La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025
12.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025

TAG

preghiera

27 marzo 2020: perché Papa Francesco si è dimostrato il leader morale di un mondo fratturato

Il 27 marzo 2020, sul far della sera, papa Francesco entrava in una Piazza San Pietro deserta. Raggiunto il fondo della piazza, risaliva sotto la pioggia, da solo, verso la Basilica, e giunto lì dove tutto era stato predisposto per la sua allocuzione dopo una breve introduzione diceva le parole che più hanno colpito: “Come i discepoli del Vangelo siamo stati presi alla sprovvista da una tempesta i...

La “Statio Orbis” di Papa Francesco viaggerà nello spazio

Viene definita "una missione spaziale per portare un messaggio di speranza a tutta l'umanità", nonché "un unicum nella storia dell'esplorazione spaziale e nella vita della Chiesa Cattolica". E' quella che decollerà alla volta dello spazio portando con sé il messaggio papale della "Statio Orbis" del 27 marzo 2020, con la preghiera solitaria di papa Francesco in Piazza San Pietro contro il flagello ...

L’amicizia è volare. L’Intervista a fra Emiliano Antenucci

"Un amico fedele è rifugio sicuro: chi lo trova, trova un tesoro. Per un amico fedele non c'è prezzo, non c'è misura per il suo valore. Un amico fedele è medicina che dà vita: lo troveranno quelli che temono il Signore", si legge nel libro del Siracide. Ma che cos'è l'amicizia? Volendo dare una definizione potremmo dire che è una relazione tra due persone, basata sul rispetto reciproco e sulla fid...

Papa Francesco: “Benedetto XVI, un grande maestro di catechesi”

"Prima di iniziare questa catechesi vorrei che ci unissimo a quanti, qui accanto, stanno rendendo omaggio a Benedetto XVI e rivolgere il mio pensiero a lui, che è stato un grande maestro di catechesi. Il suo pensiero acuto e garbato non è stato autoreferenziale, ma ecclesiale, perché sempre ha voluto accompagnarci all'incontro con Gesù. Gesù, il Crocifisso risorto, il Vivente e il Signore, è stata...

La più potente arma cristiana è la preghiera

Nel clima di preparazione al santo Natale, la gloria di Dio nei cieli si coniuga con la pace in terra per gli uomini che egli ama. Nel suo discorso d’addio prima della sua passione, Gesù promette il dono dello Spirito Santo e lascia ai suoi discepoli il dono della pace. Il dono dello Spirito è tutt’uno con il dono della pace, che è la pienezza dei beni messianici: la giustizia, la libertà, la salu...

Papa: “Vergine Immacolata, ti presento ancora la supplica del popolo ucraino”

Nel pomeriggio di oggi, Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, il Santo Padre Francesco si è recato alla Basilica di Santa Maria Maggiore per sostare in preghiera davanti all’immagine della “Salus Populi Romani”. Dopo il Papa si è trasferito in Piazza di Spagna per il tradizionale Atto di venerazione all’Immacolata, dove ha recitato una preghiera composta per l'occasione....

Papa: “Sinodo è ascoltarci nella nostra diversità e aprire la porta a chi è fuori dalla Chiesa”

 L'intenzione di preghiera per il mese di ottobre del Santo Padre, diffusa attraverso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa, è sul tema: “Per una Chiesa aperta a tutti” . L'intenzione arriva in un momento importante del cammino sinodale, iniziato nel 2021 e che si concluderà nel 2023: conclusa la tappa  iniziale, in cui le Chiese particolari, le Conferenze Episcopali e altre realtà ecclesiali...

La Chiesa invita a pregare in memoria delle vittime del naufragio di Lampedusa

La Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per lo Sviluppo umano integrale della Santa Sede, inviata oggi alla preghiera in memoria del tragico naufragio avvenuto il 3 ottobre di nove anni fa davanti alle coste di Lampedusa. "Il 3 ottobre 2013, a causa di un terribile naufragio a poche miglia dal porto di Lampedusa, 368 persone persero la vita - si legge in una nota -. Erano migranti in cerc...

Il cammino semplice di Madre Teresa di Calcutta

"Il cammino semplice di Madre Teresa" è il nuovo ciclo di meditazioni in 5 puntate prodotto da Telepace, sul percorso proposto dalla Santa fondatrice delle Missionarie della Carità: «Il frutto del silenzio è la preghiera; il frutto della preghiera è la fede; il frutto della fede è l'amore; il frutto dell'amore è il servizio; il frutto del servizio è la pace». Sono le semplici ma profonde parole ch...

Il volto autentico del Padre

Recitando per la prima volta il Padre nostro, Gesù mostra il volto autentico di Dio, ed è il volto di un Padre buono, misericordioso, compassionevole; tanto che da allora l’uomo comincia a chiamarlo per nome, a dargli del tu: “Padre nostro che sei nei cieli…”. Non solo, ma, insegnando quella preghiera, Gesù rompe definitivamente con l’attitudine antica, di tenere lontano l’uomo da Dio, la terra da...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario