La voce degli ultimi

mercoledì 26 Febbraio 2025
11.9 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 26 Febbraio 2025

TAG

preghiera

Ecco perché un cattolico russo è stato rinviato a processo

Il cattolico Konstantin Jankauskas è stato multato e rinviato a processo a Mosca. L'uomo, un deputato del quartiere Zjuzino è stato accusato di aver gettato discredito sulle forze armate russe. Questo perché ha pubblicato sul suo profilo Facebook la preghiera per la pace di Papa Francesco, pronunciata lo scorso 14 marzo in occasione del giorno della consacrazione alla Madonna, in cui si chiedeva d...

Gesù insegna il Padre Nostro. Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Luca Lc 11,1-13 https://www.youtube.com/watch?v=ul3uxJ7ZCSc Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite: "Padre, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno; dacci ogni giorno il nostro pane q...

I danni inferti dal nichilismo alla società occidentale

L'Occidente è alle prese con “ordine” che sta scomparendo. Ed è quello del mondo, soprattutto europeo, che aveva prevalso per oltre un millennio. E che le due guerre mondiali avevano fatto definitivamente crollare. Era stato un continuo processo degenerativo, spinto dai “cattivi maestri”, Nietzsche, Freud, Marx, Engels, fino alla follia nazista, fino all’ateismo istituzionalizzato. E poi, il nichi...

Le quattro colonne sui cui si regge la comunità cristiana

Nella lettera ai Corinzi l’apostolo Paolo definisce i cristiani edificio di Dio e "tempio di Dio" perché lo Spirito di Dio abita in noi. La Chiesa si presenta come una costruzione compatta, edificata sull’unico fondamento che è Cristo, nella quale l’amore infinito di Dio si manifesta mediante  i rapporti nuovi che si instaurano tra i suoi membri. Nel racconto evangelico dell’incontro di Gesù con l...

Papa Francesco: “Gli anziani sono il pane che alimenta le nostre vite”

Il Santo Padre mette al centro della sua preghiera di luglio l'importanza che hanno gli anziani nella società, evidenziando però anche come "per la vecchiaia ci sono molti progetti di assistenza, ma pochi progetti di esistenza". Per questo il Pontefice ci ricorda che ha istituito una giornata dedicata a loro. Il messaggio del Papa "Non possiamo parlare della famiglia senza parlare dell’impor...

“Il Padre tuo che vede nel segreto ti ricompenserà”. Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Matteo Mt 6,1-6.16-18 https://www.youtube.com/watch?v=vf8cILnUYc0 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. Dunque, quando fai l'elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ip...

Papa Francesco: “Le famiglie vivano con gesti concreti la gratuità dell’amore”

Pubblichiamo di seguito il testo del video di papa Francesco con l’intenzione di preghiera per il mese di giugno diffusa attraverso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa, sul tema "Per le famiglie": "Preghiamo per le famiglie cristiane di tutto il mondo, perché con gesti concreti vivano la gratuità dell’amore e la santità nella vita quotidiana”. La preghiera "La famiglia è il luogo in cui i...

“Ho pregato don Oreste e sono guarita”

Non le piace enfatizzare ciò che le è capitato. È sempre stata una persona razionale, con i piedi per terra. Se ha accettato di raccontare è perché «magari può essere di aiuto per qualcun altro, come lo è stato per me». Chiede solo di non rivelare la sua identità, per tutelare sé stessa ma soprattutto i suoi figli. Mentre le rivolgiamo le nostre domande, i suoi grandi occhi blu si aggirano in cerc...

Un “santuario a cielo aperto” per liberare le schiave

“E’ arrivata anche Anita, è venuta pregare con noi. La prima cosa che mi ha detto è stata questa: ‘Ho bisogno di un lavoro’. Dobbiamo pregare per lei perché trovi il coraggio di lasciare questa strada e anche per tutte le altre sorelline sfruttate come lei e rese schiave. Noi, da venti anni, abbiamo consumato questo parcheggio, accendiamo la fiaccola il primo sabato di ogni mese e prima della pand...

L’importanza del ministero sacerdotale come dono e non come funzione

L’essenza del ministero sacerdotale è il servizio. Papa Francesco nel 2014 con parole di grande lungimiranza ed estrema attualità ci ricordava che “Pascere il gregge di Gesù non con la potenza della forza umana o con la propria potenza, ma, appunto, con quella dello Spirito e secondo il proprio cuore”. In particolare, in questa difficile epoca connotata da molteplici difficoltà, chi svolge il serv...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario