La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
16.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

Recovery Plan

Per i giovani “Uno non basta”

"Chi non investe nei suoi giovani, non ha futuro". Questa la frase che l’associazione Visionary Days ha proiettato sulla facciata esterna di Palazzo Chigi. La richiesta di ragazze e ragazzi al governo è quella di destinare 20 miliardi del Recovery Fund per gli under 30 e le politiche del lavoro. Finora dalle bozze del piano del Consiglio dei Ministri alla categoria spetta solo l’equivalente dell’1...

Recovery plan: ripartire dal Sud e dal Mediterraneo

La senatrice siciliana di FI Urania Papatheu ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito all’ottimizzazione dell’utilizzo da parte dell’Italia delle risorse del Recovery Fund. Un tema quanto mai attuale dopo l’appello del commissario UE agli Affari economici, Paolo Gentiloni, a dettagliare il Piano italiano su tempi e obiettivi, adeguandolo alle linee prioritarie d’intervento contenute nelle racc...

Recovery plan: quello che serve per aiutare chi soffre

Le statistiche sulla presenza dei disabili nel mercato del lavoro italiano sono ormai fra le peggiori d’Europa. Secondo i dati più aggiornati – L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità (dicembre 2019) – su 100 persone di 15-64 anni che, pur avendo limitazioni nelle funzioni motorie e/o sensoriali essenziali nella vita quotidiana oppure disturbi intellettivi o del comportamento, sono co...

Recovery, serve unione: il prezzo lo pagheranno le generazioni future

L'efficacia della misura di Recovery, dipende dal buon uso che venga fatto, nella pianificazione e nell'esecuzione. Non si tratta, per la gran parte, di sovvenzioni ma di prestiti. Quindi andranno restituiti, sia pure nel lungo periodo e a condizioni finanziarie convenienti. Significa tuttavia differire alle prossime generazioni l'onere già pesante del debito che il Paese accumulerà e ha accumulat...

Recovery: Cdm, piano da 210 mld, Italia Viva si astiene

Il Consiglio dei ministri questa notte ha dato il via libera al Recovery plan quasi all’unanimità. Mancano solo i voti di Elena Bonetti e Teresa Bellanova, cioè le due ministre d’Italia viva, che avevano annunciato al resto del governo l’intenzione di astenersi. Mentre a Palazzo Chigi era iniziato da pochi minuti il Consiglio dei ministri sul Recovery plan, Matteo Renzi aveva infatti anticipato...

Le tabelle di Recovery: come funziona la ripartizione?

E’ arduo individuare le vere ragioni del conflitto tra Matteo Renzi ed Italia viva da un lato, Giuseppe Conte e tutti gli altri partiti della maggioranza, dall’altro (da sottolineare a questo proposito gli elogi che due ex comunisti d’antan come PierLuigi Bersani e Massimo D’Alema hanno rivolto al presidente del Consiglio). La cosa che più sconcerta è che lo scontro non avviene sullo stesso terren...

Recovery, le vere carte da giocare per la ripresa economica

Il Balletto sulle ripetute rivisitazioni del Recovery Plan sta sfiorando il ridicolo e mi ricorda quel Commerciante che al Mercato aggiusta il pacco aggiungendo diversi elementi per fare buon peso e poi fa lo sconto pur di vendere. Degasperi e i suoi Ministri si staranno girando nella tomba. Con meno soldi ma impiegati bene, ogni dollaro ricevuto ne arrivò a produrre 6, il Paese in dieci anni g...

Recovery Fund, la strategia per un’Italia migliore

Finite le feste natalizie, ecco che la politica italiana nei giorni prossimi dovrà in ogni caso imprimere un'andatura diversa e una maggiore chiarezza. Nell’ultimo mese gli italiani sono stati oggetto di martellamento continuo dai media sul rischio di una crisi di governo, che penso abbia diffusamente disgustato i cittadini, soprattutto perché ad originarlo ha riguardato come e chi dovrà gestire l...

Riforma Mes, via libera della Camera

L'Aula della Camera ha dato il via libera alla risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte in vista del prossimo Consiglio europeo. I voti a favore sono stati 314, i contrari 239, 9 gli astenuti. I deputati M5S Andrea Colletti, Pescarese, Pino Cabras, Fabio Berardini, Alvise Maniero, Maria Lapia, Francesco Forciniti hanno votato contro. Sono stati ...

Tensioni in pre-consiglio sul decreto per la governance del Recovery Plan

Non ha portato alla fumata bianca la lunga riunione del pre-consiglio sul decreto ad hoc per la governance del Recovery Plan, terminata a notte fonda. Una riunione, con toni accesi e a tratti molto tesa, che non ha portato a una intesa, in particolare con Italia Viva, sulle norme per la gestione degli oltre 200 miliardi di fondi europei per la ricostruzione post-Covid, tanto che al momento non è a...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario