La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
5.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

TAG

prigione

Carceri, un modello da superare

Le persone recluse sono costrette a vivere in condizioni “inumane e degradanti”. Per questo le carceri italiane sono state sanzionate dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, come ricordato anche nel messaggio alle Camere inviato nel 2013 dall'allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.  Per cercare d'invertire la tendenza il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, h...

“Accogliamo Asia Bibi”: appello alla città di Milano

Una vera e propria richiesta trasversale. Così può essere definita quella presentata in un ordine del giorno in Consiglio comunale, a Milano, da parte di Luigi Amicone, ex direttore di Tempi e oggi consigliere comunale a Milano di Forza Italia. Essa chiede che ad Asia Bibi venga dato asilo politico nella città meneghina. La donna, una cristianam si trova dal 2009 in prigione in Pakistan con una co...

Il videomessaggio del Papa agli studenti del complesso penitenziario di Ezeiza

Il Santo Padre Francesco ha inviato un videomessaggio in lingua spagnola al Centro di studenti universitari del complesso penitenziario federale di Ezeiza situato nella provincia di Buenos Aires, in Argentina. Il messaggio Ecco il testo integrale: "Amici miei che fate parte del Centro di studenti universitari di Ezeiza, un cordiale saluto, un saluto che evoca quelle telefonate domenicali che facc...

Venezuela: “A Puerto Ayacucho 37 detenuti massacrati in modo pianificato”

Omicidio pianificato. E' la forte denuncia fatta da Mons. Jonny Eduardo Reyes Sequera S.D.B., Vicario Apostolico di Puerto Ayacucho riguardo al massacro avvenuto mercoledì scorso nel carcere venezuelano di Ayacucho dove sono morte 37 persone. L'attacco Il carcere di Puerto Ayacucho è localizzato in una zona isolata della foresta amazzonica, nel sud del Paese sudamericano, e ospitava 105 detenuti, ...

NEL GIRONE INFERNALE DELLE CARCERI BRASILIANE

Ci troviamo a João Pessoa, città del nordest brasiliano con circa 800.000 abitanti. Fondata nel 1585 con il nome di Filipéia de Nossa Senhora das Neves, è nota come la terza città più antica di tutto il Brasile. La Comunità Papa Giovanni XXIII è presente in questa regione da circa 20 anni e da circa 14 è impegnata con i carcerati a servizio della Diocesi locale, con la modalità prevista dalla Legg...

IL CARCERE SENZA SBARRE

Elevato numero di decessi e suicidi, mancanza di opportunità di lavoro e formazione, persone con problemi di consumo (o abuso) di droghe e sostanze stupefacenti, problemi igienici e sanitari, disagi psichici, discriminazione razziale. E’ questo il ritratto delle carceri italiane. Un quadro al quale, purtroppo, siamo ormai abituati. Così come non ci fanno più effetto le proteste di chi denuncia una...

USA, CONTINUA LA CACCIA ALL’UOMO PER I DUE EVASI DA DANNEMORA

Centocinquanta agenti di polizia schierati per una gigantesca caccia all’uomo nella zona di Friendship, tra lo Stato di New York e la Pennsylvania. I ricercati sono Richard Matt e David Sweat evasi il 6 giugno scorso dal penitenziario di massima sicurezza Clinton, sito a Dannemora e distante 30 chilometri dal confine con il Canada. Un testimone ha riferito di aver visto i due uomini lungo i binari...

E’ morto Cosma Shi Enxiang, vescovo martire della Chiesa sotterranea cinese

La prima notizia offerta alla famiglia dopo anni di silenzio riguardo la vita di Cosma Shi Enxiang, vescovo cinese arrestato l'ultima volta 14 anni fa e da allora mai più apparso in pubblico, è la morte certa: oscuri rimangono il come e il quando. La prima a ricevere la comunicazione dalle autorità di Pechino è stata la nipote, la stessa che era presente quando nell'aprile del 2001, di Venerdì San...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario