La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
12.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

prevenzione

“Cardiologie aperte”, un supporto nella prevenzione delle malattie cardiovascolari

La Fondazione per il Tuo cuore dei cardiologi Anmco ha lanciato l'iniziativa nazionale di prevenzione "Cardiologie aperte 2025" per promuovere la salute del cuore e aumentare la consapevolezza sui rischi cardiovascolari. L’iniziativa Un numero verde gratuito per rispondere a domande sui problemi legati alle malattie del cuore, e attività gratuite in presenza come screening cardiologici o eventi ...

“Drogarsi non è normale”. Il piano anti-dipendenze del governo

Il piano anti-dipendenze dell'esecutivo poggia su un pilastro. "Io e questo governo non ci siamo voltati dall'altra parte sulla lotta alle dipendenze. E abbiamo detto basta alla stagione dell'indifferenza e della normalizzazione della droga - afferma Giorgia Meloni-. Abbiamo scelto di invertire la rotta. Lo abbiamo fatto cercando, da un lato, di innescare un cambiamento culturale. Dall'altro lavor...

Baby gang: come prevenire questo fenomeno

In contesti urbani segnati da difficoltà socioeconomiche negli ultimi decenni si è registrato un aumento significativo del fenomeno delle baby gang, ossia una criminalità d’assalto prettamente giovanile proprio perché la loro esegesi e linfa viene attinta da quei contesti sociali degradati, come le periferie delle grandi città, con una rete di giovani, soprattutto immigrati di seconda generazione,...

8×1000 non opzionato: il Cdm destina i fondi al recupero dalle tossicodipendenze

Il Governo decide di destinare tutti i fondi disponibili per il recupero dalle tossicodipenze: è quanto è stato deciso durante il Consiglio dei Ministri. I fondi derivanti dall'8x1000 non opzionato saranno destinati al finanziamento 33 progetti, per un importo complessivo pari ad euro 10.396.662,14. L'8x1000 non opzionato Ammonta a 63.673.631,43 euro la quota dell'otto per mille dell'Irpef devol...

AIDS. Una pandemia che ha cambiato la storia della Medicina

La giornata mondiale della lotta contro l’AIDS è stata istituita nell’agosto del 1988 e rappresenta la prima giornata mondiale dedicata a un tema della salute. Oggi non vi è giorno dell’anno che non sia dedicato a giornate mondiali di qualcosa, ma è certo che il 1° dicembre, in tutto il mondo, resta una ricorrenza vissuta come tuttora straordinariamente sentita e attuale. La giornata è rivolta ad ...

Malattie reumatologiche, sport e alimentazione per fare prevenzione

La cosiddetta “prevenzione primaria”, ovvero mantenere corretti stili di vita, come ad esempio la pratica attività sportiva e la riduzione della sedentarietà, può aiutare a evitare o ritardare lo sviluppo delle malattie reumatologiche. L’importanza della prevenzione Dieta sana, sport, controllo dell'igiene orale e delle infezioni, no al fumo e all'alcol: è questa la ricetta per prevenire le mala...

“Insieme contro l’HIV”. La prevenzione per il popolo degli invisibili

È partita lunedì 18 novembre la Settimana Europea del Test “Insieme contro l’HIV” promossa dall’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e finalizzata a promuovere lo screening per HIV e infezioni sessualmente trasmissibili in popolazioni vulnerabili come migranti, donne vittime di violenza, lavoratrici del sesso. Un’iniziativa frutto della collaborazione con Istitu...

Arriva l’influenza: ecco quando ci sarà il picco dei casi

Iniziano a essere segnalati i primi casi di influenza in Italia, mentre la campagna vaccinale per proteggere soprattutto anziani e fragili è partita in tutte le regioni, ma procede a rilento. L'appello dei medici di famiglia Arriva dai medici di famiglia l'appello a prenotare le dosi, in vista di una stagione che potrebbe essere aggressiva. Se nella stagione passata sono state quasi 15 milioni l...

Neurodivergenza: l’unione fra arte e inclusione sociale

Un quarto di secolo all'insegna dell'inclusione sociale.  Per celebrare il 25° anniversario dalla nascita di Progetto Itaca, che ricorre il 29 ottobre, è nata una speciale collaborazione che unisce arte e inclusione sociale. Grazie alla creatività degli artisti di UltraBlu - realtà che promuove attività artistiche e culturali generate dalla neurodivergenza - è stata realizzata una Latta d’Artista ...

World Mental Health Day: il messaggio da lanciare

Nel frangente storico che stiamo vivendo, le situazioni di disagio e le patologie mentali sono sempre più diffuse. Basti pensare che, ad oggi, secondo gli ultimi dati disponibili, il 6 % dei cittadini italiani, ha riferito sintomi depressivi e sente venire meno il proprio benessere psicologico per una media di sedici giorni al mese, con una quota in aumento tra i 18 e i 34 d’età. Tali sintomi depr...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario