La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

regali

Come vivere bene le festività. L’esperta Lucattini (Spi) a Interris.it

Le feste sono momenti in cui usciamo dalla routine ed entriamo in una dimensione di condivisione, di calore umano e di tempo per sé stessi. Sono un periodo necessario di “stacco” dalle attività che ci tengono impegnati tutto l’anno e connotate da un importante valore simbolico, che porta a riunirsi per celebrare e per veicolare sentimenti attraverso lo scambio di doni, manifestazione di cura nei c...

La cultura in dono: libri sotto l’albero. Le scoperte del Natale

Regalare un libro come auspicio di felicità e dono di cultura. "Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma", scrive Cesare Pavese nel Mestiere di vivere. Le feste di Natale sono alle porte e, immancabile come ogni anno, la corsa ai regali è già cominciata. Frenetico e forse asfissiante, il rito dell'acquisto del pensiero g...

Confesercenti: “A San Valentino la spesa media è di 85 euro a testa”

Nonostante il caro vita, gli italiani non rinunciano a festeggiare San Valentino. Questo 14 febbraio circa persone 6 su 10 celebreranno la Festa degli innamorati spendendo circa di 85 euro a testa. In primis per le cene romantiche, meno per i regali. È quanto emerge da un sondaggio su oltre mille consumatori condotto da Ipsos per Confesercenti in occasione della festa di San Valentino 2024. Confe...

Confcooperative: “2,3 miliardi di spesa in regali all’Epifania”

"Saranno due italiani su tre a fare regali per l'Epifania, per una spesa complessiva di 2,3 miliardi, 300 milioni più dello scorso anno. E saranno in viaggio circa 7 milioni di persone, nove su dieci in Italia". La stima è del centro studi di Confcooperative. Confcooperative: 2,3 miliardi di spesa in regali all'Epifania' "Saranno due italiani su tre a fare regali per l'Epifania, per una spesa co...

Regali di Natale, un italiano su due li riciclerà

Regali di Natale, gli italiani confermano la tendenza che è andata consolidandosi negli ultimi anni, quella di essere "riciclatori seriali". 10 milioni in povertà Nonostante l'aumento delle tredicesime, +9% dai 45,7 miliardi del 2022 ai 50 di quest'anno, a guidare la dinamica dei consumi e la propensione alla spesa ci sono la ricerca spasmodica del risparmio determinata dall'incertezza del doman...

Santa Lucia e la tradizione dei regali ai bambini

Il 13 dicembre festa di S. Lucia, tradizione vuole che nella notte tra il 12 e il 13 i bambini, soprattutto al nord Italia: a Verona, Brescia, Vicenza e città e paesi ancora, oltre che in Scandinavia, ricevano dei regali. Santa Lucia è una santa cristiana venerata dalla Chiesa cattolica e da alcune Chiese cristiane ortodosse. È una delle sante più venerate e celebrate in diverse parti del mondo...

Confesercenti: ecco quanto spenderanno gli italiani tra fiori e cene a San Valentino

Festa degli innamorati in ripresa, secondo le stime di Confesercenti, l'associazione di categoria che rappresenta le imprese italiane del commercio, del turismo e dei servizi, dell'artigianato e della piccola industria. Confesercenti rappresenta 350.000 imprese italiane, per una occupazione di circa 1 milione di addetti. Confesercenti: ecco quanto spenderanno gli italiani tra fiori e cene a San V...

Natale all’insegna dei rincari

Dagli alimentari ai viaggi Natale e Capodanno "salati" per gli italiani. Tra inflazione alle stelle e caro-bollette le festività natalizie e di fine anno saranno all'insegna dei rincari e, a parità di consumi, determineranno per le famiglie una nuova stangata. Allarme feste Il quadro è disegnato dalle associazioni dei consumatori che, dopo la pubblicazione dei dati definitivi Istat sul tasso d'i...

Nelle botteghe “local” la tradizione popolare del Natale. Strenne sotto casa

A Roma strenne "sotto casa" secondo la tradizione del Natale. Numerosi studi sociologici ed economici documentano come il boom planetario delle vendite online (per ogni tipo di articolo o bene) abbia penalizzato i piccoli negozi di vicinato. In tutto l'Occidente si è innescata una vera e propria crisi. "Ciò ha portato alla chiusura di diverse fra queste realtà, un tempo vera spina dorsale dell’eco...

Confcommercio: per Natale non farà regali 1 italiano su 4

"Gift card, abbonamenti streaming e prodotti per animali domestici le 'new entry"' spinte anche dal Covid, ma un italiano su quattro non farà regali per risparmiare o evitare 'contatti': una indagine di Confocommercio sui consumi di Natale evidenzia che "la tradizione del regalo si conferma ed è ancora forte: tre italiani su quattro, infatti, si scambieranno doni con parenti e amici anche se il re...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario