolare (Ncd-Udc), Scelta civica, Pi-Cd, Psi, Minoranze linguistiche. Contrari M5s, Forza Italia, Lega, Sel, Alternativa libera, Fratelli d'Italia. In dissenso dal gruppo Gian Luigi Gigli e Mario Sberna (Pi-Cd) non hanno partecipato al vo...

OBAMA: STRAORDINARI PIU’ ALTI PER 5 MILIONI DI PERSONE

Buone notizie per tutti i lavoratori statunitensi arrivano attraverso un editoriale pubblicato sull'Huffington Post, in cui il presidente degli Stati Uniti ha annunciato una revisione delle norme federali per alzare la soglia minima del pagamento degli straordinari per chi lavora per più di 40 ore settimanali. Il Dipartimento del Lavoro, almeno secondo le indiscrezioni riportate dalla stampa statu...

BUONA SCUOLA: LA RIFORMA INCASSA LA FIDUCIA DEL SENATO

La riforma della scuola incassa la fiducia del Senato e torna alla Camera per la terza lettura. Il testo ha ottenuto 159 "sì" e 112 "no". Hanno votato contro, in dissenso dal gruppo dem, i senatori Pd Corradino Mineo, Walter Tocci e Roberto Ruta. Il via libero definitivo a Montecitorio è previsto per il 7 luglio. Un iter parlamentare travagliato quello della "Buona scuola". Fino all'ultimo le oppo...

SOFRI CONSULENTE DELLA GIUSTIZIA, SCOPPIA LA RIVOLTA E LUI RINUNCIA

Alla fine si è arreso: Adriano Sofri non sarà consulente del ministero della Giustizia per la riforma del sistema penitenziario. La scelta dell'ex Leader di Lotta Continua, condannato a 22 anni di carcere come mandante dell'omicidio del commissario di polizia Luigi Calabresi nel 1972 e scarcerato nel 2012, aveva scatenato un nugolo di polemiche. "Si è sollevato un piccolo chiasso attorno alla mia ...

BUONA SCUOLA, RENZI: “SENZA RIFORMA SALTANO GLI INVESTIMENTI”

Matteo Renzi torna a forzare la mano sulla riforma della scuola, facendo leva sul piano di investimento e quindi anche sull'assunzione di nuovi docenti. "Il disegno di legge Buona Scuola prevede centomila professori in più - scrive su Facebook - una diversa organizzazione basata sull'autonomia, piu' soldi per la formazione e finalmente il merito nella valutazione. Per la prima volta un Governo met...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario