La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

premier

Foibe, un itinerario per non dimenticare

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ha reso omaggio ai "martiri delle foibe e agli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia. L'Italia onora la memoria di chi fu vittima di quegli orrori disumani e non dimentica il dolore patito da chi fu costretto ad abbandonare la propria casa e la propria terra per amore dell'Italia". Torna il "Treno del ricordo" sulle vittime dell'esodo giuliano-dalmata. Il do...

Un decennio da statista: 10 anni di Sergio Mattella al Quirinale

Dieci anni di Sergio Mattarella al Quirinale. "Aver cura della Repubblica per costruire il futuro": questa la missione del Capo dello Stato. Il presidente della Repubblica non esita ad intervenire in prima persona quando occorre salvaguardare l'interesse e il prestigio dell'Italia. "Anche noi italiani amiamo la libertà ma abbiamo a cuore anche la serietà", afferma dopo che il premier britannico Bo...

Giappone, il premier non si ricandiderà alle prossime elezioni

Il premier giapponese Fumio Kishida, nel corso di una conferenza stampa, ha dichiarato che non si candiderà alle prossime elezioni. Egli è in carica dall’ottobre 2021 e, recentemente, a causa dell’inflazione che ha colpito le famiglie, ha visto diminuire la sua popolarità. L’annuncio Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha confermato che non cercherà di essere rieletto alla guida del suo ...

Meloni da Tripoli: “I migranti illegali sono nemici di quelli legali”

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto un intervento al Trans-Mediterranean Migration Forum a Tripoli. La premier ha rilanciato l'idea di una intesa tra Ue e Africa per affrontare il dossier migranti. "Per questo governo italiano il Mediterraneo è una priorità. Vogliamo lottare contro i trafficanti di esseri umani, anche perché l'immigrazione clandestina è un fenomeno che non può e...

Starmer è il nuovo premier: ricevuto il mandato da re Carlo III

Il Regno Unito svolta a sinistra. Alle elezioni anticipate, il Partito Labour avrebbe ottenuto 410 seggi contro i 131 dei Conservatori (il minimo storico). Keir Starmer ha ricevuto ufficialmente da re Carlo III, in veste di capo di Stato, il mandato a formare il nuovo governo britannico. Da quanto emerge dagli exit poll pubblicati dalla Bbc, la terza forza sono i Liberal-democratici (61 seggi), se...

Spagna: Sachez non si dimetterà da premier

Il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez ha annunciato la sua decisione di continuare a guidare il governo dopo una pausa di riflessione dovuta alla campagna diffamatoria contro sua moglie da parte della destra e dell'estrema destra. Sanchez ha dichiarato che la sua decisione riflette la necessità di capire che tipo di società vogliono essere e ha espresso determinazione nel fronteggiare le accuse...

Il Papa riceve il premier del Belize: focus sull’aiuto ai migranti

Il primo ministro del Belize, John Briceño, è stato ricevuto in udienza da Papa Francesco al Palazzo Apostolico Vaticano. Durante i colloqui, si è discusso dell'importanza dell'impegno della Chiesa cattolica nell'educazione e nell'assistenza ai migranti. Il Belize è uno piccolo Stato indipendente dell'America centro-settentrionale con circa 380mila persone. Confina con il Messico, con il Guatem...

Perù: il premier si è dimesso

Alberto Otárola, presidente del Consiglio del Perù, ha ufficializzato le proprie dimissioni alla presidente Dina Boluarte. Le dimissioni Il presidente del Consiglio del Perù, Alberto Otárola, ha annunciato di aver presentato le sue dimissioni alla presidente Dina Boluarte dopo la diffusione nei giorni scorsi di un audio in cui offriva un contratto ad una giovane. Rientrato dal Canada dove si tr...

Francia: Gabriel Attal è il nuovo premier

Dopo le dimissioni di Elisabeth Borne, il presidente francese Emmanuel Macron ha sciolto la riserva scegliendo, per il ruolo di premier, Gabriel Attal, che, in precedenza, ha già ricoperto l’incarico di ministro dell’Istruzione. Il nuovo primo ministro Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha nominato Gabriel Attal, finora ministro dell'Educazione, nuovo primo ministro al posto di Elisabeth B...

Thailandia: il Parlamento blocca la candidatura di Pita a premier

La Corte costituzionale thailandese ha sospeso Pita Limjaroenrat, il candidato riformista a primo ministro, dal suo mandato di deputato mentre indaga su un caso che è stato sottoposto ai giudici. "E' ovvio che nel sistema attuale, conquistare la fiducia del popolo è insufficiente", ha commentato Pita, il leader del partito thailandese vincitore delle elezioni del 14 maggio scorso. Thailandia, Cor...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario