La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025
11.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025

TAG

regionale

L’idioma antico della narrativa: la lingua “glocal” in Sardegna

Una lingua antica come strumento di comprensione del mondo contemporaneo. Il sardo è una vera e propria lingua ( riconosciuta con legge regionale nel 1997 e nazionale nel 1999), anche se è frammentata in numerosi dialetti, distinti per zone o per paese. A partire dalle quattro varietà principali riconosciute dai glottologi (campidanese, logudorese, sassarese e gallurese). Tra gli idiomi di origine...

Cosa resterà del 2024: frammenti di un anno frenetico

Il 2024 è l'anno della geopolitica. Guerre, cadute repentine di dittature come quella di Assad in Siria ma anche riorganizzazione "glocal" della criminalità organizzata. Ad Aosta, per esempio, l'attività di sensibilizzazione e divulgazione antimafia è svolta dall'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso. In collaborazione con il Consiglio r...

Supplì al telefono: oggi prepariamo la tipica ricetta romana

Il termine "supplì" deriva dal francese "surprise", che significa "sorpresa", con riferimento al cuore filante di mozzarella che è nascosto al loro interno. Nonostante il nome, i "supplì al telefono" sono in realtà una pietanza tipica della cucina romana, che si presenta sotto forma di crocchette di riso con un cuore filante di mozzarella. Quando si apre il supplì dividendolo in due parti, infa...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario