La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

premier

Giappone: Fumio Kishida vince le elezioni e si candida a futuro premier

L'ex ministro degli Esteri giapponese Fumio Kishida ha battuto a sorpresa il favorito Taro Kono, responsabile della campagna vaccinale, diventando il presidente del partito conservatore (Ldp), e candidandosi alla successione dell'attuale premier Yoshihide Suga, che si dimetterà a fine settembre a causa della fallimentare gestione della pandemia in Giappone. Ldp ha la maggioranza in entrambe le cam...

La Grecia brucia, il premier ammette: “Non abbiamo fatto abbastanza”

Per la prima volta dall'inizio dei maxi incendi che stanno devastando la Grecia, il premier ellenico Kyriakos Mitsotakis ha ammesso di aver fallito nella gestione dell'emergenza. Il mea culpa del premier "Potremmo aver fatto ciò che era umanamente possibile, ma in molti casi non è stato sufficiente", ha ammesso Mitsotakis parlando in diretta tv. "Capisco perfettamente il dolore dei nostri concit...

Samoa, per la prima volta un premier donna al Governo

Samoa si avvia ad avere la prima premier donna della sua storia dopo che ieri la Corte Suprema ha convalidato la sorprendente vittoria elettorale di Fiame Naomi Mata'afa, ponendo fine a settimane di stallo politico nella piccola nazione insulare del Pacifico. La vincitrice ha spodestato il secondo primo ministro più longevo del mondo, Tuilaepa Sailele Malielegaoi, che governava il paese dal 1998. ...

Il vero e proprio gabinetto di “guerra” del premier Draghi

Dunque, dopo le due versioni di Conte, destinate a non passare alla storia, ecco il Draghi uno. Molti i politici, come prevede il manuale Cencelli. Tante le conferme, in nome e per conto dei rapporti di forza. Ma ai tecnici, ovvero agli uomini dei premier, vanno tutti i ministeri chiave. In pratica un vero e proprio gabinetto di guerra all’interno dell’esecutivo. Senza scomodare Churchill, il para...

Crisi di Governo: Conte si dimette, Mattarella si riserva la decisione

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è giunto alle 12:03 al Palazzo del Quirinale, dove è stato ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il presidente del Consiglio ha lasciato il Palazzo del Quirinale - dove ha consegnato le sue dimissioni nelle mani del Capo di Stato - a mezz'ora dal suo arrivo. Mattarella si riserva la decisione Il Presidente della Repubblica, Sergio ...

Conte: “Misure restrittive necessarie. Nessuno soffi sul fuoco del malessere sociale”

"Abbiamo appena varato un Dpcm con misure più restrittive, ma necessarie. Quel Dpcm è nato da un lungo confronto tra tutte le forze di maggioranza, rappresentate dai rispettivi capi-delegazione. Queste misure non sono in discussione. Piuttosto vanno spiegate a una popolazione in sofferenza, che legittimamente chiede di capire i motivi delle scelte del governo". Così il premier Giuseppe Conte in...

Yoshihide Suga è il nuovo premier del Giappone, ma l’economia non decolla

Yoshihide Suga, nominato lunedì scorso leader del partito liberal-democratico, è stato eletto oggi nuovo premier del Giappone. La nomina è stata ratificata durante una sessione straordinaria del Parlamento. Suga ha ottenuto 314 voti sui 465 disponibili alla Camera dei Rappresentanti. Il 71enne, capo di Gabinetto dal 2012, succede a Shinzo Abe, che si è dimesso per motivi di salute dopo quasi otto ...

Libano: Conte a Beirut commemora le vittime. Tutti gli aggiornamenti

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è giunto al porto di Beirut alle 9:20 per visitare la zona colpita dall'esplosione del 4 agosto. L'omaggio alle vittime Sul posto lo ha accolto il Colonnello Youssef Haydar, Comandante del Reggimento Genio Lavori pubblici libanese, ed ha visitato il cratere creato dallo scoppio dove le autorità libanesi stanno costruendo un memoriale in ricordo delle vi...

La Tunisia ha un nuovo Governo: le novità per donne, poveri e migranti

Al termine di una seduta interminabile il Parlamento della Tunisia ha votato in nottata, con 134 voti a favore e 67 contrari, la fiducia al Governo del premier Hichem Mechichi. E' il nono primo ministro dalla rivoluzione del 2011, dalla cosiddetta Rivoluzione dei Gelsomini. Il nuovo Governo di Mechichi Mechichi, 46 anni, giurista, già ministro dell'Interno, uomo di fiducia del presidente Kais Sa...

Chiuso il dl semplificazioni: ora conta 65 articoli, ecco cosa cambia

Chiuso il testo del dl Semplificazioni. Ora inviato alla Ragioneria dello Stato per la 'bollinatura'. Era stato approvato all’alba del 7 luglio scorso, dopo 6 ore di consiglio dei ministri. Era stato proposto del Presidente Giuseppe Conte e dal Ministro per la pubblica amministrazione, Fabiana Dadone. Conte lo definì "la madre di tutti le riforme". Il provvedimento è salito a 65 articoli e conta n...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario