La voce degli ultimi

martedì 11 Febbraio 2025
12.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 11 Febbraio 2025

TAG

recovery fund

Recovery Fund, sfida vinta a Bruxelles: il plauso di Mattarella

Un applauso liberatorio ha accompagnato la fine della nottata a Bruxelles. Accordo trovato infine, tenuta europea salvata e qualcosa di concreto su cui basare i pensieri per il futuro. Incerto, e per tutti più o meno simile. Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha vinto la sua mano, costringendo i Paesi frugali ad accontentarsi del piatto accumulato e ponendo le basi per un'intesa ...

Ue, stretta finale sul Recovery: piano da 750 miliardi, 209 all’Italia

Avanti a oltranza attorno al tavolo di Bruxelles, dove i 27 sembrano aver finalmente trovato il bandolo dell'intricatissima matassa del Recovery. Il quarto giorno di discussioni potrebbe portare in dote l'accordo pacificatore, con un'intesa di massima che sarebbe già stata raggiunta sul maxi-piano presentato dal presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. Sul piatto, una strategia complessiv...

Recovery Fund, ecco le 2 nuove proposte del presidente del Consiglio europeo

Erano passate le 6 quando il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha deciso di aggiornare alle 16 di oggi il vertice dei 27 sul Recovery Fund, iniziato venerdì scorso alle 10. Il presidente del consiglio europeo ha detto che proporrà oggi una soluzione con una riduzione dei grants a 400 miliardi e una 390. Poi, ha ammonito: "In caso di strappo, presenteremo il volto di un’Europa debol...

Ue, rush finale per l’accordo: Michel rilancia il pressing sui frugali

Ora è tutti contro Rutte. O Rutte contro tutti, è lo stesso. Dopo un'altra giornata di vertice in Consiglio europeo, bilaterali, pranzi e cene di lavoro, non sembra si siano mossi chissà quali passi. Anzi, prima il premier ungherese Viktor Orban, poi il corrispettivo italiano Giuseppe Conte, mettono nel mirino il collega olandese, reo di aver dato il là al tira e molla che sta impantanando le disc...

Ue, partita aperta ma coi “frugali” è braccio di ferro

Non è ottimista Angela Merkel, perlomeno quanto non lo è sembrato Giuseppe Conte nella sua conferenza alla mezzanotte: "E' ancora possibile che non vi sia nessun accordo". Un ulteriore macigno su un vertice europeo che sul Recovery Fund mostra tutta la distanza che ancora vi è fra i Paesi membri dell'Ue. Con la sensazione che nemmeno l'emergenza in atto permetta di fare quadrato: "C'è molta buona ...

Il braccio di ferro con Bruxelles? La vera partita di Roma

Alla Camera - con 318 voti a favore, 231 contrari e 2 astenuti – il copione è stato rispettato. Il Decreto Rilancio, grazie al voto di fiducia, è pronto per il via libera definitivo del Senato, in programma la prossima settimana. Per il governo guidato dal premier, Giuseppe Conte, si tratta di un buon risultato, non certo del migliore. Palazzo Chigi, vista la situazione complessiva del Paese, pote...

Il premier Conte tra la tenuta della maggioranza e le sfide concrete

C’è il Conte “parlamentare” che nel Question Time a Montecitorio interviene a tutto campo su Mes, politica di bilancio, tasse, decreto semplificazioni e scuola. E c’è il Conte più politico che – raggiunto dai cronisti mentre sta per lasciare l’aula - confida che i numeri per la maggioranza ci sono. Conte cerca la sintesi politica Cominciamo da quest’ultimo: il premier dice di non essere preoccup...

Dl Semplificazioni, Conte sicuro: “Indispensabile per il Paese”

Un decreto indispensabile per il Paese, per la sua modernizzazione e per farlo correre. Il premier Giuseppe Conte, nel Question Time alla Camera, sottolinea l'importanza del dl Semplificazioni, discusso ieri sera in un vertice di maggioranza particolarmente dibattuto. Ora, però, il presidente del Consiglio tira le somme e ribadisce che, alla luce di "una recessione senza precedenti" portata dalla ...

Inizio di estate caldissima per la politica italiana

Ogni giorno sembra avere la sua pena per il governo Conte. Non è ancora risolto il braccio di ferro sulla riduzione temporale e settoriale dell’Iva proposta dal premier che non piace soprattutto al PD, ed ecco arrivare la notizia di una maggioranza sempre più sottile al Senato. Due parlamentari lasciano il Movimento L’uscita di una senatrice dal Movimento 5 Stelle (ed anche una deputata andata a...

Stati Generali, il bilancio di Conte: “Dobbiamo reinventare il Paese che vogliamo”

Vanno in archivio i lunghi giorni degli Stati generali dell'Economia. Così come aveva aperto, il premier Conte si ritrova a chiudere il partecipato consesso di Villa Pamphilj, assicurando come le discussioni avute con i rappresentanti di tutte le categorie, da quelle istituzionali a quelle imprenditoriali, non siano state prive di concretezza: "Abbiamo avuto 82 incontri - ha detto Conte - Questo d...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario