La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025
14.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025

TAG

preghiera

L’eterno riposo e la fine dell’attesa

Il commento di don Giovanni Mazzillo, teologo e autore di numerosi libri, sulla tradizionale preghiera dell'Eterno Riposo per la Commemorazione dei fedeli defunti. Riportiamo il testo pubblicato su L'Osservatore Romano. L’eterno riposo e la fine dell’attesa Ci prepariamo al 2 novembre. A cumuli di fiori ai cancelli dei cimiteri, affastellarsi di memorie che riemergono, volti che riprendono forma...

Francesco, supplica per la pace: “La guerra cancella il futuro”

"Volgi il tuo sguardo di misericordia sulla famiglia umana, che ha smarrito la via della pace, che ha preferito Caino ad Abele e, perdendo il senso della fraternità, non ritrova l’atmosfera di casa". È un'invocazione del cuore quella che Papa Francesco, a nome dell'umanità, rivolge a Maria. A colei che conosce "le nostre fatiche e le nostre ferite", che "soffre con noi e per noi" nel vedere i suoi...

L’ importanza della preghiera

Fin dall’antichità, nella cultura e nella mente dell’uomo, in ogni luogo, la preghiera è risultata una presenza unica ed essenziale. Il grande oratore Marco Tullio Cicerone (106-43 a. C.) affermava che non si troverà mai città o paese senza un luogo di culto e di preghiera. La storia, la geografia e la stessa antropologia, nonché l’arte, ci permettono di capire che la preghiera è uno degli atte...

Preghiera per la pace: si liberino gli ostaggi e non si versi altro sangue innocente

L’invito a pregare e a digiunare per la pace nella giornata di oggi, martedì 17: "La preghiera - ha detto il Papa - è la forza mite e santa da opporre alla forza diabolica dell’odio, del terrorismo e della guerra". Preghiera per la pace: si liberino gli ostaggi e non si versi altro sangue innocente È per oggi, martedì 17 ottobre, l’invito della Chiesa "ad unirsi alla Chiesa in Terra Santa e a de...

Il Papa ai Rogazionisti: “Continuate a pregare per le vocazioni”

Questa mattina, nel Palazzo Apostolico Vaticano, Papa Francesco ha ricevuto in udienza i partecipanti agli Incontri promossi dai Rogazionisti del Cuore di Gesù e dalle Suore Figlie del Divino Zelo. Il Papa ai Rogazionisti, continuate a pregare per le vocazioni "Continuate, per favore, a pregare per le vocazioni". E' l'esortazione rivolta da papa Francesco ai partecipanti agli incontri promossi d...

Udienza, Papa: “Chi non ha pazienza non è un buon cristiano”

Stamane Papa Francesco, nell'udienza generale, riprendendo il ciclo di catechesi "La passione per l'evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente", ha incentrato la sua meditazione sul tema "Pregare e servire con gioia: Kateri Tekakwitha, prima santa nativa nordamericana".   Udienza, Papa: "Chi non ha pazienza non è un buon cristiano" “L’evangelizzazione spesso inizia così: con gesti semplic...

Il cammino di nonviolenza e pace che Gesù inaugura per ogni uomo

Alla Gmg papa Francesco di fronte all’effigie mariana di Fatima, ha recitato una preghiera intensa pet la pace. “Con cuore di figli ti consacriamo le nostre vite, ogni fibra del nostro essere, tutto quello che abbiamo e siamo, per sempre. Ti consacriamo la Chiesa e il mondo, specialmente i Paesi in guerra”, si legge nel testo, che prosegue: “Ottienici la pace. Tu, Vergine del cammino, apri strade ...

Giornata di preghiera a Roma: “Annunciamo il Vangelo della Pace”

L'11 luglio prossimo a Roma si celebrerà la Giornata di preghiera e mons. Reina alle 18.30 presiederà la santa messa nella parrocchia di San Benedetto al Gazometro in memoria liturgica di San Benedetto da Norcia, patrono d'Europa L'appuntamento “Annunciamo il Vangelo della Pace”. Questo è il tema scelto per la Giornata di preghiera promossa dalla diocesi di Roma, in programma il prossimo 11 ...

Giornata di Preghiera per le Vocazioni, padre Feretti: “La chiamata di Dio è dono e missione”

Oggi, nella IV Domenica di Pasqua, si celebra la 60° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, istituita da San Paolo VI durante il Concilio Ecumenico Vaticano II nel 1964. "Questa iniziativa provvidenziale - scrive Papa Francesco nel messaggio sulle Giornata - si propone di aiutare i membri del Popolo di Dio, personalmente e in comunità, a rispondere alla chiamata e alla missione che il...

Udienza, Papa: “Monaci e monache sono la vera forza che porta avanti il popolo di Dio”

Papa Francesco ha iniziato anche oggi l’udienza del mercoledì facendo salire a bordo della jeep bianca scoperta sei bambini, maschi e femmine, tutti in divisa rossa con colletto bianco. Mentre si godevano il giro tra i vari settori della piazza delimitati dal colonnato del Bernini, il Papa ha baciato e accarezzato i bambini che i solerti uomini della Gendarmeria vaticana hanno sottoposto, di v...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario