La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
12.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

progetto

Ecco come funziona la memoria. Progetto Interceptor

La memoria come risorsa da tutelare. Si chiama Interceptor lo studio italiano che ha l'obiettivo di identificare tra i soggetti con declino cognitivo lieve (o MCI, Mild Cognitive Impairment), coloro che sono a rischio di un'evoluzione verso la malattia dell'Alzheimer. Il progetto sottolinea l'importanza del contributo dei biomarcatori, ossia gli indicatori biologici, in grado di prevedere l'ev...

Gaza, bambini malati di cancro in Italia e nessuna deportazione dalla Striscia: asse Chiesa-governo italiano

Gaza anno zero. Non ci dovrà essere "nessuna deportazione", afferma il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, ai margini della cerimonia per i Patti lateranensi, parlando del progetto del presidente Usa di trasferire la popolazione della Striscia. "Si è accennato alla questione medio orientale", ha spiegato il cardinale Parolin parlando dei temi affrontati ieri nel bilaterale co...

Progetto per l’infanzia: “Spazio ai talenti”

Un progetto al servizio dei bambini. Il nuovo anno del Centro Oratori Romani si avvia con alcune iniziative a favore degli oratori. Sono stati infatti rinnovati sia il Bando 2025 per il Servizio Civile Universale con la disponibilità di due posti per i nuovi volontari sia il nuovo Bando Oratori per il finanziamento di progetti di formazione per animatori ed educatori con fondi pari a 16mila euro. ...

Questione femminile: la testimonianza di Gemma

Testimonianze sulla questione femminile. In Italia restano "importanti sfide nel mercato del lavoro", con un tasso di occupazione al "record" del 66,3% ma "ancora 9 punti percentuali sotto la media Ue". E' "debole ma in miglioramento", sebbene sia "particolarmente indietro nel sud (52,5%) e nelle isole (51,5%)" (tutti i dati riferiti al 2023). Il divario occupazionale di genere è però in una "situ...

Proximity care: un progetto per la “sanità di vicinanza”

  Focus sanità a Pisa. Il Papa alle persone disabili ha detto: "Non c’è inclusione senza fraternità". E Sergio Mattarella ribadisce: "Sulla disabilità serve un cambio di prospettiva, ogni barriera abbattuta è un successo per tutti". Domani e sabato sono in programma rilevanti eventi alla Scuola Superiore Sant’Anna, in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Azienda Usl To...

Stop alle barriere architettoniche nell’Ue che invecchia

L'età media nell'Ue è tra le più alte al mondo e richiede un adeguamento del welfare. Quanto a lungo e in salute vivono i cittadini dell'Unione europea? Secondo gli ultimi dati Eurostat, nel 2022, i cittadini dell'Ue hanno vissuto una media di circa 62,6 anni in buona salute. Tuttavia, dai dati emerge una domanda: gli anni aggiuntivi che guadagniamo col tempo grazie alla maggiore longevità, a sist...

Percorsi scolastici e formativi: ecco gli ostacoli da rimuovere. Progetto Futura

Progetto-istruzione per mettere al centro la formazione delle nuove generazioni. "Nella Costituzione la scuola è luogo di promozione, non di selezione sociale. La scuola in democrazia deve eliminare ogni discrimine- afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella-. Obiettivo della scuola è eliminazione differenze, l’insegnamento è una leva per contrastare la povertà". Secondo papa France...

Cei, terza età come “risorsa da valorizzare”

Cei per la terza età. "Cura il prossimo tuo come te stesso. Prenditi cura della persona che invecchia", spiega la Cei nel progetto di sensibilizzazione sulla terza età curato da Massimo Angelelli, Mario Colombo e Luigi Tesio. "L’Italia si configura come uno dei Paesi più longevi del mondo, tra l’altro con oltre sette milioni di persone con più di 75 anni - spiega Michele Colasanto presidente...

A scuola si impara a condividere: progetto Street Child

La condivisione si impara a scuola. Alle bambine e ai bambini della remota comunità di Fahn Jack in Liberia era quasi negato l'accesso all'istruzione primaria. Sei miglia al giorno (quasi 10 chilometri) da percorrere a piedi per raggiungere la scuola più vicina scoraggiavano la maggior parte degli abitanti locali, che presentavano infatti un tasso di assenteismo scolastico altissimo. La Liberia, a...

“Potenziare le abilità comunicative ed esecutive”. Progetti per l’autismo

In Italia sono almeno 600 mila le persone e quindi famiglie interessate direttamente dall'autismo. Offrire benessere e attività inclusive a bambini, ragazzi e adulti con disturbi del neurosviluppo. E' questo l'obiettivo del progetto "Salute in Comune -Sostegno persone speciali". L'iniziativa è stata attivata dall'Associazione valdostana autismo. Il progetto consentirà, infatti, all'associazione di...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario