La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
5.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

TAG

repubblica

Mattarella: “Il Tricolore, simbolo dell’unità e indivisibilità del Paese”

In occasione del 226esimo anniversario della Giornata Nazionale della Bandiera, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione.  La dichiarazione del presidente Mattarella "Si celebra oggi il 226° anniversario della 'Giornata Nazionale della Bandiera', simbolo della nostra Patria. Era il 7 gennaio 1797 quando i rappresentanti di Bologna, Ferrara, Modena...

L’ordinamento italiano e la sua evoluzione

Nel 1919, immediatamente dopo la fine del conflitto mondiale, nascono il partito fascista e, due anni più tardi, da una scissione all’interno del partito socialista, il partito comunista. In questi anni si assiste al progressivo affermarsi del regime fascista, che caratterizza questa fase della nostra storia costituzionale. L’inizio del regime fascista si fa corrispondere alla “marcia su Roma” del...

L’eredità dei padri fondatori della Repubblica cattolici

La Festa della Repubblica ricorda il 2 giugno del 1946, cioè il giorno in cui gli italiani sono stati chiamati a votare, dopo tanti anni di dittatura fascista, sia per eleggere l’Assemblea costituente che per sciogliere la questione istituzionale, ossia l'alternativa tra monarchia e repubblica, scegliendo la repubblica. È il giorno in cui il popolo italiano ha posto le fondamenta della nuova stagi...

Fico: “L’ideale mazziniano di fratellanza universale tra i popoli fonte di ispirazione”

Il presidente della Camera dei deputati Roberto Fico si è recato a Pisa per l'apertura delle celebrazioni per il 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini e per due incontri con studenti e docenti della Scuola Superiore Sant'Anna e della Scuola Normale Superiore. La terza carica dello Stato ha pronunciato il suo intervento agli Arsenali repubblicani. "Maestro, eroe, testimone" In apertur...

Barbados elegge la sua prima donna presidente

I due rami del Parlamento dell'isola di Barbados hanno eletto il primo presidente donna della storia del Paese, che a 55 anni dall'indipendenza dal Regno Unito si appresta a diventare una repubblica. Già tre ex colonie britanniche nell'area caraibica hanno compiuto questo passo, Guyana, Trinidad & Tobago e Dominica. Chi è "La Camera e il Senato si sono uniti per eleggere il primo presidente ...

Anche il Messico festeggia la Repubblica Italiana

In occasione del 75/o anniversario della Repubblica italiana, nell'impossibilità di organizzare il tradizionale ricevimento per la contingenza sanitaria, l'ambasciata d'Italia in Messico ha realizzato un palinsesto di eventi virtuali. Si tratta dell'inaugurazione in diretta dell'esposizione 'Roma æterna o la construcción de un mito', ideata dalla Facoltà di Architettura Roma Tre in collaborazio...

Franco Marini, addio al grande mediatore

Conobbi Franco Marini poco più che ventenne, e la prima impressione che ebbi fu di una persona dinamica, moderna: un trascinatore nato. Nel Sindacato aveva fama di leader incontrastato della vasta area del pubblico impiego, riferimento di lavoratori democristiani e di centristi in generale, in quella stagione caratterizzata dalla presenza di estremismi e velleitarismi in campo sociale e politi...

Autonomia, Mattarella: “E’ alla base della democrazia ma non vincerà un territorio sull’altro”

"Siamo chiamati a una prova impegnativa: l'Italia ha le carte in regola per superare la sfida. Non vincerà da solo un territorio contro un altro, non prevarrà una istituzione a scapito di un'altra, ma solo la Repubblica, nella sua unità". Lancia un nuovo appello all'unità il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver ribadito il concetto, fondamentale soprattutto in questa fase, dur...

25 aprile: insieme possiamo ripartire sui valori della nostra Repubblica

Anche quest’anno, in un momento particolarmente grave e difficile per tutti gli italiani, ricorderemo ‪‪il 25 aprile, una storica data che ha segnato la rinascita civile e morale del nostro Paese. Oggi non ci saranno nelle nostre città manifestazioni di piazza, comizi, cortei. Ma siamo convinti che tanti italiani esporranno dalle loro finestre e dai balconi il tricolore, intonando “Bella ciao”, un...

“Cara Ursula, sento idee non degne dell’Europa”, scrive Conte

"Cara Ursula, ho apprezzato il sentimento di vicinanza e condivisione che ha ispirato le parole con cui ieri, dalle pagine di questo giornale, di sei rivolta alla nostra comunità e, in particolare al nostro personale sanitario, che, con grande sacrificio e responsabilità, è severamente impegnato nel fronteggiare questa emergenza". E' questo l'incipit della lettera, pubblicata oggi su La Repubblica...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario