La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
10.3 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

pyongyang

Corea del Nord sempre piĆ¹ pericolosa per i cristiani

Le persecuzioni di cristiani in Corea del Nord sono destinate ad aumentare nell'anno in corso. A denunciarlo sono proprio alcuni seguaci di Cristo di nazionalitĆ  nordcoreana all'agenzia missionaria "Open Doors". Il trend Come riporta l'organizzazione che aiuta i cristiani perseguitati, nell'ultimo periodo si ĆØ registrato un aumento del numero di arresti e di rapimenti diĀ  mis...

Ex ambasciatore nordcoreano chiede asilo all'estero

ƈĀ statoĀ per oltre un anno ambasciatore nordcoreano 'reggente' in Italia. Ora Jo Song-gilĀ ha chiesto asilo con la sua famiglia a inizio dicembre in un "imprecisato Paese occidentale". Lo riporta il quotidiano sudcoreano JoongAng Ilbo citando fonti anonime diplomatiche di Seul, in quella che sarebbe un'altra defezione di alto livello tra le fila dei funzionari di Pyongyang all'es...

Accuse da Pyongyang a Washington

L'annullamento del viaggio di Mike Pompeo in Corea del Nord sembrerebbe celare motivazioni ben piĆ¹ profonde rispetto al solo programma nucleare di Pyongyang. Il giornale di Stato nordcoreano, infatti, ha accusatoĀ gli Stati Uniti di "covare un complotto criminale per scatenare una guerra contro la Corea del Nord". Ma non solo: la testata ha proseguito spiegando che,Ā mentre "dialogava con un so...

Kim frena, a rischio il vertice di Singapore

Passare dai toni concilianti a quelli stizziti, il piĆ¹ delle volte, richiede unĀ passo decisamente breve. In effetti, dopo settimane di dialogo pacato e di strade di confronto lastricate di buone intenzioni, il clima fra Corea del Nord e Stati Uniti torna a farsi improvvisamente piĆ¹ teso. E nemmeno pocoĀ a quanto sembra, tanto che il secondo giro di colloqui, previsto per oggi con Seul, ĆØ stato annu...

Morti 32 turisti cinesi in incidente stradale

Sono 32 i cittadini cinesi e quattro quelli nord-coreani che hanno perso la vita in seguito ad un incidente stradale avvenuto in Corea del Nord. La notizia ĆØ stata resa nota dal Ministero degli Esteri di Pechino che, in una nota emessa nelle scorse ore, aveva fatto riferimento all'accaduto parlando di "molte vittime". Secondo quanto riferito dal ministro degli esteri cinesi, Lu Kang, le caus...

Kim scrive a Trump: incontro entro maggio

ChissĆ  cheĀ l'influsso positivo di PyeongChang e quel clima di parziale distensione che aveva accompagnato le trattative preolimpiadi non possa aver realmente gettato qualche seme di concordia. A giudicare dalle indiscrezioni lanciate dalla Cnn che hanno poi trovato addirittura alcune conferme ufficiali, sembra proprio che sia cosƬ: il leader nordcoreano Kim Jong-un, infatti, avrebbeĀ invitato ...

Storico incontro di Kim con emissari sudcoreani

Kim Jong-un ha per la prima volta incontrato emissari sudcoreani nel corso diuna nuova tappa del disgelo avviato con le Olimpiadi invernali di PyeongChang. Vertice I cinque membri della delegazione di Seul sono stati ricevuti a cena poche ore dopo il loro arrivo a Pyongyang.Ā  Gli emissari, guidati da Chung Eui-yong, capo dell'ufficio presidenziale per la Sicurezza Nazionale, e dal capo dell...

Kim invita Moon a Pyongyang

Sull'onda lunga del clima di disgelo perpetrato dalle Olimpiadi invernali di PyeongChang, prosegue anche il lavoro delle due Coree sul piano diplomatico per dare continuitĆ  al dialogo di Panmunjom: Kim Jong-un avrebbe infatti invitato il presidente sudocoreano, Moon Jae-in, nel suo Paese per partecipare a un summit politico a Pyongyang. Nessun dettaglio finora, se non che l'invito pare s...

Parata militare a Pyongyang

Alla vigilia della cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali di Pyeongchang la Corea del Nord mostra nuovamente i muscoli al mondo con una parata militare che celebra i 70 anni della nascita dell'Esercito del popolo coreano.Ā  Sfilata Stando a quanto riportato dall'agenzia Yonhap, che ha citato fonti del governo sudcoreano, la sfilata sarebbe iniziata intorno alle 10.30 locali (le...

Seul accusa gli hacker nordcoreani

Hacker della Corea del Nord sarebbero dietro il furto di criptovalute dalla piattaforma di scambi giapponese CoinCheck per un valore di 530 milioni di dollari (58 miliardi di yen). Lo sospettano gli 007 sudocoreani che indagano sulla vicenda.Ā  Sospetti Secondo fonti parlamentari del Sud, il National Intelligence Service ha informato il parlamento di Seul delle indagini e degli altri casi di furt...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario