La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

regno unito

Buckingham Palace: “Carlo III ha un cancro”

Al sovrano del Regno Unito, Carlo III, è stato diagnosticato un cancro. Lo hanno riferito i media d'Oltremanica, con conferma ufficiale da parte di Buckingham Palace. Dal Palazzo Reale, tuttavia, fanno sapere che il male non è stato riscontrato alla prostata, dove il re aveva subito un intervento chirurgico pochi giorni fa. Immediati i messaggi di sostegno da parte dei leader internazionali. Anche...

Re Carlo III ricoverato: “Intervento programmato”

Come previsto, anche re Carlo III è stato ricoverato presso la London Clinic, la stessa dove si trova la nuora Kate Middleton. Il sovrano britannico dovrà sottoporsi a un intervento alla prostata, programmato da tempo. Numerosi i messaggi d'affetto, ai quali Carlo ha risposto con dei ringraziamenti pubblici. Re Carlo in clinica Re Carlo III è stato ricoverato alla London Clinic per sottoporsi al...

Stato palestinese, Londra: “Delusi dal ‘no’ di Israele”

Il ministro della Difesa del Regno Unito, Grant Shapps, si è detto deluso dall'opposizione di Israele alla creazione di uno Stato palestinese. Stando così le cose, ha detto, raggiungere una soluzione risolutiva del conflitto diventa ancora più difficile. Intanto, l'esercito israeliano ha scoperto un tunnel utilizzato da Hamas, in precedenza, come prigione degli ostaggi. Londra: "Delusi dal 'no' a...

Tecnologia contro le malattie neurodegenerative: un aiuto per il Parkinson

Tecnologia al servizio della salute. Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa, ad evoluzione lenta ma progressiva, che coinvolge, principalmente, alcune funzioni quali il controllo dei movimenti e dell'equilibrio. Ora, un dispositivo, simile a un'imbracatura usata nelle arrampicate, è in grado di migliorare i movimenti delle persone affette dalla malattia di Parkinson. L'imbracatura r...

Yemen, allarme delle Nazioni Unite per il Mar Rosso

Si aggrava l'emergenza umanitaria nello Yemen.  Per il ministro degli Esteri britannico David Cameron, gli attacchi alle navi mercantili in navigazione nel Mar Rosso sono inaccettabili e devono cessare. In caso contrario saranno adottate iniziative a livello internazionale. "Si tratta di azioni illegali, che non hanno nulla a che fare con Gaza o con Israele. Si tratta della libertà di navigazione ...

Regno Unito, Sunak fissa il termine per le elezioni

Altra tornata elettorale in vista per il Regno Unito. Il premier, Rishi Sunak, ha fatto sapere che, per la metà del 2024, il Paese potrebbe tornare al voto. Da Downing Street fanno sapere che l'ipotesi è di arrivare a quel periodo con una data ufficiale, anche se il primo ministro ha sottolineato la volontà di procedere con altri dossier prima di rimettere in ballo la propria carica. Regno Unito ...

Infanzia: una scoperta scientifica cambia la lotta alle malattie del fegato

A difesa del fegato dei bambini. Gli scienziati italiani e inglesi hanno scoperto la causa dell'epatite infantile. Nel mirino dei ricercatori un virus (echo11), finora poco studiato perché ritenuto di scarso interesse, che è all'origine di questa grave patologia. "Abbiamo verificato che quest'organismo rende trasmissibile per via aerea l'epatite- spiega il team -. Un comportamento inimmaginabi...

La tempesta Pia sferza il Regno Unito

Nel Regno Unito, i forti venti provocati dalla tempesta “Pia”, stanno provocando disagi alla circolazione ferroviaria e interruzioni nelle forniture di corrente elettrica. La tempesta in corso I forti venti della tempesta Pia stanno minacciando nel Regno Unito gli spostamenti di quanti sono in viaggio in vista delle festività natalizie. l Met Office ha diffuso un'allerta per le raffiche, in alcu...

Scienza e tecnologia: gli ultimi sviluppi nel Regno Unito

Dell, Intel e l'Università di Cambridge hanno annunciato congiuntamente l'implementazione del supercomputer Dawn Phase 1. Questo supercomputer, basato sull’intelligenza artificiale (AI) e all’avanguardia, è oggi il più veloce del suo genere nel Regno Unito. Segna una fusione rivoluzionaria tra le tecnologie di intelligenza artificiale e di calcolo ad alte prestazioni (HPC), dimostrando ottimo pote...

Indi Gregory, una vicenda che ci interroga sul valore della vita

Lascia certamente sgomenti la vicenda di Indi Gregory, ricoverata all’ospedale Queen Medical Center di Nottingham, che ha portato di nuovo all’attenzione dei media londinesi la problematica sulla liceità dello staccare la spina e porre così fine ad una vita umana.  Alle 15 italiane infatti, il giudice inglese Robert Peel potrebbe di nuovo decidere di terminare l’esistenza della piccola “per il suo...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario