La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

religiosa

Terra santa, libertà religiosa in pericolo

Sos libertà religiosa in terra santa. "Quando un membro soffre, tutte le membra soffrono insieme a lui”. Citano San Paolo nella Prima Lettera ai Corinzi i Patriarchi e i Capi delle Chiese di Gerusalemme, per manifestare la loro vicinanza fraterna al Patriarcato armeno della Città Santa. La municipalità di Gerusalemme, riferisce l'agenzia missionaria Fides, ha minacciato di confiscare e mettere all...

“La corruzione del mondo e il tesoro del cielo”. Testimonianza di spiritualità

Testimonianza di spiritualità da parte di suor Anna Maria Vissani, originaria di Tolentino, è la responsabile del Centro di spiritualità sul Monte a Castelplanio (Ancona). La religiosa propone di "tenere l’occhio su due estremi: la corruzione del mondo e il tesoro del cielo". Occorre, infatti, indicare il percorso di conversione”. Adoratrice del Sangue di Cristo, suor Anna Maria Vissani ha consegu...

Virus tra medicina e cultura. L’infettivologo risponde

Medicina e tradizione religiosa nella testimonianza del professor Roberto Cauda, infettivologo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e consulente in Vaticano della Congregazione per le Cause dei Santi. In Terris ha intervistato lo scienziato di fama mondiale sulle radici culturali dell'Herpes Zoster, un virus che provoca una dolorosa eruzione cutanea anche conosciuta come fuoco di Sant'Antonio...

“In dialogo con i giovani”: testimonianza a In Terris sulla centralità dell’ascolto

Il compito educativo nella missione della Chiesa. L’educazione come arte della crescita e della maturazione: Papa Francesco e il patto educativo globale. Jorge Mario Bergoglio invita tutti a “trovare insieme soluzioni, avviare processi di trasformazione senza paura e guardare al futuro con speranza”. E' la proposta di costruire un patto educativo a livello globale per ravvivare l’impegno per e con...

Pakistan, a rischio la libertà religiosa

Sos Pakistan. Membri di Ong, organizzazioni sociali, comunità religiose di varie fedi, chiedono al governo un chiarimento  di fronte all'azione "extragiudiziale" di gruppi che stanno instillando paura tra la gente, minacciando la sicurezza dei cittadini e il loro diritto a vivere liberamente. Che ruolo hanno o come si giustifica l'operato delle "milizie civili" o " squadre di vigilantes" dell'orga...

Escalation jihadista: appello di pace dei vescovi del Mali

I vescovi del Mali si rivolgono alle autorità e al popolo della nazione africana per raccomandare "la difesa della sovranità, dell’unità nazionale e dell’integrità territoriale”. Il messaggio dell'episcopato, pubblicato dall'agenzia missionaria vaticana Fides, invita i fedeli alla preghiera. E a operare per la pace. Perché “la pace è un dono di Dio e frutto del lavoro degli uomini”. La situazione ...

Perché i jihadisti stanno affamando la popolazione del Mali

I dibattiti pubblici e i canali informativi occidentali celebrano spesso e volentieri alcune ben selezionate libertà, escludendo altrettanto selettivamente altre. Una delle vittime di questa accurata cernita è la libertà religiosa, nonostante tale diritto fondamentale sia negato in 62 dei 196 Stati del mondo. In 26 di queste Nazioni si soffre addirittura la persecuzione, e a questa lista si sono a...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario