La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
12.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

presidente

Gaza, bambini malati di cancro in Italia e nessuna deportazione dalla Striscia: asse Chiesa-governo italiano

Gaza anno zero. Non ci dovrà essere "nessuna deportazione", afferma il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, ai margini della cerimonia per i Patti lateranensi, parlando del progetto del presidente Usa di trasferire la popolazione della Striscia. "Si è accennato alla questione medio orientale", ha spiegato il cardinale Parolin parlando dei temi affrontati ieri nel bilaterale co...

Sos dell’arcivescovo Ledesma per la situazione sociale nelle Filippine

Allarme sociale nelle Filippine. Lo stato di "emergenza alimentare" è stato dichiarato dal governo filippino per contrastare la "crisi del riso" causata da un picco straordinario nei prezzi dell'alimento base del Paese. Si tratta di "una questione economica ma anche con risvolti politici. Siamo in campagna elettorale, verso le elezioni di medio termine previste a maggio. E la questione del riso è ...

Il mondo in immagini: dal ritorno di Trump all’addio ad Alain Delon

Le immagini come chiave di lettura di un mondo in trasformazione. C'è il ritorno di Donald Trump alla guida degli Stati Uniti, c'è la turbinosa successione di eventi epocali e imprevedibili  dinamiche geopolitiche o inesorabili cambiamenti globali. Ci sono le immagini dell'alluvione che ha messo in ginocchio la Spagna, le vittorie di Jannik Sinner ma anche le guerre, da Gaza all'Ucraina, l'addio a...

A tre anni dall’invasione dell’Ucraina, l’Ue si divide sulla difesa

L'Ue si divide sulle strategie comuni di difesa a tre anni dall'invasione russa dell'Ucraina. Intanto Volodymyr Zelensky si dice pronto a "negoziati diretti" con Vladimir Putin. "Se questa è l'unica opzione per portare la pace ai cittadini ucraini e a non perdere vite, sicuramente opteremo per questa scelta", ha detto il presidente ucraino rispondendo a una domanda del giornalista britannico Piers...

“Amiamoli e proteggiamoli”: il cardinale Parolin apre il summit sui diritti dei bambini

Il segretario di Stato della Santa Sede, cardinale Pietro Parolin, ha aperto il summit internazionale sui diritti dei bambini intitolato "Amiamoli e proteggiamoli". Oggi l'inaugurazione ufficiale dell'evento con la serata di benvenuto nel Salone di Raffaello dei Musei Vaticani. Vi prendono parte premi Nobel, leader mondiali, professori, scrittori, economisti, personalità religiose e politiche e ...

Un decennio da statista: 10 anni di Sergio Mattella al Quirinale

Dieci anni di Sergio Mattarella al Quirinale. "Aver cura della Repubblica per costruire il futuro": questa la missione del Capo dello Stato. Il presidente della Repubblica non esita ad intervenire in prima persona quando occorre salvaguardare l'interesse e il prestigio dell'Italia. "Anche noi italiani amiamo la libertà ma abbiamo a cuore anche la serietà", afferma dopo che il premier britannico Bo...

Quel “fardello enorme” che nel sud globale “impedisce ogni forma di progresso”

Con l'espressione "sud globale" si intende, dal punto di vista geopolitico e socio-economico, un'area vastissima del pianeta. E cioè tutta l'Africa, l'America Latina, l'America Centrale, l'India, il Sud-est asiatico e molti paesi del medio ed estremo Oriente. L'Associazione internazionale per lo sviluppo (Ida) fa parte del Gruppo Banca Mondiale (Gbm) che aiuta i 74 Paesi più poveri del mondo a eli...

Papa Francesco e il presidente Mattarella: l’empatia che unisce

L'empatia verso i più deboli accomuna papa Francesco e il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. In un mondo che troppe volte è duro con il peccatore e molle con il peccato, c’è bisogno secondo entrambi di coltivare un forte senso della giustizia, del ricercare e mettere in pratica la volontà di Dio. Perciò, dentro una cultura dell’indifferenza, che finisce non di rado per essere spietata...

Il kerygma del Giubileo: accoglienza verso tutti

Papa Francesco apre domani la Porta Santa e inaugura il Giubileo ordinario in continuità con quello straordinario sulla misericordia. Un appello a "recuperare il senso di fraternità universale". E  a non "chiudere gli occhi davanti al dramma della povertà dilagante che impedisce a milioni di uomini, donne, giovani e bambini di vivere in maniera degna di esseri umani". Il Papa testimonia che il ker...

Anno Santo, la campagna giubilare Cciaa. #RegalatiRoma

Nel Natale dell'apertura della Porta Santa, la Roma giubilare rilancia il commercio al dettaglio. Il nome "Regalati Roma" è sinonimo del molteplice dono che, acquistando in negozio e sostenendo l'economia cittadina, viene fatto ai propri cari, ma anche un po' a sé stessi e, soprattutto, alla propria città. Torna la campagna #RegalatiRoma della Camera di Commercio di Roma, lanciata con grande succe...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario