La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
10.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

ratzinger

FATIMA, CENTO ANNI DI DEVOZIONE E SEGRETI

Era il 1917 quando alla Cova de Iria, a poco più di due chilometri da Fatima, dove tre bambini stavano portando a pascolare le pecore, una signora "vestita di bianco e splendente come il sole" apparve a Lucia dos Santos e ai fratelli Francesco e Giacinta Marto, che avevano rispettivamente 10, 9 e 7 anni. Secondo le cronache del tempo, Lucia era una bravissima animatrice di giochi che sapeva intrat...

Benedetto XVI ha festeggiato il compleanno con una caraffa di birra bavarese

Una delegazione bavarese ha raggiunto nel pomeriggio il Monastero Mater Ecclesiae, residenza di Benedetto XVI, per festeggiare i 90 anni del Papa emerito. Una festa in famiglia, stile sobrio e, come mostrano le foto dell'Osservatore Romano, Ratzinger non ha disdegnato una buona caraffa di birra, bevuta in compagnia del fratello Georg e del segretario personale mons. Georg Gaenswein, prefetto della...

Vaticano, Papa Francesco fa visita a Benedetto XVI per i suoi 90 anni

Papa Francesco si è recato mercoledì pomeriggio al monastero "Mater Ecclesiae", in Vaticano, per porgere, come ogni anno, gli auguri di Pasqua a Benedetto XVI. A renderlo noto è la Sala Stampa della Santa Sede. In tale occasione, Bergoglio ha fatto anche gli auguri al Papa emerito per il 90.mo compleanno che compirà proprio il giorno di Pasqua, domenica 16 aprile. Novant'anni di preghiera Joseph R...

Riapre ai visitatori il Braccio Nuovo dei Musei Vaticani

Sette anni di cantiere, due anni e mezzo di lavoro per la struttura e quattro per le statue, una spesa di un milione e 600 mila euro per la parte architettonica e di circa 700 mila per le 140 sculture, oltre 80 professionisti impegnati. Sono alcune delle cifre del restauro del Braccio Nuovo dei Musei Vaticani che il 22 dicembre riaprirà al pubblico restituito in tutto il suo splendore. L'evento è ...

QUELLA “LECTIO MAGISTRALIS” DI BENEDETTO XVI A RATISBONA

La lectio magistralis "Fede, ragione e università - Ricordi e riflessioni", tenuta il 12 settembre 2006 da Papa Benedetto XVI presso l'università di Ratisbona durante il suo viaggio in Baviera, rappresentò un intervento sul tema dei rapporti tra fede e ragione di fondamentale rilievo sul piano culturale e teologico cattolico. Il discorso sucsitò anche le violente reazioni del mondo islamico a caus...

IL PONTEFICE CREA IL NUOVO DICASTERO PER IL SERVIZIO ALLO SVILUPPO UMANO INTEGRALE

Non è soltanto una novità, l’istituzione del Dicastero vaticano per il Servizio allo sviluppo umano integrale, che sarà guidato dal Cardinale Peter Kodwo Appiah Turkson, il quale finora presiedeva il Pontificio Consiglio per la Giustizia e la Pace, integrato nel nuovo organismo, insieme ai Pontifici Consigli per i Migranti e gli itineranti, per la Pastorale degli operatori sanitari e Cor Unum. È u...

RATZINGER E BERGOGLIO INSIEME PER FESTEGGIARE I 65 ANNI DI SACERDOZIO DI BENEDETTO XVI

Benedetto XVI festeggerà il suo 65mo anniversario di sacerdozio con una solenne cerimonia il prossimo 28 giugno nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano, alla presenza di Papa Francesco. E' quanto rende noto la Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger. "Noi non intendiamo far da padroni sulla vostra fede; siamo invece i collaboratori della vostra gioia", è la frase dell'apostolo Paolo che...

VISITA RISERVATA DI BERGOGLIO A RATZINGER PER GLI AUGURI DI PASQUA

Jorge Mario Bergoglio si è recato nei giorni scorsi in visita dal Papa emerito, Benedetto XVI, per gli auguri di Pasqua. Lo riporta l'Ansa. Il Pontefice all'inizio della Settimana Santa ha così voluto personalmente fare gli auguri al suo predecessore Joseph Ratzinger che nel monastero Mater Ecclesiae in Vaticano ha presieduto personalmente anche la liturgia della Passione e gli altri riti pasquali...

L’IPOCRISIA DEI POTENTI SUGLI APPELLI DEL PAPA

Ora il Congresso non applaude più. Passata l'enfasi del momento, il doveroso riconoscimento formale all'uomo "della riconciliazione", la macchina si è rimessa in moto, incurante. Parole, aspettative, promesse, propositi buoni solo per cavalcare l'onda dell'entusiasmo sono rimasti tali. "Bene ha profetati di voi Isaia - dice Cristo nel Vangelo di Marco - questo popolo mi onora con le labbra ma il s...

NOVE ANNI FA LA LEZIONE DI RATISBONA DI RATZINGER CHE FECE INFURIARE L’ISLAM

In una società sempre più tecnocentrica, in un secolo caratterizzato dai conflitti e dai grandi flussi migratori, è sempre più attuale il tema del dialogo tra fede e scienza, tra culture e religioni. È importante quindi ricordare la Lectio magistralis tenuta da Papa Benedetto XVI il 12 settembre 2006 all’università di Ratisbona, in Germania. Un intervento lungimirante che mira ad avvicinare il mon...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario