La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

relazioni

Mettere il cuore in pausa: la subdola pratica del “benching”

Il “benching” (dal termine inglese “bench” che significa “panchina”) consiste nell’atteggiamento, molto diffuso, soprattutto nell’era dei social, di considerare, a intermittenza, come riserva o seconda scelta, il proprio partner sentimentale per dedicarsi ad altri obiettivi. Il fenomeno è riferito essenzialmente ai rapporti di cuore ma, per estensione, è applicabile a qualsiasi relazione sociale, ...

L’Atlante dell’Amore: intervista alla psicologa Flaminia Bolzan

Vi sembra di innamorarvi costantemente della persona sbagliata? Di non riuscire a distinguere il vero amore da una semplice attrazione? Di essere abili nell'attrarre nuovi partner ma di non riuscire a mantenere vivo il loro interesse? Oppure, vi trovate a dover scegliere tra una vita di coppia che vi sta stretta e la vostra crescita personale? La meraviglia delle relazioni Le relazioni umane, pe...

“Trauma Bonding”: di cosa si tratta e soggetti coinvolti

Il “trauma bonding” (o “traumatic bonding”), traducibile con “legame traumatico”, indica la condizione di sudditanza e di dolore che una persona/vittima vive, in una relazione, a causa dei comportamenti, delle offese, delle manipolazioni e dei ricatti posti in essere dall’altra/carnefice per ottenere vantaggi personali. Una fase storica come quella attuale, fondata, ovunque, sull’edonismo, l’egoce...

P. Aboue: “Cogliamo nella società i segnali di attenzione a chi soffre”

Dai primi secoli dopo Cristo, con le opere di assistenza ai poveri e ai malati realizzate dai Padri della Chiesa, fino alle numerose strutture cattoliche specializzate oggi diffuse in tutto il mondo, la Chiesa mette in pratica la sua missione di curare e guarire chi è affetto da una patologia. La centralità del sofferente - “gli ammalati, i fragili, i poveri sono nel cuore della Chiesa” scrive pap...

L’amore si merita, non si pretende né si acquista

Formare all’affettività è compito delle agenzie educative: famiglia, scuola, comunità. Nella già esistente ora scolastica settimanale di educazione civica sarebbe opportuno inserire quella dimensione affettiva e sentimentale che sola può prevenire la piaga dei femminicidi. Amare vuol dire apprezzare la persona che ci sta accanto, rispettare la sua libertà, amarla così com’è, non come noi vogliamo ...

Cina: “Le relazioni con l’Ue hanno una grande importanza”

Il ministero degli Esteri di Pechino, parlando della visita dell'Alto rappresentante Josep Borrell, ha sottolineato la grande importanza delle relazioni tra Cina e Unione Europea. Le dichiarazioni di Pechino La Cina "attribuisce grande importanza alle relazioni con l'Ue" con cui "ha sempre mantenuto gli scambi a tutti i livelli e in vari campi". Il portavoce del ministero del gli Esteri Wang Wen...

Quei gesti vuoti che stancano l’umanità

Spesso al termine di una telefonata ci si saluta con l’espressione "Ciao, un abbraccio!". È un modo di dire talvolta automatico, forse un’alternativa all’impossibilità del contatto fisico, inclusa la stretta di mano. Però l'abbraccio è anche un modo di salutarsi potenzialmente pericoloso nella patria di Machiavelli. Anche a voce. Nelle corti del rinascimento una delle mani poteva perfezionare l'ap...

Il sangue delle vittime della tratta ricade su di noi

Nessuno può dirsi incolpevole. Il sangue di migliaia di innocenti ricade su tutti noi. Nel giorno della solennità di Santa Bakhita (rapita, schiavizzata e venduta dai negrieri), il mondo celebra la giornata interreligiosa di preghiera e riflessione contro la tratta di persone. L’obiettivo, indicato da Papa Francesco, è liberare ciascuna vittima, rendendola “protagonista della propria vita e parte ...

Papa Francesco: “E’ il cuore che ci muove a una comunicazione aperta e accogliente”

"Parlare con il cuore". E' questo il tema che Papa Francesco ha scelto per il messaggio per la 57esima Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali che quest'anno si celebra, in molti Paesi, il 21 maggio 2023. Il testo integrale del messaggio del Santo Padre per la LVII Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali "Cari fratelli e sorelle! Dopo aver riflettuto, negli anni scorsi, sui verbi “an...

Incontro Meloni-Kishida: i dossier sul tavolo

In mattinata in udienza dal Papa, tra sorrisi e strette di mano, per quello che è stato di fatto il primo incontro ufficiale tra Papa Francesco e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Ad accompagnare la premier il compagno, Andrea Giambruno, e la figlia Ginevra. La Meloni è sembrata sinceramente impressionata dagli ambienti: “Qui davvero c'è un’infinità da raccontare”, ha esclamato. Dopo lo ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario