La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

progetto

Euro digitale: cosa dice il primo progress report della Bce

La Banca centrale europea ha emesso il primo progress report sulla fase preparatoria dell'euro digitale. Il progetto prende piano piano forma e ha come obiettivo quello di rendere la moneta europea più moderna. La fase preparatoria del progetto, della durata di due anni si concluderà il 31 ottobre 2025. Sarà questo il momento in cui il Consiglio direttivo della Bce dovrà prendere una decisione.  ...

Progetto Ipazia: presenza sul territorio

Una presenza sul territorio nel nome di Ipazia. La scienziata e filosofa greca, è ancora oggi un simbolo della libertà di pensiero. Nata nel 355 ad Alessandria d’Egitto, fu una matematica, filosofa ed astronoma. Arrivò a formulare anche ipotesi sul movimento della Terra. E cercò di superare la teoria tolemaica secondo la quale la Terra era al centro dell’universo. Ipazia viene ricordata anche co...

La fede nell’arte. “Dipingiamo di nuovo il cattolicesimo”

Le radici della fede attraverso l'arte. Si chiama “Dipingiamo di nuovo il cattolicesimo” ed è la seconda edizione di una mostra di dipinti contemporanei realizzati da dieci artisti polacchi. Sono dedicati all’immagine dell’Annunciazione. La rassegna (con ingresso gratuito) è allestita a Roma, nei Musei di San Salvatore in Lauro, da domani 20 marzo al 13 aprile. Il vernissage si è svolto ieri 19 ma...

“Zero, tre.. via”: i primi passi per sviluppare capitale sociale positivo

Si chiama "Zero, tre... via" il progetto finanziato dall'impresa "Con i bambini" che gestisce il fondo per il contrasto alla povertà educativa. Interris.it ha intervistato Giuliana Gianino, presidente dell’Associazione Talità Kum Onlus e responsabile del progetto rivolto alle famiglie che hanno bambini dagli zero ai sei anni. I servizi offerti "Nella città di Catania abbiamo realizzato quattro p...

Natura e arte: così la musica ci avvicina a Dio

Dio in musica. Il 5 e il 6 gennaio si è svolto un evento culturale e spirituale nell'ambito della rassegna "Natale all'Auditorium". L'Orchestra Popolare Italiana e il Coro Popolare hanno proposto la ChiaraStella, un progetto originale di Ambrogio Sparagna, giunto alla sua XVII edizione. Quest'anno l'iniziativa di fede e cultura ha inteso esprimere con la forza della musica e del canto popolare un ...

Progetto Satin contro lo sfruttamento. Testimonianze di assistenza e integrazione sociale

Progetto anti-sfruttamento. Il numero verde è promosso dal Progetto Satis, sistema antitratta toscano di interventi sociali. Nell'ultimo anno ha ricevuto 567 chiamate. Per poi andare a gestire 203 situazioni di sfruttamento. I dati sono stati presentati a Firenze. Nel corso di una conferenza tenuta a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione Toscana. Satis è un progetto realizza...

Meloni ai sindaci: “Il Governo si impegna a fare tutto il possibile per rendere più facile il vostro compito”

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha partecipato alla presentazione del progetto "Poli-Casa dei servizi digitali" di Poste Italiane. In quest'occasione ha affermato che il suo obiettivo "di dare all'Italia un governo che duri cinque anni". Le parole della Meloni "A tutti sindaci ribadisco l'impegno del governo a fare tutto quello che possiamo per rendere più facile quel compito, dalla s...

“Immischiati a scuola”: un progetto per costruire reti educative

Il ruolo della scuola nelle democrazie occidentali è quello di ridurre le disuguaglianze e permettere a ciascuno di realizzare le proprie aspirazioni per il bene comune. Negli ultimi due anni, infatti, la scuola ha dimostrato di saper affrontare l'emergenza, ma ha anche fatto i conti con l'evidenza di dati che hanno consegnato un'istantanea sulla dispersione scolastica in Italia, attestatasi nel 2...

Un sistema socio-solidale attraverso un’economia non monetaria

Dalla sua fondazione nel 2006, la Banca del Tempo Momo di Bologna offre un servizio che ha lo scopo di creare un sistema socio-solidale attraverso un’economia non monetaria. Gli utenti offrono e ricevono servizi di diverso tipo usando come “moneta” il proprio tempo. Scopriamo di cosa si tratta e come poter entrare a far parte di questa meravigliosa comunità con l’aiuto della fondatrice Giusi Lumar...

Aiutare gli anziani, non solo una buona azione ma esempio di amore verso il prossimo

Reverendo don Aldo, leggo con piacere il suo quotidiano da molto tempo, ma mai come oggi sono stata felice di ricevere via mail la vostra newsletter. Mi chiamo Angelica e da circa due anni non ho più con me la mia mamma. Mio papà, purtroppo, è deceduto quasi cinque anni fa. Se fossero ancora in vita avrebbero compiuto rispettivamente 82 e 85 anni. Degli over 80, come vengono definiti oggi. P...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario