La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
16.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

resistenza

Quella prima talare bianca ad Auschwitz

Giovanni Paolo II fu il primo papa a visitare Auschwitz, a nemmeno un anno dall'elezione a pontefice. La visita-pellegrinaggio di Karol Wojtyla ad Auschwitz–Birkenau (7 giugno 1979) fu la prima di un Papa in questo sacrario del dolore. Celebrò l’Eucaristia e pronunciò una commovente omelia che aprì con queste parole: “Luogo costruito sull’odio e sul disprezzo dell’uomo nel nome di un’ideologia fol...

Mattarella: “La democrazia si perfeziona ogni giorno”

"L'edificio della democrazia è opera che si perfeziona giorno dopo giorno. Anche attraverso indicazioni di principio, semi gettati che, nel tempo, producono frutti, rafforzando la democrazia". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante l'ottantesimo anniversario della Resistenza, Liberazione e Autonomia della Valle d'Aosta. "La interazione tra Valle e ordinamenti della ...

Il buio e altri colori. Forlani racconta

Oltre il buio l'urgenza di raccontare Alessandro Forlani è ipovedente, è affetto da una malattia genetica quale la retinite pigmentosa. Vive da molti anni a Roma. Giornalista per RaiRadio1, ha condotto e curato programmi culturali, di attualità e podcast. Nel libro "Il buio ed altri colori" (Manni) si affida ad un alter ego. Michele è un giornalista di 46 anni che nel giro di pochi mesi perde la v...

Abuso di creme antibiotiche: l’allarme degli esperti

Un pool di esperti ha lanciato un allarme per il troppo utilizzo di creme antibiotiche. La denuncia della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse spiega che ogni anno in Italia si usano oltre 278 milioni di dosi. Creme antibiotiche troppo usate Creme antibiotiche troppo usate in Italia tra fai-da-te e prescrizioni improprie quando lo spe...

80 anni dalla Rivolta di Varsavia. La fede come testimonianza

80 anni fa la rivolta di Varsavia ("powstanie warszawskie") segna la riscossa della Polonia contro la Wehrmacht. Una “grande amicizia”, quella tra Italia e Polonia, “consacrata a Montecassino”, nel corso della sanguinosa battaglia della Seconda guerra mondiale che, nel 1944 (si celebreranno gli 80 anni), vide impegnati i valorosi soldati polacchi ricordati anche dal presidente Andrzej Duda. Il cap...

La Resistenza dei Fratelli Cervi, contadini ed eroi

Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio ed Ettore. Tre di loro con la lettera A come iniziale, come il padre Alcide, che avrebbe raccontato la loro storia. Sette i fratelli Cervi, accomunati dalle origini, dall'educazione cattolica ricevuta e, infine, da un destino che ne farà dei martiri, trucidati tutti insieme dalle pallottole dei repubblichini di Salò dopo aver sposato la causa d...

Resistenza agli antibiotici: tassi ancora troppo elevati

I tassi delle infezioni correlate all'assistenza e resistenza agli antibiotici in Italia restano ancora elevati. Ma inizia ad esserci un segnale di diminuzione. Lo evidenziano i dati del sistema di sorveglianza nazionale dell'antibiotico-resistenza Ar-Iss. Resistenza agli antibiotici: tassi elevati ma in lieve riduzione In Italia i tassi delle infezioni correlate all'assistenza e resistenza agli...

Ecco perché l’Italia di Ugo Zatterin ci parla di noi

Solo la penna di un formidabile osservatore degli usi e costumi nazionali come Ugo Zatterin poteva restituirci l'Italia eterna e immutabile in cui tutto cambia perché nulla cambi. Il libro si intitola "L'apparizione" (Cavallo di Ferro, 234 pagine) ed è un autentico  gioiello di cultura e giornalismo. Un acquerello visionario e profetico del nostro Paese.  La trama, efficacemente riassunta nel risv...

Antibiotico resistenza, il pediatra: “Uso eccessivo di antibiotici nei bambini”

"Troppi antibiotici fanno male. Non solo ai bambini, ma anche agli adulti e agli anziani. A livello pediatrico se ne fa ancora un uso eccessivo. Questo potrebbe influire negativamente sulla salute del bambino, anche una volta diventato adulto". E' il commento a InTerris.it del dottor Maurizio Maurizi, medico pediatra, in occasione della Giornata europea e della Settimana mondiale di sensibilizzazi...

Mattarella ad Acerra: “Fermare subito la guerra, con determinazione”

"Nelle prime ore del 24 febbraio siamo stati tutti raggiunti dalla notizia che le Forze armate russe avevano invaso l'Ucraina, entrando nel suo territorio. Come tutti, quel giorno, ho avvertito un pesante senso di allarme, di tristezza, di indignazione. A questi sentimenti si è subito affiancato il pensiero agli ucraini svegliati dalle bombe. E, pensando a loro, mi sono venute in mente queste paro...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario