La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
8.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

regno unito

L’impatto della crisi britannica: dai visti extra-Ue alla Casa Bianca

Il Regno Unito post-Brexit è in crisi tra nuove norme e dispute internazionali. Crescono, infatti, i timori sul debito britannico fino al limite dell'allarme rosso. E a pagarne dazio è la sterlina, in calo sotto quota 1,3 contro il dollaro Usa, ossia ai minimi dal 2023. Il tutto sullo sfondo di un orizzonte precario per l'economia del Regno Unito, tra fattori interni e turbolenze internazionali, c...

L’atlante di Donald Trump

Le parole sono pietre, soprattutto nelle relazioni internazionali: inutile interrogarsi, allora se Donald Trump abbia davvero intensione o meno di spedire i militari a Panama come un Theodore Roosevelt che partì per Cuba, oppure in Groenlandia, come i vichinghi ai tempi di Snorri Sturluson o di Erik il Rosso. Lo ha detto, il dado è tratto, il problema è posto. Magari non ci sarà il ricorso all’uso...

Somalia, ponte solidale con il Corno d’Africa in emergenza

Sos Somalia nel Corno d'Africa al centro di tensioni regionali e globali. La Somalia si trova ad affrontare alcune delle più gravi sfide umanitarie e di sviluppo del mondo. Esacerbate dal conflitto armato in corso in alcune parti del Paese e da intense e ricorrenti siccità. "Su una popolazione di circa 11 milioni di persone, 2,6 milioni sono sfollati e un totale di 5,4 milioni hanno bisogno di ass...

Il Regno Unito chiederà visti a pagamento agli europei

Un'altra delle scorie post-Brexit piove sull'Unione europea. O, almeno, su coloro che, di qui a breve, hanno intenzione di recarsi nel Regno Unito. Londra, infatti, ha di fatto avviato le procedure per l'estensione, ai cittadini comunitari, del sistema dei visti elettronici. Il cosiddetto "Eta" (Electronic Travel Authorisation), però, richiederà un pagamento. Regno Unito, come funzionano i visti ...

Elisabetta II, scelto il luogo del memoriale

Sarà uno dei luoghi più iconici di Londra a ospitare il memoriale di Elisabetta II. A imperitura memoria della sovrana più longeva della storia del Regno Unito, l'opera sarà collocata a St James Park, il polmone verde di Londra, e sarà inaugurato nel 2026. Elisabetta II, memoriale a St James Park Sorgerà a St James Park - polmone verde nel cuore turistico di Londra, all'ombra di Buckingham Palac...

Grenfell Tower, scuse solenni del Regno Unito

La tragedia della Grenfell Tower, il grattacielo londinese che bruciò nel giugno del 2017 provocando la morte di 72 persone (inclusa una giovane coppia italiana), è ancora viva negli occhi del Regno Unito. A distanza di 7 anni e a seguito di un lungo processo per accertare le cause del catastrofico incendio, il governo britannico, guidato da Keir Starmer, ha formulato le scuse solenni del Paese, a...

Regno Unito, ancora disordini nella notte

Nuovo notte di disordini in Regno Unito e a Belfast, nell'Irlanda del Nord, dove sono stati presi di mira gli agenti di polizia. Gli scontri hanno coinvolti anche alcuni agenti che sono rimasti feriti. Tutto è iniziato circa una settimana fa dopo la strage di bambine a Southport.  Nuovi disordini in Regno Unito E' stata una nuova notte di disordini nel Regno Unito - la settimana dopo la strage d...

Il King’s Speech di Carlo III inaugura il nuovo Parlamento

Il re del Regno Unito, Carlo III, ha presenziato a Westminster, assieme alla regina Camilla, all'inaugurazione della nuova sessione parlamentare. Il tradizionale King's Speech ha preceduto la presentazione del programma di governo, stilato dai laburisti freschi vincitori delle elezioni. Il primo ministro, Keir Starmer, ha confermato gli obiettivi proposti in campagna elettorale, dall'impegno per l...

UK, stop al Piano Ruanda ma l’immigrazione illegale resta

Oltre 10.700 migranti in entrata in meno di cinque mesi. Sono i numeri del Regno Unito, aggiornati al 25 maggio scorso, quando l'elezione quasi plebiscitaria di Keir Starmer si percepiva a malapena nell'aria. Un periodo, estremamente prossimo a quello che ha visto l'insediamento del governo laburista, nel quale aveva già indossato le vesti della legge il piano anti-immigrazione clandestina messo a...

Il nuovo Regno Unito: Starmer e il partito della spesa pubblica

"Se crolla la banca d'Inghilterra... crolla l'Inghilterra". Parola di Mr. Dawes Senior, versione caricaturale dell'establishment britannico, tutto mise e operosità danarosa. Tuttavia, un concetto interessante, almeno nella sua concezione satirica: una stabilità economica per un benessere collettivo. Una visione quantomeno semplicistica viste le numerose implicazioni che un tessuto sociale riserva ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario